Pratola Peligna (AQ), 2 Maggio 2025 – Sono arrivati a Pratola Peligna i devoti della Madonna della Libera che, dopo un cammino di 40 km a piedi, vengono accolti all’ingresso della città. Persone di ogni età spinte dalla grande devozione per la Vergine di Pratola compiono un lungo percorso dalle montagne marsicane del Parco Nazionale d’Abruzzo, risalendo a piedi e in ogni condizione meteorologica, colli e passi ridiscendendo, alla fine, verso la Valle Peligna. Lungo il tragitto, si fermano nei vari paesi che hanno attraversato. Salgono a Forca Caruso, poi Goriano Sicoli, accolti dalle persone del luogo. Qui rendono omaggio a Santa Gemma e consumano il loro pranzo.
Dopo un tempo di riposo, proseguono verso il valico detto “la spiaggia di Goriano”. E lì, in vista del Santuario della Madonna, preghiere di invocazione e di richiesta di aiuto alla Vergine Maria. Il cammino poi prosegue scendendo verso Raiano, fino a giungere a Pratola dove, nel Santuario, avviene il rito dello “strascino”. I devoti percorrono la passerella esterna sulle ginocchia, per penitenza, fino a raggiungere il monogramma di Maria posto sotto l’altare. Nel nostro video alcuni momenti del cammino, l’accoglienza e l’arrivo al Santuario.
VIDEO IN EVIDENZA:











