Giada Pelusi è la Bella d’Italia a Sulmona (VIDEO)

giada

Sulmona, 2 settembre 2018 – Settima tappa del tour estivo Abruzzo 2018, ieri sera al parco fluviale di Sulmona, del concorso nazionale “La Bella d’Italia” che ha visto la partecipazione di 16 miss che si sono contese gli ultimi posti per la finalissima di sabato prossimo a Bussi. La serata è stata presentata magistralmente da Fiorenza Quadraro che, come suo solito, ha coinvolto tutto il numeroso pubblico rimasto fino alla proclamazione delle vincitrici, mentre le acconciature di tutte le concorrenti sono state effettuate dallo staff di Anastasia Iannuzzi. Presenti i fotografi Marcello Coletti e Alessandro Tornese, le telecamere di Videoesse, mentre il service audio è stato curato dal dj Vittorio Capaldi.

Ospite speciale della tappa di Sulmona è stata “Christine Fegatilli, di Avezzano, vincitrice della finale nazionale 2018 del concorso “La Bella d’Italia delle nevi” che si è esibita cantando “La Notte” di Arisa. Non sono mancati i momenti dedicati al ballo, con Silvia e Samuel della Caribe Dance, spazio anche alla musica con Ylenia Saccoccia che ha cantato “Grande grande grande” di Mina, un live di parrucco con Sandra Perrotta di “Spettiniamoci”, la divertentissima imitazione di Belen Rodriguez fatta da Thomas Ventresca e la sfilata “Bimbomania” di Sulmona che ha presentato le novità dell’abbigliamento 0-16 anni.

Mattatore della serata il cantautore Claudio Torres che ha coinvolto miss e pubblico con la sua “Ricordi di Riccione” che, come in ogni tappa, precede la proclamazione della vincitrice. La giuria dopo aver valutato le ragazze nella prima uscita in abito elegante, e nella seconda in bikini personale, ha decretato Bella d’Italia Sulmona, titolo che dava accesso diretto alla finale nazionale, Giada Pelusi. Resta da stabilire quali saranno le altre miss che rappresenteranno l’Abruzzo nella finale nazionale di Scalea, l’appuntamento è fissato per sabato 8 settembre, alle 21.30, al parco della quercia rossa di Bussi (PE) dove si svolgerà la finalissima regionale.

Queste le ragazze premiate a Sulmona

La Bella d’Italia Sulmona, finalista nazionale Ragazza prima pagina: Giada Pelusi
Ragazza Gambe OK: Alessia Pipino
Ragazza LP Pneumatici: Rebecca Stefania
Ragazza Armonia dei sensi: Maria Rosaria Iengo
Ragazza Confedilizia Abruzzo: Francesca Wani
Ragazza Gold Hair: Amanda Silvani
Ragazza D.F.A. trasporti: Rebecca Bernabei
Ragazza Benessere quotidiano: Yulemis Canizares
Ragazza Enrystile: Chiara Lattanzio
Ragazza In jeans: Melissa Bianco

GUARDA ANCHE:

La Bella d’Italia a Sulmona: Ylenia canta Mina (VIDEO)

ylenia

Sulmona, 2 settembre 2018 – Nella settima tappa del tour estivo Abruzzo 2018, ieri sera al parco fluviale di Sulmona, del concorso nazionale “La Bella d’Italia” si è esibita sul palco Ylenia Saccoccia cantando “Grande grande grande” di Mina.

GUARDA ANCHE:

“Belen Rodriguez” alla Bella d’Italia Sulmona (VIDEO)

belen

Sulmona, 2 settembre 2018 – Nella settima tappa del tour estivo Abruzzo 2018, ieri sera al parco fluviale di Sulmona, del concorso nazionale “La Bella d’Italia” si è esibito sul palco il giovane artista Thomas Ventresca che ha divertito il pubblico con una simpatica imitazione di Belen Rodriguez.

GUARDA ANCHE:

La Bella d’Italia a Pettorano è Alida Lancia (VIDEO)

pettorano

Pettorano (AQ), 20 agosto 2018 – Nell’incantevole scenario del castello di Pettorano si è svolta la quinta tappa del tour estivo Abruzzo 2018 del concorso nazionale “La Bella d’Italia”. Nel corso della serata ci sono stati momenti di ballo, con la Caribe Dance, e un interessante live di Anastasia Iannuzzi, e del suo staff, dedicato alle acconciature medievali effettuate su modelle che indossavano gli abiti storici della Giostra Cavalleresca di Sulmona, messi a disposizione dal sestiere di Porta Iapasseri, e impreziosite dai gioielli creati da Filippo Di Rienzo. Molto apprezzata dal numeroso pubblico presente anche la sfilata degli abiti da sposa d’epoca, riproposta dopo il grande successo nella tappa di Castelvecchio Calvisio di sette giorni fa.

La serata è stata presentata da Fiorenza Quadraro, expert moda di HSE 24, che per l’occasione ha indossato, durante il live di Anastasia Iannuzzi, un abito da dama della Giostra Cavalleresca di Sulmona lasciando la conduzione a Vincenzo Tonelli. Soddisfatto delle serata il vice sindaco di Pettorano Augusto De Panfilis, “La gente è rimasta fino a tardi per seguire lo spettacolo e ringrazio tutto lo staff della Bella d’Italia per questa bellissima serata. Il nostro è stato un cartellone estivo che ha proposto tanti eventi ma alcuni, a causa del maltempo, saranno recuperati in questi giorni.”

Tra le esibizioni della serata anche quella dei falconieri della Hawk Service con i loro gufi e barbagianni, e poi il gran finale con tutte le ragazze che, prima delle premiazioni, hanno ballato insieme al cantautore Claudio Torres con la sua “Ricordi di Riccione”. La giuria ha decretato reginetta della serata Alida Lancia che accede quindi di diritto alla finalissima regionale del prossimo 8 settembre a Bussi. Presenti i partner ufficiali del concorso; Videoesse per le riprese tv, Marcello Coletti per il servizio fotografico e il dj Vittorio Capaldi per il service audio. Nel nostro video un ampio speciale sulla serata con le immagini e le interviste.

Queste le miss premiate a Pettorano

La Bella d’Italia Pettorano: Alida Lancia
Ragazza Gambe OK: Rebecca Stefania
Ragazza Armonia dei sensi: Giada Pelusi
Ragazza Henrystyle: Maria Rosaria Iengo
Ragazza Oreficeria Di Rienzo: Francesca Wani
Ragazza Viso TV: Francesca Veltri
Ragazza D.F.A. Trasporti: Vittoriana Cacciatore
Ragazza Gold Hair: Claudia Vaccarelli
Ragazza Prima Pagina: Marta Di Leonardo

GUARDA ANCHE:

A Castelvecchio Calvisio La Bella d’Italia è Chiara Lattanzio (VIDEO)

castelvecchio calvisio

Castelvecchio Calvisio (AQ), 13 Agosto 2018 – Quarta tappa, ieri sera, del tour estivo Abruzzo 2018 del concorso nazionale “La Bella d’Italia” nella piazza di Castelvecchio Calvisio dove George Clooney ha girato alcune scene del film “The American”. Il numeroso pubblico ha potuto assistere ad uno spettacolo fatto di moda, musica, danza con scuola Serena Dance Studio, e ciliegina sulla torta una sfilata di abiti da sposa d’epoca indossati da ragazze del posto. Sono state 20 le miss che hanno partecipato a questa selezione, presentata da Fiorenza Quadraro, e la giuria alla fine ha incoronato reginetta della serata Chiara Lattanzio. Grande soddisfazione per il sindaco Luigina Antonacci che ha elogiato l’organizzazione del concorso, “Lo scorso anno è stato un successo e siamo contenti di avere di nuovo la Bella d’Italia a Castelvecchio Calvisio.Un ringraziamento particolare va a Carla Buffolini per il prezioso impegno”

Una serata all’altezza delle aspettative e ringrazio in particolare tutte le signore che hanno messo a disposizione gli abiti da sposa”. Lo staff intanto è già al lavoro per le prossime due tappe, il 19 Agosto a Pettorano e il 24 a Montesilvano. “Una bella serata e siamo contenti di essere tornati di nuovo a Castelvecchio Calvisio”, al nostro microfono l’organizzatrice per l’Abruzzo del concorso Emma Carfagnini, “abbiamo preparato uno spettacolo dove siamo riusciti anche a coinvolgere le persone del posto con la sfilata degli abiti da sposa d’epoca che, visto il grande successo, vedremo di nuovo nella tappa del 19 Agosto a Pettorano”. Presenti le telecamere di Videoesse e il fotografo Marcello Coletti mediapartner ufficiali del concorso.

Queste le miss premiate a Castelvecchio Calvisio

La Bella d’Italia Castelvecchio Calvisio: Chiara Lattanzio
Ragazza Gambe OK: Giada Pelusi
Ragazza Eospa: Rebecca Stefy
Ragazza Produttori Uniti Zafferano: Juenis Canizares
Ragazza Gianni Rosticceria: Francesca Veltri
Ragazza Viso TV: Nicole Del Biondo
Ragazza Ianessa Costruzioni: Eleonora Biondi
Ragazza Azienda D’Ettore Sabina: Valentina Ciarrocca e Vottoriana Cacciatore
Ragazza Gold Hair: Claudia Vaccarelli
Ragazza Prima Pagina: Kimberly Suffer
Ragazza D.F.A. Trasporti Francesca Pomponio e Melissa Bianco

GUARDA ANCHE:

Buona la prima per il Freedom Roads Festival di Introdacqua (VIDEO)

freedom roads festival

Sulmona, 12 agosto 2018 – Il Freedom Roads è un evento a scopo benefico che ha coinvolto i partecipanti dalla mattina fino a notte inoltrata, si è svolto su tutto il territorio che circonda la Valle Peligna, per poi fare capolinea in uno dei borghi più belli di Italia, Introdacqua (AQ). La prima fase si è svolta la mattina di sabato 11 agosto con il moto giro partito alle ore 10 e dedicato a tutti coloro che amano vivere la strada in moto, scooter o qualsiasi mezzo a due o a 3 ruote, per le più belle strade del centro Abruzzo. Alle ore 16 la seconda fase di questa giornata che si è svolta nella piazza centrale di Introdacqua, con un festival a premi dedicato a tutti i musicisti senza limiti di genere, stile o formazione con le loro performance live fino alle ore 23:30, a seguire poi la chiusura con la premiazione degli artisti più meritevoli.

Il festival è stato organizzato in collaborazione con la Pro Loco di Introdacqua, il ricavato della serata verrà devoluto all’associazione “Io Suono” www.facebook.com/iosuono2016 la quale permette con grande professionalità e amore di apprendere l’arte della musica a ragazzi diversamente abili. Il tutto in onore di Sandro De Panfilis baluardo del pensiero Pace amore e libertà, il quale ha vissuto la strada, l’arte e soprattutto la musica, come ideologia di vita e punto di aggregazione, dove le differenze sono una risorsa e non un problema.

PREMI:

– Registrazione a presa diretta di 2 ore presso ATstudio www.atstudiorec.it
– Registrazione a presa diretta di 2 ore presso ACME recording
– Incisione voce su base per cantanti o voce e chitarra per cantautori presso Sincronie Musicali
– Servizio Fotografico per una band o artista www.noeliadepanfilis.it

Queste sono le band ed i solisti che hanno partecipato

– Angelo Melone
– Pain Check
– Frankie Motel
– Street Pirates
– Deathwood
– Gray Morris
– Resumed
– Laura Arrigo
– Franco Imperatore
– Ghost chili peppers
– Resystem (fuori concorso)
– Anarcotic bureau

GUARDA ANCHE:

Le cornamuse di Colchester in “concerto” a Sulmona (VIDEO)

colchester

6 agosto 2018 – Musica e tradizioni dal mondo nelle piazze più belle del centro storico cittadino: così le delegazioni straniere ospiti della Giostra cavalleresca d’Europa hanno dato il loro saluto a Sulmona. Nel pomeriggio di ieri, a partire dalle 18, un piccolo corteo internazionale si è snodato, a partire da piazza Tresca, lungo corso Ovidio. Poi lo spazio antistante il palazzo dell’Annunziata, piazza XX settembre, la rotonda di San Francesco e piazza Plebiscito sono diventati il naturale palcoscenico che ha accolto le esibizioni delle delegazioni di Zante, Corfù e Burghausen, di Costanza e San Marino, di Colchester che hanno mescolato le loro musiche, i loro canti, i loro costumi, riempiendo di colore e di coinvolgenti ritmi il centro storico del capoluogo peligno. Poi gli ospiti si sono dati appuntamento in piazza XX settembre per il gran finale: qui le cornamuse della banda britannica di Colchester si sono alternate ai ritmi celtici, al sirtaki greco e al saltarello di tradizione italica. Un finale di festa che ha richiamato un numerosissimo pubblico, pronto anche a partecipare alle danze.

GUARDA ANCHE:

Il Sirtaki chiude la Giostra di Sulmona 2018 (VIDEO)

sirtaki

6 agosto 2018 – Musica e tradizioni dal mondo nelle piazze più belle del centro storico cittadino: così le delegazioni straniere ospiti della Giostra cavalleresca d’Europa hanno dato il loro saluto a Sulmona. Nel pomeriggio di ieri, a partire dalle 18, un piccolo corteo internazionale si è snodato, a partire da piazza Tresca, lungo corso Ovidio. Poi lo spazio antistante il palazzo dell’Annunziata, piazza XX settembre, la rotonda di San Francesco e piazza Plebiscito sono diventati il naturale palcoscenico che ha accolto le esibizioni delle delegazioni di Zante, Corfù e Burghausen, di Costanza e San Marino, di Colchester che hanno mescolato le loro musiche, i loro canti, i loro costumi, riempiendo di colore e di coinvolgenti ritmi il centro storico del capoluogo peligno. Poi gli ospiti si sono dati appuntamento in piazza XX settembre per il gran finale: qui le cornamuse della banda britannica di Colchester si sono alternate ai ritmi celtici, al sirtaki greco e al saltarello di tradizione italica. Un finale di festa che ha richiamato un numerosissimo pubblico, pronto anche a partecipare alle danze.

GUARDA ANCHE:

Festa Internazionale degli Gnomi 2018 a Roccaraso (VIDEO)

festagnomi18

1 agosto 2018 – Si è svolta a Roccaraso, il 28 e il 29 luglio, la Festa nazionale degli gnomi, nella splendida cornice del bosco di coppo dell’orso. Anche quest’anno si è rinnovato l’ormai tradizionale appuntamento con il mondo affascinante degli spiriti del bosco: gnomi, elfi, folletti e fate che danno vita a storie senza tempo capaci di affascinare e stupire grandi e piccini. Dalla tarda mattinata, con il corteo partito dal municipio, fino a sera inoltrata nel bosco, Abruzzo Tu.Cu.R., in collaborazione con la compagnia teatrale “I guardiani dell’oca”, insieme ad altre provenienti da tutta Italia, ha proposto spettacoli, animazioni, incontri e laboratori per bambini e famiglie. La festa giunta alla sua quindicesima edizione ha sempre riscosso un crescente e festoso successo di pubblico, che ha accolto con entusiasmo gli spettacoli che caratterizzano l’evento. Nel nostro video un piccolo trailer della festa

GUARDA ANCHE: