Raduno Fiat 500 a Nocciano, un successo l’edizione 2017 (VIDEO)

Image1

Nocciano (PE), 25 Aprile 2017 – Edizione numero 11 per il tradizionale raduno di Nocciano che come da tradizione si svolge il 25 Aprile. L’organizzazione curata dal Club 500 Story di Nocciano, e da Hr Tuning club per la parte tuning, è riuscita a portare oltre 200 auto provenienti da tutta Italia, tra queste anche le Fiat x 1/9 che sono arrivate numerose grazie al club x 1/9 Italia. Con l’occasione si festeggiava il 60° anniversario della Fiat 500 e il 70° della Lambretta arrivata con alcuni modelli 125 e 50. Non sono mancate, sempre per le due ruote, alche le Vespa della Piaggio che hanno riempito le strade di Nocciano.

Il raduno si è poi fermato nel corso della mattinata, gli alpini hanno deposto una corona al monumento ai caduti della Resistenza. Subito dopo partenza per il giro turistico e inizio delle gare per la parte tuning dove i partecipanti si sono “sfidati” a colpi di db grazie alla potenza degli amplificatori e degli impianti di scarico. Grande soddisfazione da parte degli organizzatori per la riuscita di questo raduno grazie anche alla bellissima giornata di sole, lo scorso anno la pioggia fece rinviare per ben due volte l’appuntamento, e quindi non resta che dare appuntamento, a tutti gli appassionati delle due e quattro ruote, all’edizione 2018 di questo raduno. Nel nostro speciale le immagini e le interviste con i protagonisti.

GUARDA ANCHE:


Grande successo per il raduno Ferrari città di Sulmona (VIDEO)

copertina

Sulmona, 10 Aprile 2017 – Un grande successo il primo Raduno Ferrari Città di Sulmona,la Passione Rossa ha invaso tutta la città con 60 vetture Ferrari provenienti da tutta Italia. Una grande festa per celebrare i 70 anni dalla fondazione della casa automobilistica di Maranello e, contemporaneamente, il bimillenario della morte del poeta dell’amore Publio Ovidio Nasone. Il raduno è iniziato sabato 8 Aprile con una visita all’azienda Salsa Italia, una sosta poi dal confettificio Willam Di Carlo e il pranzo al casale Frangiò. Nel pomeriggio la sfilata delle auto che, percorrendo Viale Roosevelt, Corso Ovidio è giunta in Piazza Garibaldi.

Un’occasione che gli appassionati delle “Rosse” non si sono lasciati sfuggire per vedere da vicino i modelli più costosi, eleganti e classici della mitica Ferrari. In tanti ad accogliere la carovana delle rosse di Maranello e i loro equipaggi sia all’arrivo in piazza Garibaldi che all’Abbazia Celestiniana dove si è svolta la seconda giornata del raduno. Soddisfatti per la riuscita dell’evento il Presidente del Ferrari club “Passione Rossa”, il più importante sodalizio di clienti Ferrari in Italia, Fabio Barone e l’organizzatore, l’imprenditore sulmonese Walter Tirimacco. Nel video il nostro speciale con immagini e interviste ai protagonisti.

GUARDA ANCHE:


L’Aquila ricorda le vittime del terremoto, fiaccolata del 6 Aprile 2017 (VIDEO)

fiaccolata l'aquila

L’Aquila, 6 Aprile 2017 – In migliaia hanno partecipato alla silenziosa fiaccolata partita da via XX settembre, davanti al tribunale, per commemorare le 309 vittime del terremoto dell’Aquila nell’ottavo anniversario. A guidare il lungo serpentone i familiari delle vittime con striscioni e molte foto dei loro cari scomparsi alle 3 e 32 del 6 aprile 2009. Alla fiaccolata presente un gruppo di terremotati di Amatrice, Accumoli (Rieti) e Arquata del Tronto (Ascoli Piceno), gli sfollati di Campotosto (L’Aquila), il sindaco dell’Aquila, Massimo Cialente, il presidente della Regione Abruzzo Luciano D’Alfonso, il ministro per la Coesione territoriale Claudio De Vincenti e il sottosegretario con delega alla Ricostruzione, Paola De Micheli.

“Noi con voi” è l’adesivo che in molti hanno incollato sul petto, in segno di una solidarietà che unisce tutti tra lacrime e speranze. “Era importante esserci, perché, come gli aquilani, che hanno avuto il coraggio e la forza di reagire e ricominciare, anche noi vogliamo ricostruire e ripartire”, dice Michele Franchi, vicesindaco di Arquata, che stringe in un abbraccio fraterno il sindaco dell’Aquila, Massimo Cialente.

Per la fiaccolata differenti le soste davanti ad alcuni luoghi dove ci furono delle vittime nel sisma del 2009, quindi arrivo in Piazza Duomo. Qui la lettura dei 309 nomi, i 309 rintocchi della campana del Suffragio, poi la messa celebrata da mons. Giuseppe Petrocchi, Arcivescovo Metropolita dell’Aquila, e la veglia di preghiera.

GUARDA ANCHE:


Magia del cioccolato a Sulmona (VIDEO)

Image1

Sulmona, 3 Aprile 2017 – Un grande successo di pubblico per la prima edizione di “Magia del cioccolato” organizzata al centro acquisti Nuovo Borgo di Sulmona dall’associazione culturale Venti tra noi. Due giorni, 1 e 2 Aprile, all’insegna del cioccolato in tutte le sue forme con la presenza di 16 espositori che hanno proposto laboratori, degustazioni, cosmetici, acconciature e massaggi al cioccolato. Presenti anche gli studenti dell’Istituto alberghiero “E. De Panfilis” di Roccaraso, guidati dal professor Claudio Di Battista, che hanno preparato le pizzelle e delle ottime tagliatelle al cacao con salsa boscaiola. Ha destato molta curiosità lo stand di “Ciucolandia” dove era possibile provare, in esclusiva, le saponette al latte d’asina e cioccolato.

Nel pomeriggio di Domenica 2 Aprile il pubblico ha assistito a varie dimostrazioni, massaggio con la cioccolata a cura di Dietro le quinte di Avezzano, acconciature al cioccolato di Sandra Perrotta, e per chiudere l’evento la cerimonia di premiazione – con le delegate FIAB Meri Vignetti e Raffaella Memoli – del contest Cake Design “La fabbrica di cioccolato” dove il primo premio è andato ad Angelica Lacicerchia che avrà la possibilità di esporre la sua torta nel prestigioso Puglia Cake Festival che si terrà a Trani il 13 e 14 Maggio 2017. Soddisfatta l’organizzatrice Emma Carfagnini per l’ottima riuscita di questa prima edizione, “Ringrazio tutti gli espositori, lo staff di Venti tra noi e il centro acquisti Nuovo Borgo. Due giornate che hanno visto la presenza di tantissimo pubblico con la nota positiva di espositori arrivati da ogni parte della regione”.

Questi gli stand presenti:

Dott.sa Carmela Galli Nutrizionista
Chiccoff – Lucaffè
Dolcidea Pasticceria
Perline Creative San Salvo
Spettiniamoci di Sandra Perrotta
Clamorosa
Avon
L’Artigianato Perugino
Istituto alberghiero Roccaraso
Tupperware
Dietro le quinte estetica Avezzano
Ciucolandia
Fiab – Federazione Italiana Arte Bianca
Venti tra noi
Prodotti tipici di qualità
Giulio Gennari fotografo

Nel nostro video uno speciale con le interviste curate da Fiorenza Quadraro

GUARDA ANCHE:


Ana Ancutza è La Bella d’Italia delle Nevi Abruzzo 2017 (VIDEO)

Image33

Castel di Sangro, 26 Marzo 2017 – Nella splendida cornice del Teatro Tosti è Ana Ancutza di Francavilla, 28 anni e una laurea in economia, ad aggiudicarsi la fascia della Bella d’Italia delle nevi Abruzzo 2017 e insieme ad altre 8 miss rappresenterà la nostra regione, il 25 Aprile a San Giovanni in Fiore, nella finale nazionale. Lo spettacolo, organizzato dall’associazione culturale Venti tra noi capitanata dalla referente per l’Abruzzo del concorso Emma Carfagnini, è stato presentato in maniera impeccabile da Fiorenza Quadraro, expert moda del canale tv HSE 24. La serata si è aperta con una selezione dove le miss si sono contese gli ultimi posti per la finale regionale dove ad attenderle c’erano le vincitrici delle tappe precedenti.

Queste le ragazze premiate con l’accesso alla finale:

Ragazza La Bella Atelier Casa: Ana Ancutza
Ragazza Orsini Market: Inahi Rodriguez
Ragazza Fluentia: Renata Piperni
Ragazza Sangro Carta: Alona Dorosh
Ragazza Arlecchino: Luna Di Fulvio
Ragazza Prima Pagina: Luisa Civitarese

Sul palco protagonista la musica con il cantante Marco Formichetti accompagnato da Walter De Santis, esibizioni della scuola di ballo Danzarte, un live con acconciature al cioccolato by Anastasia Iannuzzi, abiti di cioccolata della stilista Ledia Kushe e due spazi dedicati al burlesque a cura di Nu Burlesque Italia con Miss Adnil e Miss Tica. Si arriva quindi al momento della finale con la classica doppia uscita in abito elegante e costume personale, poi spazio al cantautore Claudio Torres che come sempre coinvolge miss e pubblico con la sua “Ricordi di Ricione”. Poi è tempo di premiazioni, queste le ragazze che andranno in Calabria alla finale nazionale del 25 Aprile a San Giovanni in Fiore.

Queste le finaliste nazionali selezioni Abruzzo:

La Bella d’Italia della Nevi Abruzzo 2017: Ana Ancutza
Ragazza Posillipo Cashmere: Alessia Pipino
Ragazza Image Gioielli: Rebecca Esposito
Ragazza Studio Tecnico Peritale: Alexandra Glont e Inahi Rodriguez
Ragazza D.F.A.: Dayana Savina e Claudia Vaccarelli
Ragazza Green Planet: Rosalba Meneghini
Ragazza Pasta Di Battista: Renata Piperni

“Sono molto soddisfatta di questo tour invernale e di tutto il mio staff” – al nostro microfono Emma Carfagnini, organizzatrice per l’ Abruzzo del concorso – “per la finale nazionale speriamo di portare in Abruzzo almeno un titolo e poi ci metteremo al lavoro per il tour estivo che partirà a Giugno”. Il servizio fotografico è stato curato da Ovidio Caruso, fotografo ufficiale del concorso, l’intera serata è stata ripresa dalle nostre telecamere.

GUARDA ANCHE:


Dies Natalis Ovidio 2017, due giorni di festa a Sulmona (VIDEO)

ovidio

Sulmona, 20 Marzo 2017 – A Sulmona due giorni di celebrazioni per il dies natalis di Publio Ovidio Nasone, il piu’ grande poeta dell’eta’ augustea. Il programma è iniziato questa mattina alle ore 9,30 in Piazza XX Settembre, sotto la statua di Ovidio, con l’ascolto dei bellissimi versi ovidiani insieme alle delegazioni provenienti dalle scuole di ben sei paesi europei che in questi giorni si trovano in citta’: Grecia, Italia, Lituania, Polonia, Portogallo, Slovacchia. Alle ore 10.00 gli studenti si sono spostati al cinema ”Pacifico” per la premiazione del concorso Ovidio a scuola con la partecipazione della VicOvidio Music Band. Nel pomeriggio, alle ore 18, presso il Teatro ”Maria Caniglia”  la Lectura Ovidii curata da Maddalena Crippa con la direzione artistica del Maestro Davide Cavuti. Martedi’ 21 marzo si continua con le celebrazioni: le delegazioni europee alle ore 10,30 saranno protagoniste, sempre in piazza XX settembre, di un interessante manifestazione dal titolo ”Ovidio in tutte le lingue” e di una rappresentazione delle Metamorfosi prevista alle ore 11,30 al cinema ”Pacifico”. Si tratta di un progetto Erasmus+ finanziato dalla Commissione Europea ”European Rainbow: a guide to teach european citizenship” per lo sviluppo dei valori di cittadinanza attraverso lo studio dei miti e delle leggende europee.

GUARDA ANCHE:


Carnevale Sulmonese 2017, pochi carri ma tanto pubblico (VIDEO)

1

Sulmona, 28 Febbraio 2017 – Edizione numero 49 del Carnevale Sulmonese con pochi carri ma tantissime persone lungo il percorso della sfilata. L’organizzazione è stata curata dalla Venus Entertainment di Ivan Giampietro, i carri iscritti sono partiti alle 14.30 da Viale Roosevelt, hanno attraversato Corso Ovidio, Viale Mazzini per poi arrivare in Piazza Garibaldi per la premiazione. Per la categoria carri primo posto e un assegno di 300 euro per “La danza dei burattini” dell’associazione Music & Dance, dedicato al Bimillenario di Ovidio. Seconda posizione per “Master Chef”, il carro realizzato dall’associazione Spazio Giovane di Pratola Peligna. Per la categoria gruppi in maschera primo posto per “Il Paese dei Balocchi” della Pro Loco di Campo di Fano. Per il prossimo anno si pensa a qualcosa di particolare per festeggiare l’edizione numero 50.

GUARDA ANCHE:


Carnevale Pratolano 2017, vince Il carro “MasterChef” (VIDEO)

MasterChef

Pratola Peligna, 26 Febbraio 2017 – Edizione numero 25 del Carnevale Pratolano, organizzato dalla Proloco, con la tradizionale sfilata dei carri allegorici e dei gruppi in maschera lungo le via della città. Il corteo è partito dall’area fieristica in via Enopolio e si è concluso in piazza Garibaldi dove i carri vincitori sono stati premiati dalla giuria. Per la categoria Carri il primo classificato è stato il carro Master Chef (Spazio Giovani di Pratola).Per i gruppi primo “Il Paese dei Balocchi” (Prolo Campo di Fano) 2° “Coro Gospel Buse, da Bussi, e 3° “Buxie Dixie. La giuria ha voluto premiare come mascherina piu’ divertente e attuale “Masha e Orso”della bimba Sofia Forgione. Ha presentato la manifestazione Roberto Ruggiero. Nel nostro speciale le immagini e le interviste dal Carnevale Pratolano 2017.

GUARDA ANCHE:


La Bella delle Mamme a Celano (VIDEO)

Image1

Celano, 12 Febbraio 2017 – Anche le mamme delle miss si sono esibite sul palco durante la nuova tappa del tour invernale Abruzzo del concorso “La Bella d’Italia delle nevi” – presso Il Parco Commerciale “Le Ginestre” – organizzata dalla “Venti tra noi communication” esclusivista in Abruzzo, con la referente Emma Carfagnini, da 7 anni del concorso. Non solo bellezza e simpatia ma anche diversi momenti dedicati a spettacoli di danza e musicali con la Scuola di Ballo Orientale ‘Habibi Sharqi’ di Cappelle dei Marsi (AQ), Scuola di Ballo ‘Ballo Country’ di Cappelle dei Marsi (AQ), Associazione ‘Musicomania’ di Avezzano (AQ). Presente anche il giovane stilista sulmonese Guido Di Sante, studente di Pianeta formazione di Pescara, vincitore della 26^ edizione del concorso nazionale Professione moda giovani stilisti. A Riccione il giovane designer si è prima affermato come vincitore della categoria Intimo e Mare, con due proposte semplici ma ricercate. Poi si è aggiudicato la medaglia d’oro del Presidente della Repubblica, la partecipazione alla Mozambique fashion week e l’utilizzo di un programma di Lectra. Madrina della manifestazione è stata La Bella D’Italia Abruzzo 2016 Christine Fegatilli, gran finale poi con la simpatia del cantautore Claudio Torres che ha fatto ballare tutte le miss con la sua “Ricordi di Riccione”. La serata è stata presentata da Fiorenza Quadraro, expert moda del canale tv HSE 24, Vittorio Capaldi ha curato il service audio e luci, il fotografo Ovidio Caruso ha immortalato l’evento con i suoi scatti e le telecamere di Videoesse hanno ripreso l’intera serata, nel nostro video un breve speciale sul concorso “La Bella delle Mamme”.

GUARDA ANCHE:


Danze orientali a Celano della scuola “Habibi Sharqi” (VIDEO)

oriente

Celano, 12 Febbraio 2017 – Nuova tappa del tour invernale Abruzzo del concorso “La Bella d’Italia delle nevi” – presso Il Parco Commerciale “Le Ginestre” – organizzata dalla “Venti tra noi communication” esclusivista in Abruzzo, con la referente Emma Carfagnini, da 7 anni del concorso. L’evento ha visto protagoniste dieci ragazze che hanno sfilato in abito elegante e costume da bagno. Non solo bellezza ma anche diversi momenti dedicati a spettacoli di danza e musicali con la Scuola di Ballo Orientale ‘Habibi Sharqi’ di Cappelle dei Marsi (AQ), Scuola di Ballo ‘Ballo Country’ di Cappelle dei Marsi (AQ), Associazione ‘Musicomania’ di Avezzano (AQ). Presente anche il giovane stilista sulmonese Guido Di Sante, studente di Pianeta formazione di Pescara, vincitore della 26^ edizione del concorso nazionale Professione moda giovani stilisti. A Riccione il giovane designer si è prima affermato come vincitore della categoria Intimo e Mare, con due proposte semplici ma ricercate. Poi si è aggiudicato la medaglia d’oro del Presidente della Repubblica, la partecipazione alla Mozambique fashion week e l’utilizzo di un programma di Lectra. Madrina della manifestazione è stata La Bella D’Italia Abruzzo 2016 Christine Fegatilli, gran finale poi con la simpatia del cantautore Claudio Torres che ha fatto ballare tutte le miss con la sua “Ricordi di Riccione”. La serata è stata presentata da Fiorenza Quadraro, expert moda del canale tv HSE 24, Vittorio Capaldi ha curato il service audio e luci, il fotografo Ovidio Caruso ha immortalato l’evento con i suoi scatti e le telecamere di Videoesse hanno ripreso l’intera serata.

Queste le ragazze premiate al Parco commerciale “Le Ginestre”

Ragazza Luxory Car: Ilona Dovhan
Ragazza Warchem: Serena Di Iorio
Ragazza M.M. Auto: Claudia Vaccarelli
Ragazza Studio Tecnico Peritale: Selenia Di Tomasso
Ragazza Ranalletta: Vittoriana Cacciatore
Ragazza Country: Julia Gentile
Ragazza Bimbi Sotto l’Albero: Marika Del Greco
La Bella D’Italia Le Ginestre: Alessia Pipino

Prossima tappa del concorso sarà la finale Abruzzo a Castel Di Sangro dove le miss si “sfideranno” per accedere alla finale nazionale.

GUARDA ANCHE: