Allo stilista sulmonese Guido Di Sante la 26esima edizione di Riccione Moda Italia

di sante

25 Luglio 2016 – Il giovane stilista sulmonese Guido Di Sante è il vincitore della 26^ edizione del concorso nazionale Moda Italia di Riccione, la manifestazione di CNA Federmoda realizzata con la collaborazione del Comune di Riccione e il contributo della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Rimini. Sono stati mille i progetti pervenuti e valutati da una Commissione di esperti composta da imprenditori e stilisti del settore moda, i migliori hanno sfilato sabato 23 luglio in Piazzale Ceccarini in una atmosfera ad alto tasso emotivo che ha visto la designazione del vincitore assoluto tra i vincitori di ciascuna delle sezione in gara e la consegna dei rispettivi premi. “RMI e il Concorso Nazionale Professione Moda Giovani Stilisti sono ormai un punto di riferimento per il panorama nazionale della ricerca di nuovi talenti e quale piattaforma per lo scambio culturale e la connessione tra esperienze internazionali – dichiara Antonio Franceschini, Responsabile Nazionale CNA FEDERMODA e Direttore Generale di RMI – Con questa edizione, grazie anche al supporto del Ministero dello Sviluppo Economico e dell’Agenzia ICE la manifestazione è divenuta anche occasione per tessere relazioni economiche tra nostre imprese e le realtà internazionali coinvolte. La giornata dedicata ai b2b si è dimostrata un ulteriore tassello per far sì che RMI parli a tutto tondo di moda, affrontando i temi della formazione, della connessione scuole – impresa, creando opportunità d’affari”.

GUARDA ANCHE:


 

La Bella d’Italia ad Atri è Rebecca Esposito (VIDEO)

bella atri fascia

Sulmona, 1 luglio 2016 – Nuova tappa ieri ad Atri (TE) del tour Abruzzo del concorso “La Bella d’Italia” inserita all’interno del programma della Atri Cup 2016, una mini olimpiade, al trentesimo anno, che ospita centinaia di giovani atleti provenienti da diverse regioni d’Italia e da diverse Nazioni. Ragazzi di etnie, culture e lingue diverse, che si danno appuntamento nella cittadina abruzzese per gareggiare ma anche per conoscersi, per stringere legami di amicizia, per confrontare modi e stili di vita e di pensiero ma soprattutto per rilanciare insieme un caloroso messaggio di pace nel mondo. Due ore di grande spettacolo con spazi anche per la danza insieme ad alcune scuole di ballo locali che si sono esibite sul palco. Sono state sedici le ragazze che hanno sfilato prima in abito elegante e poi in bikini, una competente giuria al termine delle votazioni ha assegnato la fascia di “Bella d’Italia Atri” ad una emozionatissima Rebecca Esposito che si è guadagnata l’accesso di diritto alla finale regionale. La serata è stata presentata in maniera impeccabile da Fiorenza Quadraro, expert moda del canale tv HSE 24, ormai da anni voce ufficiale in Abruzzo del concorso. Un organizzazione perfetta curata in ogni minimo particolare da Emma Carfagnini, “Siamo tornati ad Atri dopo il successo dello scorso anno e anche stavolta abbiamo avuto un ottimo riscontro di pubblico, una piazza gremita che ha apprezzato la nostra serata”. Nel nostro speciale le immagini e le interviste con i protagonisti, a breve seguiranno altri video.

Queste le ragazze premiate ad Atri

Ragazza Gold : Bianca Colecchia e Julia Gentile
Ragazza Prima Pagina : Serena Di Iorio e Eugenia Pisciella
Ragazza Acqua e Sapone : Eleonora di Battista e Francesca Lippolis
Ragazza Avis : Giorgia Valentinetti
Ragazza Beauty Hair : Vittoriana Cacciatore
La Bella d’Italia ATRI : Rebecca Esposito

GUARDA ANCHE:


Raduno internazionale Vespa 2016 a Popoli (VIDEO)

raduno vespa popoli

Popoli, 27 giugno 2016 – Oltre 900 vespisti provenienti da tutta Italia hanno partecipato ieri al Raduno Internazionale delle Vespe che si è tenuto a Popoli, patria di Corradino D’Ascanio, l’inventore dell’icona del made in Italy in tutto il mondo. A fare gli onori di casa il presidente del Vespa Club Corradino D’Ascanio di Popoli, Paolo Pallotta: “Abbiamo raggiunto un massimo di 80 club partecipanti, anche dall’estero. Oltre 900 partecipanti, la festa è stata eccezionale. Il più giovane dei partecipanti si chiama Samuele e ha un anno e mezzo”. Durante l’evento è stato anche inaugurato un monumento dedicato alla memoria di Corradino D’Ascanio, opera donata dal popolese Cesidio Coppola. Dopo la cerimonia il corteo delle Vespe è partito in pellegrinaggio fino a Castelvecchio Subequo, ventiquattro chilometri sulle orme di San Francesco. Perchè nella Chiesa di San Francesco a Castelvecchio è contenuta l’unica reliquia al mondo con il sangue del poverello di Assisi. Franco Di Braccio, presidente dell’Associazione Sanguis Francisci, ha promosso l’iniziativa per raccogliere fondi per restaurare la Chiesa di San Francesco di Castelvecchio: “Un grande successo, tanto entusiasmo, tanta semplicità, tanto cuore. Il cuore della Vespa”. Presenti il presidente nazionale Roberto Leardi, il segretario World Vespa club Marco Manzoli, il segretario europeo dei Vespa club, Martin Stift, la senatrice Nicoletta Favero, originaria di Biella, la presidente di “Cristianità in cammino”, suor Miriam Castelli e le nipoti di Corradino D’Ascanio, Paola, Maria e Anna. Nel nostro speciale le immagini e le interviste del raduno.

GUARDA ANCHE:


Recuperato il raduno HR Tuning 2016 a Nocciano (VIDEO)

uno turbo

Sulmona, 20 giugno 2016 – Dopo due rinvii causa pioggia ieri è stato finalmente recuperato il tradizionale raduno di Nocciano (PE) che si svolge tradizionalmente ogni anno il 25 Aprile. Organizzato dal club HR Tuning, in collaborazione con il Club 500 Story di Nocciano, ha visto la partecipazione di tantissimi appassionati che con le loro auto hanno colorato il centro del paese. La giornata prevedeva una tappa nazionale SPL Loud Race 1X e gare tuning con vasta gamma di premi. Purtroppo anche questa volta la pioggia è arrivata nel primo pomeriggio, un autentico diluvio che non ha fermato la macchina organizzativa spostando le premiazioni all’interno del castello. Da segnalare una ammiratissima Fiat Uno Turbo per gare di accelerazione, preparata dalla Street Racers di Manuel Fragassi, che ha destato la curiosità del numeroso pubblico presente. Un bilancio assolutamente positivo anche per questa edizione e quindi non resta che dare appuntamento al prossimo anno con l’immancabile presenza anche delle classiche Fiat 500. Presenti le telecamere di Videoesse mentre il reportage fotografico è stato curato da Speed Gear Abruzzo. Nel nostro speciale, nonostante la pioggia del pomeriggio, le immagini e le interviste da Nocciano.

GUARDA ANCHE:


Sulmona, grande successo per la Fiera del Benessere (VIDEO)

fiera benessere

Sulmona, 13 giugno 2016 – Bilancio assolutamente positivo per la Fiera del benessere, salute ed estetica al centro commerciale “Nuovo Borgo” di Sulmona organizzata dall’associazione Soul Partnership. Una tre giorni dedicata alla cura del corpo, con espositori eterogenei, che hanno proposto prodotti e trattamenti, con prove gratuite per tutti e spazio sul palco per le esibizioni. Presente in Fiera anche l’associazione ALI Italia con uno stand dedicato alla raccolta di medicinali per il Venezuela dove la carenza di farmaci ha raggiunto livelli da crisi umanitaria. Un piccolo villaggio della salute ma con spazio anche alla musica e alla danza, “E’ per me una grande soddisfazione – dice Antonietta Santavenere della Soul Partnership – poter ringraziare pubblicamente il Nuovo Borgo e gli espositori che hanno creduto in questo progetto ed hanno voluto sostenerlo con la loro presenza”. La serata conclusiva è stata presentata in maniera impeccabile da Fiorenza Quadraro, expert moda di HSE 24. Nel nostro speciale tutte le immagini e le interviste.

GUARDA ANCHE:


A Villalago raduno auto storiche “Nella terra degli orsi” (VIDEO)

Image27

Villalago, 13 Giugno 2016 – Un intero fine settimama dedicato alle auto storiche con il 7° Raduno nella Terra degli Orsi organizzato dall’associazione “Vecchievalvole”. Ben 25 le auto arrivate nella piazza di Villalago nel primo pomeriggio di Sabato 11 Giugno per la prima parte del raduno dedicata all’aspetto turistico. Gli iscritti hanno partecipato ad una visita guidata presso il mulino ad acqua e gualchiera restaurati e funzionanti, poi tornati in Piazza Celestino Lupi sono partiti per un piccolo giro con le loro auto. Al ritorno tutti a cena presso il ristorante dell’Hotel Tana dell’Orso e per chiudere la serata l’esibizione di un gruppo musicale, i “Poker”, in Piazza. Nella mattinata di Domenica 12 Giugno la seconda parte del raduno parte dedicata all’aspetto motoristico con il ritrovo sul Lago di Scanno e partenza delle vetture, ad intervalli di 1 minuto l’una dall’altra, per seguire il percorso del “Rally Turistico” (distanza complessiva circa 15 Km, tempo previsto di percorrenza 30 minuti totali alla media di 30 Km/h), con destinazione Frattura a quota 1230 metri. Dopo il pranzo si sono svolte le tradizionali premiazioni che hanno chiuso il raduno. Soddisfatto per la riuscita della settima edizione il presidente dell’associazione “Vecchievalvole, Roberto Di Biagio, che è già al lavoro per il prossimo appuntamento. Nel nostro speciale immagini e interviste con i protagonisti.

GUARDA ANCHE:


Terza edizione della fiera Avezzano Millennium 2016 (VIDEO)

ferrari 430

Avezzano, 30 maggio 2016 – Si è svolta nel fine settimana, il 28 e 29 Maggio, presso il centro fieristico di Avezzano la terza edizione della fiera MillenniuM che torna in Abruzzo dopo il grande successo di Lanciano. Auto e moto d’epoca che hanno fatto la storia, modelli classici, accessori, un ampia scelta di ricambi, modellismo e droni. Due giorni intensi che hanno visto anche l’arrivo, nella mattina del 29 Maggio, di circa 60 auto provenienti da un raduno della zona. Tra le più fotografate dal pubblico le Ferrari 430, le classiche Fiat 500, la Shelby Cobra, le immancabili Vespa Piaggio del club “Vespasiani indipendenti” di Avezzano, le Lambretta e alcuni droni professionali. Grandissimo assortimento anche di ricambi per auto e moto d’epoca, erano infatti diversi gli espositori presenti in fiera. Un organizzazione perfetta quella della MillenniuM eventi che tornerà in Abruzzo, nel prossimo mese di Gennaio, con la tradizionale fiera di Lanciano dedicata anche all’elettronica. Nel nostro speciale le immagini e le interviste realizzate ad Avezzano

GUARDA ANCHE:


Raduno auto storiche a Pratola Peligna “Rombi del passato” (VIDEO)

alfa

Pratola Peligna, 23 maggio 2016 – Si è svolto ieri nella centralissima Piazza Garibaldi il “Raduno di auto storiche nelle terre dei Peligni” con gli amatori dell’associazione pescarese “Rombi del passato” e loro vetture storiche. La giornata è stata organizzata con la collaborazione del comitato feste S.S. Trinità e del supermercato Tigre Amico di Pratola Peligna. Sono state 45 le auto che hanno prima sfilato nelle vie del centro e poi si sono radunate in Piazza Garibaldi, auto che vanno dagli anni Quaranta agli Ottanta, dalle 500 alle Ferrari passando per pezzi di grande pregio e vetture a produzione limitata. Tra queste una Fiat 1.100 E, una 500 C Belvedere, le classiche Alfa Romeo Giulia e gt Junior, Lancia Fulvia HF, Morgan Maserati, Shelby Cobra, Ferrari GTS turbo e altre ancora. I partecipanti hanno avuto anche l’opportunità di fare una visita guidata nel centro storico pratolano e dopo un aperitivo, offerto dal supermercato Tigre, sono partiti per un giro turistico che si è concluso a Raiano per la pausa pranzo. “Ringraziamo il comune e chi ha collaborato per la realizzazione di questo bellissimo raduno”, spiega il presidente dei Rombi, Alfredo Alleva, “una bellissima giornata sia dal punto di vista del meteo che della partecipazione del pubblico”. Nel nostro speciale le immagini e le interviste con alcuni dei protagonisti del raduno.

GUARDA ANCHE:


Miss e Mister a 4 zampe 2016 al Nuovo Borgo di Sulmona (VIDEO)

Sulmona, 23 maggio 2016 – Si è svolta ieri al centro commerciale “Nuovo Borgo” di Sulmona la seconda edizione di “Miss e Mister a 4 zampe” presentata da Imperia Liberatore e organizzata da “Venti tra noi communications” guidata da Emma Carfagnini. Sono stati 30 i cani meticci e di razza che hanno sfilato davanti ad una giuria composta anche da bambini di età compresa tra i 6-12 anni e alla fine la vittoria è andata a … Il numeroso pubblico ha potuto anche assistere ad una dimostrazione del centro cinofilo Bau Village, “Abbiamo preparato una coreografia di gruppo con esercizi di obbedienza di base e alcune dimostrazioni, inoltre faremo alcuni giochi particolari dove i cani mostreranno tutta la loro abilità”. Presenti in galleria anche i volontari dell’associazione ENPA delegazione Popoli Ofena, il veterinario Fabio Lofoco e i ragazzi dell’associazione Eingana di Avezzano. Nel nostro speciale le immagini e le interviste con i protagonisti.

GUARDA ANCHE:


Terza edizione della “Passeggiata a sei zampe” di Sulmona (VIDEO)

6 zampe 2016

Sulmona, 16 maggio 2016 – Si è svolta ieri la terza edizione della “Passeggiata a sei zampe” organizzata dall’associazione “Venti tra noi” guidata da Emma Carfagnini. Dopo la partenza da Piazza Garibaldi il nutrito gruppo di partecipanti, composto da cani e padroni, si è fermato sulle scalinate dell’Annunziata e dopo un flash mob, per dire no all’abbandono degli animali, ha proseguito fino al centro Commerciale “Nuovo Borgo”. Sono state tante le associazioni che hanno preso parte all’iniziativa coinvolgendo tutti gli amanti degli animali attraverso consigli, spettacoli e intrattenimento a cura del Bau Village di Sulmona, Eingana Avezzano, Enpa delegazione di Ofena e Popoli e non poteva mancare l’associazione Code felici e il veterinaio Fabio lo Foco. Al termine della passeggiata si è svolta anche la premiazione degli 8 vincitori del concorso “Un cucciolo per amico” organizzato da Lara Susi. Venti tra noi e gli amici pelosetti torneranno protagonisti al Nuovo Borgo il prossimo 22 Maggio, dalle ore 17.00, per la seconda edizione del concorso “Miss e Mister a quattro zampe” che sarà presentato da Imperia Liberatore. Nel nostro video lo speciale sulla Passeggiata a sei zampe, dalla partenza all’arrivo, con tutte le immagini e le interviste.

GUARDA ANCHE: