Fanfara dei Bersaglieri a Pratola (VIDEO)

   

Pratola Peligna – 21 Giugno 2025 – La fanfara dei Bersaglieri “La Dannunziana” si è esibita questo pomeriggio a Pratola per i festeggiamenti di Sant’Antonio di Padova. Lo spettacolo è partito da Via Carso, a seguire l’arrivo in piazza Madonna della Libera con la classica corsa. Due i momenti dedicati all’esibizione, un paio di canzoni in piazza Garibaldi e poi un “concerto” in piazza Madonna della Libera con canzoni classiche dei Bersaglieri e alcuni successi popolari italiani. La fanfara è composta da 32 elementi, attualmente guidata dal maestro Armando Tonelli docente di cattedra del Conservatorio Musicale D’Annunzio di Pescara. Nata nell’anno 1998 con il desiderio di formare una Fanfara di Bersaglieri in Congedo e con lo scopo di reclutare tutti quei bersaglieri della Regione Abruzzo che avessero fatto parte, durante il servizio militare, di una fanfara Reggimentale del corpo dei Bersaglieri. Nel nostro video alcuni momenti del concerto in piazza Madonna della Libera.

VIDEO IN EVIDENZA:


Solenne processione Madonna della Libera (VIDEO)

   

Pratola Peligna (AQ), 4 maggio 2025 – I festeggiamenti in onore della Madonna della Libera durano per tutto il mese di Maggio, anche se la massima attesa è per la prima domenica del mese. La festa religiosa inizia il pomeriggio del venerdi precedente con l’arrivo della “compagnia” di Gioia dei Marsi, i devoti alla Madonna accolti dopo un cammino a piedi di circa 40 km . La mattina del sabato c’è l’esposizione della statua della Madonna e dopo la Messa si svolge una piccola processione al Rione Valle Madonna.

La prima domenica di Maggio, con l’arrivo di tanti altri devoti, Pratola offre uno spettacolo indescrivibile di vita festosa con tantissima gente che attende il passaggio della processione. La mattina, i membri del Comitato dei Festeggiamenti, con gli onori della banda musicale, si recano prima a prelevare il Presidente del comitato feste e poi la Mastra, che viene solennemente accompagnata fino al Santuario dove si celebra la Messa. Al pomeriggio la solenne processione per tutto il paese. Nel nostro video alcuni passaggi lungo le vie di Pratola fino al rientro nel Santuario.

VIDEO IN EVIDENZA:


La compagnia di Gioia dei Marsi è arrivata a Pratola (VIDEO)

   

Pratola Peligna (AQ), 2 Maggio 2025 – Sono arrivati a Pratola Peligna i devoti della Madonna della Libera che, dopo un cammino di 40 km a piedi, vengono accolti all’ingresso della città. Persone di ogni età spinte dalla grande devozione per la Vergine di Pratola compiono un lungo percorso dalle montagne marsicane del Parco Nazionale d’Abruzzo, risalendo a piedi e in ogni condizione meteorologica, colli e passi ridiscendendo, alla fine, verso la Valle Peligna. Lungo il tragitto, si fermano nei vari paesi che hanno attraversato. Salgono a Forca Caruso, poi Goriano Sicoli, accolti dalle persone del luogo. Qui rendono omaggio a Santa Gemma e consumano il loro pranzo.

Dopo un tempo di riposo, proseguono verso il valico detto “la spiaggia di Goriano”. E lì, in vista del Santuario della Madonna, preghiere di invocazione e di richiesta di aiuto alla Vergine Maria. Il cammino poi prosegue scendendo verso Raiano, fino a giungere a Pratola dove, nel Santuario, avviene il rito dello “strascino”. I devoti percorrono la passerella esterna sulle ginocchia, per penitenza, fino a raggiungere il monogramma di Maria posto sotto l’altare. Nel nostro video alcuni momenti del cammino, l’accoglienza e l’arrivo al Santuario.

VIDEO IN EVIDENZA:


Carnevale Pratolano 2025 (VIDEO)

   

Pratola Peligna, 2 Marzo 2025 – Grande successo di pubblico per il Carnevale Pratolano 2025 organizzato dalla Pro loco e con il supporto dell’amministrazione comunale. Un carro e tre gruppi mascherati sono partiti da piazza Nazario Sauro per dare il via alla sfilata, che ha attraversato le vie del paese fino a concludersi con la premiazione in piazza Garibaldi. Ad aprire la sfilatala la Pro loco con i componenti Mary, Giorgina, Luciano, Emma, Tony, Marco, Michela e i “Coma Cose” impersonati da Matilde e Roberto che hanno animato tutto il percorso al ritmo di “Cuoricini”. A valutare i partecipanti è stata una giuria composta da Franca Bianchi, Cesidio Pizzoferrato, Massimo Di Prospero, Gemma Savese e Chiara Trinetti. Nel nostro video alcuni momenti della sfilata lungo tutto il percorso e le premiazioni finali.

1° posto: “I pirati di Pratola”
2° posto: “Il giardino fiorito di Van Gogh”
3° posto parimerito: “L’ pzzell d Pratl” e “Inside Out”

VIDEO IN EVIDENZA:


Raduno auto storiche a Pratola Peligna (VIDEO)


   

Pratola Peligna, 26 maggio 2024 – Si è svolto oggi nella centralissima Piazza Garibaldi un raduno di auto storiche con gli amatori dell’associazione “Rombi del passato” e loro vetture. La giornata è stata organizzata con la collaborazione del comitato feste S.S. Trinità. Sono state 40 le auto che hanno prima sfilato nelle vie del centro e poi si sono radunate in Piazza Garibaldi, auto che vanno dagli anni Quaranta agli anni 80, dalle Fiat 500 alle Porsche, le classiche Alfa Romeo, Lancia Fulvia HF, Mercedes, Bmw, Citroen e altre ancora. “Un evento che ormai ripetiamo ogni anno” – dichiara Orlando Orsini, vice presidente dell’associazione Rombi del passato – “il comitato feste della S.S. Trinità ci ha invitato perche ritiene che ogni anno la nostra manifestazione comincia ad essere sempre più di interesse sociale, infatti oggi invitiamo anche i bambini a salire a bordo per fare un giro”. Nel nostro video le immagini e le interviste con il vice presidente, alcuni dei partecipanti, e la partenza per il giro turistico.

VIDEO IN EVIDENZA:


Dance Meraviglia, si balla in piazza a Pratola (VIDEO)


   

   

Pratola Peligna (AQ), 11 maggio 2024 – Serata tutta da ballare nel programma dei festeggiamenti in onore della Madonna della Libera. In piazza Garibaldi spazio ai djset di Alex Natale, Valeesse e Andrea Zack che hanno animato il sabato sera al ritmo delle hit del momento nell’evento denominato “Dance Meraviglia”. Nei nostri video alcuni momenti del djset di Alex Natale e Valeesse.

VIDEO IN EVIDENZA:


Processione Madonna della Libera a Pratola (VIDEO)


   

Pratola Peligna (AQ), 5 maggio 2024 – I festeggiamenti in onore della Madonna della Libera durano per tutto il mese di Maggio, anche se la massima attesa è per la prima domenica del mese. La festa religiosa inizia il pomeriggio del venerdi precedente la prima domenica di Maggio, con l’arrivo della “compagnia” di Gioia dei Marsi, i devoti alla Madonna accolti dopo un cammino a piedi di circa 40 km (clicca qui il video). La mattina del sabato c’è l’esposizione della statua della Madonna. E’ un rito che si ripete da sempre e che da sempre suscita le stesse profonde emozioni nei fedeli presenti. Dopo la Messa si svolge una piccola processione al Rione Valle Madonna.

La prima domenica di Maggio, con l’arrivo di tanti altri devoti, Pratola offre uno spettacolo indescrivibile di vita festosa con tantissima gente che attende il passaggio della processione. La mattina, i membri del Comitato dei Festeggiamenti, con gli onori della banda musicale, si recano prima a prelevare il Presidente del comitato feste e poi la Mastra, che viene solennemente accompagnata fino al Santuario dove si celebra la Messa. Al pomeriggio, solenne processione per tutto il paese che ha visto anche la partecipazione del Cardinale GERHARD LUDWIG MÜLLER. Nel nostro video alcuni passaggi lungo le vie di Pratola fino al rientro nel Santuario.

VIDEO IN EVIDENZA:


Madonna della Libera, in 300 da Gioia dei Marsi (VIDEO)


   

Pratola Peligna (AQ), 3 maggio 2024 – Si rinnova il tradizionale pellegrinaggio dei devoti della Madonna della Libera che dopo 40 km di cammino a piedi arrivano al Santuario. Persone di ogni età spinte dalla grande devozione per la Vergine di Pratola compiono un lungo percorso dalle montagne marsicane del Parco Nazionale d’Abruzzo, risalendo a piedi e in ogni condizione meteorologica, colli e passi ridiscendendo, alla fine, verso la Valle Peligna. Lungo il tragitto, si fermano nei vari paesi che hanno attraversato. Salgono a Forca Caruso, poi Goriano Sicoli, accolti dalle persone del luogo. Qui rendono omaggio a Santa Gemma e consumano il loro pranzo. Dopo un tempo di riposo, proseguono verso il valico detto “la spiaggia di Goriano”. E lì, in vista del santuario della Madonna, preghiere di invocazione e di richiesta di aiuto alla Vergine Maria. Il cammino poi prosegue scendendo verso Raiano, fino a giungere a Pratola. Arrivati a Pratola vengono accolti da abbracci e applausi, e poi tra canti e controcanti, la Compagnia riprende il cammino alla volta del Santuario dove avviene il rito dello “strascino”. I devoti percorrono la passerella esterna sulle ginocchia, per penitenza, fino a raggiungere il monogramma di Maria posto sotto l’altare. Nel nostro video alcuni momenti del cammino da Raiano al Santuario

VIDEO IN EVIDENZA:


Carnevale Pratolano 2024 (VIDEO)


   

Pratola Peligna, 11 Febbraio 2024 – Grande festa e partecipazione di pubblico per il Carnevale Pratolano 2024 organizzato dalla Pro Loco. La festa è iniziata alle ore 11.00 con la musica itinerante del gruppo Bassamusica città di Molfettaaprirà. Alle 14.30 la partenza dei Carri da Piazza Nazario Sauro, con la sfilata per le vie del paese e la premiazione in Piazza Garibaldi. Per chiudere il Carnevale, alle19.30, la festa in maschera in collaborazione con Zeus Danza nella nuova sede della Pro Loco. Sono stati sette i carri che hanno partecipato, provenienti da Pratola, Sulmona e Corfinio. Una giuria qualificata, con presidente Antonietta Santavenere, ha seguito i carri lungo il percorso per dare i voti a coreografie, costumi, scenografia.

Al termine della sfilata sono stati premiati i tre carri più votati, al terzo posto “Grease” da Sulmona, al secondo “Barbie” da Sulmona. Al primo posto, premiato dal sindaco di Pratola Antonella di Nino, il carro “Far West Pratolano” che si aggiudica anche un premio di 400 euro. “una festa organizzata per i nostri bambini e che ha fatto divertire anche i più grandi”, afferma il sindaco Antonella Di Nino, “un grazie alla Pro Loco Pratola Peligna, a tutti i partecipanti con i carri non solo di Pratola ma venuti anche dai nostri paesi vicini, Sulmona, Prezza e Corfinio”. Nel nostro video un ampia sintesi della sfilata lungo le vie del centro e le premiazioni in piazza Garibaldi.

VIDEO IN EVIDENZA:

Madonna della Libera, arriva la compagnia di Gioia dei Marsi (VIDEO)

gioia 2

Pratola Peligna (AQ), 5 maggio 2023 – Si rinnova il tradizionale pellegrinaggio dei devoti della Madonna della Libera che dopo 40 km di cammino a piedi arrivano al Santuario. Persone di ogni età spinte dalla grande devozione per la Vergine di Pratola compiono un lungo percorso dalle montagne marsicane del Parco Nazionale d’Abruzzo, risalendo a piedi e in ogni condizione meteorologica, colli e passi ridiscendendo, alla fine, verso la Valle Peligna. Lungo il tragitto, si fermano nei vari paesi che hanno attraversato. Salgono a Forca Caruso, poi Goriano Sicoli, accolti dalle persone del luogo. Qui rendono omaggio a Santa Gemma e consumano il loro pranzo. Dopo un tempo di riposo, proseguono verso il valico detto “la spiaggia di Goriano”. E lì, in vista del santuario della Madonna, preghiere di invocazione e di richiesta di aiuto alla Vergine Maria. Il cammino poi prosegue scendendo verso Raiano, fino a giungere a Pratola. Arrivati a Pratola vengono accolti da abbracci e applausi, e poi tra canti e controcanti, la Compagnia riprende il cammino alla volta del Santuario dove avviene il rito dello “strascino”. I devoti percorrono la passerella esterna sulle ginocchia, per penitenza, fino a raggiungere il monogramma di Maria posto sotto l’altare. Nel nostro video alcuni momenti del cammino da Raiano al Santuario

VIDEO IN EVIDENZA:

madonna che scappa in piazza processione venerdi santo sulmona winterbugs 2022 processione ognissanti sulmona gabriele bonci a campo di giove carnevale sulmona carnevale pratola