Sulmona celebra il suo Patrono San Panfilo (VIDEO)

   

Sulmona, 28 Aprile 2025 – Oggi la città di Sulmona ha celebrato il suo Patrono San Panfilo. Nato nel VII secolo, nello scomparso borgo di Pacile, sul colle Mitra, era figlio di un pagano che lo ripudiò quando lui si convertì al Cristianesimo. Visse tra il 600 e l’inizio del 700 d.C. Fu eletto vescovo nel 682: la tradizione lo descrive come una persona molto generosa e disponibile verso il prossimo, impegnato nella propagazione del cristianesimo tra i Longobardi. Fu vescovo di Sulmona e morì a Corfinio, nella Basilica di San Pelino, concattedrale della Diocesi valvense. Immediatamente fu venerato dai cittadini e sepolto fuori le mura presso un campo sul quale sorse la Cattedrale a lui intitolata. Nel tardo pomeriggio si è svolta per le via della città la processione nella quale viene mostrato ai fedeli il Busto Reliquario di San Panfilo Vescovo realizzato in rame dorato e argento, con smalti e ceselli, lavorato tra il 1458 e il 1459 dall’orafo sulmonese Giovanni di Marino di Cicco. Le sue reliquie riposano in un sarcofago custodito nella cripta della Cattedrale a Sulmona. Nel nostro video alcuni momenti della processione lungo le vie della città

VIDEO IN EVIDENZA: