Finale Abruzzo 2014 “La Bella d’Italia” a Sulmona (VIDEO)

Sulmona, 31 Agosto 2014 – Neanche la pioggia è riuscita a fermare lo staff della vulcanica Emma Carfagnini. Dopo alcuni forti temporali, nel corso del pomeriggio, la finale Abruzzo del concorso nazionale “La Bella d’Italia” si è svolta regolarmente ieri sera nello splendido scenario della scalinata del palazzo S.S. Annunziata. Tra le 21 ragazze partecipanti, uscite prima in abito elegante e poi in bikini, la giuria ha decretato “Bella d’Italia Abruzzo 2014″ la 19enne Gloria Forcella, di Penne , che rappresenterà l’Abruzzo nella finale nazionale di Scalea in Calabria, dal 7 al 14 settembre. Insieme a lei ci saranno anche:

Maura De Vecchis: Ragazza Viso TV
Valentina Leornaduzzi e Michela Roselli: Ragazza Prima Pagina
Monica Mancini: Ragazza Gold
Anthea Matricardi: Ragazza Spettiniamoci
Lucrezia Sfamurri e Asia Lazzari: Ragazza Coka-Club
Sara Silvestri: Ragazza Fratelli Dosa
Ludovica D’Amore: Ragazza Moblec
Giulia Iezzi e Jessica Falcone: Ragazza Lavanderia L’Economica
Isabella Colaiacco: Bella d’Italia Over

Lo spettacolo, ripreso dalle telecamere di Videoesse con la regia di Ivan Cianchetta, ha visto la partecipazione di un numeroso pubblico che ha assisto anche ad una sfilata di bambini curata da “Bimbomania”, due live di trucco e parrucco (Nuovo Stile di Anna Di Meo e Spettiniamoci di Sandra Perrotta), diversi momenti dedicati alla musica con Enzino Vinci e la sua “Pizzicala”, il cantautore Henry, Francesco Di Pardo e il classico gran finale animato da Claudio Torres. Applauditissime le diverse esibizioni: il Karate della A.S.D. Kobra Kai, i passi di danza della Koreutica Arte e Studio di Pratola Peligna e i passi spettacolari del tango del Paradise Dancing Club. La finale di Sulmona ha visto anche il ritorno di Max Barretta che ha curato le acconciature delle miss in concorso.

Soddisfatta per la riuscita della serata la referente del concorso per l’Abruzzo, Emma Carfagnini, che dopo la finale nazionale tornerà al lavoro per il tour invernale per scegliere questa volta “La Bella d’Italia delle nevi”. La serata è stata presentata dalla bravissima, ed emozionata, Fiorenza Quadraro che “giocando” in casa aveva di fronte famiglia ed amici ma come sempre la sua è stata una conduzione magistrale. Si conclude quindi il tour estivo che ha visto anche noi di La6/Videoesse girare in lungo e in largo l’Abruzzo insieme al “carrozzone” della Bella d’Italia, abbiamo conosciuto tante persone, i genitori delle miss, siamo stati accolti sempre benissimo grazie alle capacità organizzative di Emma Carfagnini a cui naturalmente va il nostro ringraziamento per aver scelto Videoesse come media partner del concorso. Sono trascorsi due anni dalla nostra prima tappa, abbiamo prodotto una serie di speciali, dirette e interviste per raccontare questa splendida avventura che ci ha visto in prima fila e un ringraziamento particolare lo dobbiamo a Fiorenza Quadraro che è stata la nostra “inviata” ad ogni tappa. Insomma una grande famiglia fatta di amici veri e per il prossimo tour un grande in bocca al lupo a tutto lo staff tecnico.

Nox Alba, la notte bianca di Corfinio con i gladiatori (VIDEO)

noxalba

Corfinio, 9 Agosto 2014 – Nel piccolo centro abruzzese, ricco di storia e tradizioni, le cui origini risalgono al V secolo, si è svolta ieri la seconda Edizione della Nox Alba dei Popoli Italici . L’evento intende rievocare tradizioni e usanze di un paese che fu capitale Federale Italica durante la Guerra Sociale combattuta dai Popoli Italici contro i Romani tra il 90 e l’88 A.C. “La manifestazione – spiegano gli organizzatori – si presenta, per il periodo storico trattato e per la peculiarità dei luoghi, come un unicum nel panorama abruzzese e ci farà immergere in un periodo affascinante e glorioso del nostro passato attraverso letture, spettacolazioni, musiche, danze, banchetti e ricostruzioni di location antiche”. L’intero centro di Corfinio è stato percorso da attori, musici e figuranti che hanno guidato tutti i partecipanti alla riscoperta di luoghi e personaggi e alla degustazione di prodotti tipici locali, che rispecchiano il cibo dei nostri antenati.

Inizio alle 18.00, nel piazzale di San Pelino, con i Ludi e i Tornei con l’Harpastum, rievocazione dell’antico gioco del rugby, poi i “Ludi Troiani”, esibizioni e giochi equestri, momenti che hanno visto la partecipazione di istruttori e di giovani sportivi dell’intero territorio peligno, grande successo anche per l’esibizione dei Falconieri del Rosone di Sulmona. Nel centro storico inoltre erano presenti gli spazi dedicati alla ristorazione, le botteghe e gli allestimenti scenici, che hanno partecipato alla prima edizione di “Corfinium in bottega”, un premio per la migliore messa in scena. Alle 22.00 inizia lo spettacolo più atteso, il combattimento tra gladiatori nell’arena allestita in piazza, per concludere i festeggiamenti un vero e proprio toga-party per salutare l’alba, con musiche, danze e il famoso vino di Apicio, la bevanda osannata dai gloriosi Popoli Italici.

GUARDA ANCHE: