Sulmona, 31 Marzo 2023 – Questa sera dalle ore 21.00 si è svolta, nel centro storico di Sulmona, l’ultima “Via Crucis” parrocchiale di questo periodo quaresimale. Confratelli e Consorelle dell’Arciconfraternita della Santissima Trinità, guidati dal Cappellano Don Gilberto ed un numeroso gruppo di fedeli della Parrocchia, hanno partecipato al “pio esercizio” con grande fede e partecipazione. La prima stazione è stata condotta presso la chiesa della Santissima Trinità mentre le successive lungo Corso Ovidio e sul plateatico di Piazza Garibaldi fino a raggiungere la chiesa di San Filippo Neri dove per la 15ª ed ultima stazione “Gesù’ risorge dopo tre giorni”. Nel nostro video alcuni momenti della serata.VIDEO IN EVIDENZA: |
pasqua
A Sulmona torna l’emozione della Madonna che scappa (VIDEO)
Sulmona, 17 Aprile 2022 – Dopo due anni di stop è tornata l’emozione per la corsa della Madonna che scappa in piazza. Grande partecipazione di folla in Piazza Garibaldi, con l’obbligo di indossare la mascherina per tutti i partecipanti, fatta eccezione per i confratelli che hanno portato la statua della Vergine. La celebre manifestazione di origine medievale rievoca la Resurrezione di Cristo con una funzione unica nel suo genere. In uno dei lati della piazza, sotto le arcate dell’acquedotto svevo, è visibile la statua del Cristo Risorto. Dalla parte opposta, all’interno della Chiesa di San Filippo si trova la Madonna vestita a lutto. I due discepoli di Gesù, San Pietro e San Giovanni, vanno a vicenda a bussare alla porta della chiesa per recarle la lieta novella della resurrezione del figlio. Al terzo tentativo la Madonna esce e percorre con passo incerto e cadenzato la distanza tra la chiesa e il centro della piazza, ancora incredula e sconvolta dal dolore. Giunta a metà della Piazza, riconosce il Figlio risorto che l’attende. A questo punto inizia una corsa sfrenata, durante la quale le cade il mantello nero del lutto, le resta indosso il vestito verde, il colore della primavera, foriera di lieti auspici mentre un volo di colombi si libra nel cielo accompagnato da scoppi di mortaretti. |