Processione S. Antonio a Sulmona (VIDEO)

   

Sulmona, 13 Giugno 2025 – La tradizionale processione che dopo l’uscita dalla chiesa ha attraversato alcune strade del quartiere passando per via Mazzini, via Filippo Freda, via Dalmazia, via delle Medaglie d’Oro, via Gorizia, via Teofilo Patini, Porta S. Antonio, via Manlio D’Eramo, Corso Ovidio, porta Napoli, via Mazzini per poi fare ritorno in chiesa. Nel nostro video alcuni momenti della processione lungo tutto il percorso, dall’uscita al rientro.

VIDEO IN EVIDENZA:


Processione San Venanzio a Raiano (VIDEO)

   

Raiano (AQ), 18 maggio 2025 – Tre giorni di festa, 16 – 17 e 18 maggio, dove insieme a San Venanzio viene festeggiato anche Sant’Antonio Abate. Durante la festa ci sono anche concerti bandistici mentre l’ultima sera c’è l’esibizione delle orchestre. La festa di San Venanzio si svolge presso l’eremo e i pellegrini recano in mano dei ciuffi di cinciapallante, un’erba che per i fedeli simboleggia il “grano di san Venanzio” o i suoi “capelli”. Dopo la messa solenne la processione fa il giro del paese e all’altezza degli Zoccolanti, la statua viene girata con la fronte verso il monte, dove viene allestito lo sparo pirotecnico. Da qui la processione riparte per fare poi rientro in chiesa per la benedizione finale. Nel nostro video alcuni momenti lungo tutto il percorso, dall’uscita al rientro.

VIDEO IN EVIDENZA:


Festeggiamenti S. Antonio Abate a Raiano (VIDEO)


   

Raiano, 17 Gennaio 2025 – Seconda giornata di festeggiamenti in onore di S. Antonio Abate a Raiano. Questa mattina si è svolta la processione con la statua del Santo dalla chiesa omonima sino alla chiesa parrocchiale di Santa Maria Maggiore. La statua lignea è abbigliata con paramenti in stoffa, nella mano destra ha un bastone a tau, nella sinistra un libro con sopra una fiamma. Al termine della processione si è tenuta la tradizionale benedizione degli animali. Nel nostro video alcuni momenti della processione, lungo tutto il percorso, e la benedizione degli animali.

VIDEO IN EVIDENZA:


Processione Ognissanti 2024 a Sulmona (VIDEO)


   

Sulmona, 1 Novembre 2024 – Tre giorni di cerimonie per celebrare il ponte di Ognissanti a Sulmona. La prima giornata è iniziata oggi con la solenne processione dell’Arciconfraternita Santissima Trinità, partita alle ore 13.30, dalla chiesa della SS. Trinità con arrivo al Cimitero alle 15, dove il Vescovo monsignor Michele Fusco ha celebrato la Santa Messa. All’ingresso del cimitero è stata deposta una corona di fiori. L’omaggio è rivolto ai caduti di tutte le guerre. Agli stessi caduti sarà dedicata la Santa Messa del 2 Novembre che si svolgerà nel piazzale antistante al Cimitero. Lunedì 4 novembre, alle ore 10:30, in piazza Carlo Tresca, il sindaco Gianfranco di Piero deporrà una corona d’alloro al Monumento ai Caduti, in occasione della Giornata delle Forze Armate e della Festa dell’Unità Nazionale. Un momento particolare di commemorazione degli Italiani che hanno sacrificato la vita a difesa della patria e della libertà. Nel nostro video alcuni momenti della processione lungo tutto il percorso.

VIDEO IN EVIDENZA:


Cammino interregionale delle Confraternite (VIDEO)


   

Sulmona – 7 luglio 2024 – Si è svolta oggi a Sulmona la giornata conclusiva del XIV Cammino interregionale delle Confraternite. Hanno partecipato sodalizi appartenenti all’Abruzzo e al Molise. La manifestazione è iniziata presso l’abbazia di Santo Spirito al Morrone presso Sulmona dove i partecipanti hanno preso parte ad una conferenza dal titolo “Pietro del Morrone/un sì per sempre a Dio” tenuta da sua eccellenza Mons. Claudio Palumbo vescovo di Trivento a cui hanno partecipato anche Sua Eminenza il Cardinale Dominique Mamberti e sua Eccellenza Mons. Michele Fusco Vescovo di Sulmona. I sodalizi confraternali si sono poi ritrovati nel pomeriggio presso la cattedrale di San Panfilo per partecipare alla santa messa presieduta dal Cardinale Mamberti. Al termine della stessa si è snodata per le strade di Sulmona la processione delle Confraternite che, percorrendo alcune strade principali della città, ha fatto rientro nella piazza della Cattedrale dove il Cardinale, alla presenza della sacra effige della Madonna della Speranza e delle Confraternite, ha impartito la solenne benedizione ai presenti. Nel nostro video alcuni momenti lungo tutto il percorso, dall’uscita al rientro.

VIDEO IN EVIDENZA:


Processione S. Antonio a Sulmona (VIDEO)


   

Sulmona – 13 giugno 2024 – Si è svolta oggi a Sulmona la tradizionale processione di S. Antonio di Padova, dopo l’uscita dalla chiesa il corteo ha attraversato alcune strade del quartiere passando per via Mazzini, via Filippo Freda, via Dalmazia, via Trento, via Gorizia, via Teofilo Patini, Porta S. Antonio, via Manlio D’Eramo, Corso Ovidio, porta Napoli, via Mazzini per poi fare ritorno in chiesa. Nel nostro video una sintesi della processione lungo tutto il percorso

VIDEO IN EVIDENZA:


Processione Corpus Domini a Sulmona (VIDEO)


   

Sulmona, 30 maggio 2024 – Dopo la Messa nella Cattedrale di San Panfilo, presieduta da S.E. Mons. Michele Fusco, si è svolta oggi la processione del Corpus Domini per le vie cittadine fino alla chiesa di San Francesco di Paola. La processione è un momento solenne di devozione pubblica, in cui i fedeli camminano insieme, accompagnando il Santissimo Sacramento, custodito nell’ostensorio, attraverso le strade della città. È un modo per testimoniare pubblicamente la fede e per rendere onore al Corpo di Cristo. Alla chiesa di San Francesco di Paola, il vescovo ha impartito la benedizione ai presenti, segnando la conclusione della cerimonia liturgica. Nel nostro video alcuni momenti della processione lungo tutto il percorso.

VIDEO IN EVIDENZA:


Processione San Panfilo a Sulmona (VIDEO)


   

Sulmona, 28 Aprile 2024 – Si è svolta oggi a Sulmona la processione del Santo patrono della città, San Panfilo. La festa si celebra da epoche remotissime. La conferma viene data da un’iscrizione che compare nel calendario liturgico affrescato nel Santuario di Bominaco situato lungo gli antichi sentieri della transumanza, in direzione di L’Aquila. La festività si celebrava in primavera, muoveva ed animava tutto il mondo rurale e contadino che affidava al “santo ortolano” (Sante Pampene urtulane) tutte le speranze per raccolti copiosi. Al momento della processione una folla si è accalcata lungo tutto il percorso, un vero tripudio al santo patrono. Nel nostro VIDEO alcuni momenti della processione lungo il centro storico, dall’uscita al rientro.

VIDEO IN EVIDENZA:


Sulmona, processione della Madonna che scappa in piazza (VIDEO)

Sulmona, 31 Marzo 2024 – La Madonna che Scappa è una caratteristica rievocazione dell’incontro tra la Madonna e il Cristo Risorto. Le origini del rito sono incerte, e affondano le proprie radici fino al 1600, forse anche prima, nel periodo medievale. Dopo la messa della Domenica di Pasqua a Sulmona, dalla chiesa di Santa Maria della Tomba parte la processione della Confraternita della Madonna di Loreto, caratterizzata dai tipici colori verdi della confraternita, indossati dai confratelli che trasportano le tipiche luci e le statue dei santi Giovanni, Pietro e del Cristo Risorto. La “partenza” della statua è in piazza Garibaldi: figurativamente, le statue degli Apostoli raggiungono la Chiesa di San Filippo, annunziando alla Madonna l’avvenuta resurrezione del Figlio, cui Maria, secondo la leggenda, non crede. Dopo alcuni indugi la statua della Madonna esce in gramaglia, una volta avvistato il Cristo risorto parte di corsa per abbracciarlo perdendo il manto nero del lutto mostrandosi in veste verde inel segno della vita che rinasce. A seguire inizia una processione lungo le vie del centro storico fino ad arrivare alla chiesa di S. Maria della Tomba. Nel nostro video alcuni momenti della processione.

VIDEO IN EVIDENZA:

processione venerdi santo sulmona winterbugs 2022 processione ognissanti sulmona gabriele bonci a campo di giove carnevale sulmona carnevale pratola mercatini natale campo di giove banda babbo natale alle marane fiera ripartenza sulmona

Processione San Giuseppe alle Marane (VIDEO)

   

Sulmona, 17 Marzo 2024 – Si è svolta oggi nella frazione Marane la tradizionale processione di San Giuseppe. La giornata di festa è stata aperta dalla banda di Introdacqua con un giro per le vie della frazione, a seguire la Santa Messa nella chiesa di San Giuseppe. Alle ore 12.00 l’uscita della processione lungo le vie delle Marane. Al termine della processione una spettacolare serie di fuochi d’artificio. Nel pomeriggio, dalle ore 16.30, protagonista il complesso Maurizio Live Group. Nel nostro video una piccola anteprima della processione in attesa, nei prossimi giorni, di uno speciale lungo tutto il percorso.

VIDEO IN EVIDENZA: