Al via a Pescocostanzo la festa degli Gnomi 2015 (VIDEO)

testagnomi

Pescocostanzo, 11 Luglio 2015 – Si rinnova anche quest’anno il tradizionale appuntamento con il fantastico e magico mondo degli gnomi, degli elfi, dei folletti e delle fate. L’occasione la dodicesima edizione della manifestazione “La Festa Internazionale degli Gnomi” di Teatro Ambiente dove il sogno e la realta’ si fondono in un’unica esperienza. La festa degli spiriti silvestri è in programma oggi e domani a Pescocostanzo (L’Aquila) e il 18 e il 19 luglio a Roccaraso (L’Aquila). Spettacoli, laboratori artistici e creativi, musica e giochi animeranno le giornate di festa nel bosco delle creature fantastiche. Nell’ambito della Kermesse, che ogni anno richiama tantissimi spettatori, e’ previsto anche il primo concorso fotografico internazionale “Gnomi ed altre creature fantastiche”, promosso dall’associazione “I guardiani dell’Oca” e dall’Unicef, a cui sara’ devoluta l’intera quota d’iscrizione. I fondi saranno destinati alle popolazioni del Nepal. Per attraversare “la Porta delle meraviglie” e accedere alla dodicesima “Festa Internazionale degli Gnomi” sara’ necessario acquistare un biglietto di ingresso che ha il costo di 10 euro per gli adulti e 7euro per i bambini e gli over 65.

“Questa grande festa – ha spiegato l’autore e regista Zenone Benedetto – nasce dal progetto teatrale ‘Il bosco delle meraviglie’ che risale a 21 anni fa. Nel corso del tempo abbiamo visto che il teatro ambientato all’interno di contesti storici o naturalistici e’ particolarmente adatto a un tipo di pubblico legato alla famiglie ed e’ anche capace di veicolare la bellezza dei luoghi che sono oggetto della rappresentazione. Cosi’ e’ venuta fuori l’idea di concentrare la nostra attivita’ al periodo estivo e di realizzare un’iniziativa di tipo culturale legata alla conoscenza dei territori. Per questo – ha sottolineato Zenone Benedetto – abbiamo scelto di ambientare tutta la festa all’interno degli Altipiani Maggiori d’Abruzzo, cioe’ tra Roccaraso e Pescocostanzo. Sono scenari bellissimi, penso, ad esempio, al Bosco di Sant’Antonio, patrimonio dell’Unesco, che ospiteranno una serie incredibile di iniziative. Inizieremo alle 11 del mattino e andremo avanti fino a tarda sera, quando, muniti di lanterna, concluderemo la giornata con una passeggiata nel bosco alla ricerca degli gnomi”.

GUARDA ANCHE:


 

La Bella d’Italia a Sulmona è Tecla De Santis (VIDEO)

bella

Sulmona, 5 Luglio 2015 – Terza tappa ieri sera del tour estivo Abruzzo del concorso nazionale La Bella d’Italia che, dopo le selezioni di Castel di Sangro e Atri, arriva a Sulmona presso il centro commerciale Nuovo Borgo. Undici le miss che si sono contese la fascia più ambita e alla fine il titolo è andato a Tecla De Santis che accede di diritto alla finale regionale. Una serata divertente e con tanto intrattenimento grazie alle diverse esibizioni della scuola di ballo Paradise di Sulmona, il concorso “Parrucchierando” vinto da Sandra Perrotta con un stupenda acconciatura e il gran finale con l’allegria di Claudio Torres che ha animato il palco cantando “il 16”. Organizzazione perfetta e curata nei minimi particolari da Emma Carfagnini, “Una bellissima serata con tanto pubblico e adesso siamo pronti per la tappa di sabato 11 Luglio dove per la prima volta la Bella d’Italia entrerà nel mondo della Giostra Cavalleresca di Sulmona con una tappa nel Sestiere di Porta Japasseri”.

La serata è stata presentata in modo impeccabile da Fiorenza Quadraro, lo spettacolo è stato aperto dal concerto dei “Meticci di razza” che hanno accompagnato il pubblico fino alle 21.30 nella notte dei saldi al Nuovo Borgo. Dopo la classica uscita in abito elegante, e le varie esibizioni, la temperatura all’interno del centro commerciale si è alzata notevolmente quando le ragazze sono uscite in bikini nella fase finale del concorso. Alla fine, come detto, la reginetta della serata è stata Tecla De Santis, “Come sempre è bellissimo stare insieme alla famiglia della Bella d’Italia, sono contentissima di aver vinto la fascia in questa tappa” ha detto subito dopo la premiazione in diretta ai nostri microfoni. Le acconciature delle miss sono state curate dallo staff di Tony Prosia, i momenti più belli della serata sono stati immortalati dal fotografo ufficiale della Bella D’Italia Ovidio Caruso e da Fabrizio Rotili di UpWard Photographic Studio mentre le riprese video, come per tutto il tour 2015/2016, sono state curate da noi di Videoesse.

Queste le ragazze premiate nella tappa Nuovo Borgo di Sulmona

Ragazza Piccola Ludo: Jennifer Pelusi e Alessandra Iovene (pari merito)
Ragazza Spettacolo: Aurora Ciampa
Ragazza VisoTV: Giorgia Veri
Ragazza Moda: Greta Lupidi
Ragazza Giulio Gennari: Jhanira Pelusi
La Bella d’Italia Sulmona: Tecla De Santis

GUARDA ANCHE


 

La Bella d’Italia, la reginetta di Atri è Letizia Pisciella (VIDEO)

atri2015

Atri, 1 Luglio 2015 – Una Piazza Duchi d’Acquaviva gremita di gente ha assistito ieri sera alla seconda tappa del tour estivo Abruzzo del concorso nazionale “La Bella d’Italia”. La manifestazione è stata inserita all’interno del programma della Atri Cup 2015, una mini olimpiade che da più di un quarto di secolo ospita in Atri centinaia di giovani atleti provenienti da diverse regioni d’Italia e da diverse Nazioni. Ragazzi di etnie, culture e lingue diverse, che si danno appuntamento nella cittadina abruzzese per gareggiare ma anche per conoscersi, per stringere legami di amicizia, per confrontare modi e stili di vita e di pensiero ma soprattutto per rilanciare insieme un caloroso messaggio di pace nel mondo.

Tre ore di grande spettacolo con esibizioni di danza, premiazioni di varie discipline sportive con squadre arrivate da Ungheria, Grecia e altre nazioni, e naturalmente le miss che hanno sfilato prima in abito elegante, poi in completo ginnico e gran finale con l’uscita in costume. Un organizzazione ed un accoglienza perfetta quella che ha trovato il team della Bella d’Italia capitanato da Emma Carfagnini, referente per l’Abruzzo del concorso, “Una serata perfetta, il pubblico è rimasto seduto per tre ore fino all’una del mattino e sono veramente soddisfatta di questa prima esperienza fatta ad Atri. Adesso però è tempo di pensare alle prossime due tappe e stavolta giocheremo in casa, il 4 Luglio al centro commerciale Nuovo Borgo di Sulmona e poi per la prima volta la Bella d’Italia entrerà nel mondo della Giostra Cavalleresca di Sulmona con una tappa nel Sestiere di Porta Japasseri il giorno Sabato 11 Luglio.

Come sempre una strepitosa Fiorenza Quadraro ha presentato il concorso, 19 le miss che si sono sfidate sul palco valutate da una giuria attentissima che alla fine ha decretata reginetta della serata Letizia Pisciella, “Non mi aspettavo di vincere, è stata una sorpresa per me e sono contentissima. Vincere una fascia importante proprio nella mia città è stato emozionante”, con questa vittoria si è guadagnata l’accesso alla finale regionale del prossimo mese di Settembre dove tutte le vincitrici di tappa del tour estivo si giocheranno l’accesso alla finale nazionale di Scalea. L’intero evento è stato ripreso dalle nostre telecamere che anche in questo 2015 seguiranno tutto il tour estivo e invernale.

Queste le ragazze premiate ad Atri:

Valeria Pedicone: Ragazza Ruggieri
Vanessa Venturini: Ragazza Hatria Gres
Selena Di Tomaso: Ragazza Letico Costruzioni
Angela Mascitti: Ragazza Global
Ragazza Viso TV: Jennifer Pelusi
Ragazza Spettacolo: Giorgia Veri
Ragazza Moda: Eugenia Pisciella
Bella d’Italia Atri 2015: Letizia Piscella

GUARDA ANCHE


 

Conclusa la fiera del benessere 2015 a Sulmona (VIDEO)

fieraben2

Sulmona, 28 giugno 2015 – Bilancio assolutamente positivo per la quattro giorni dedicata alla fiera del benessere, salute ed estetica al centro commerciale “Nuovo Borgo” di Sulmona. Un intero weekend dove i visitatori hanno potuto assistere a dimostrazioni presso i vari stand, ottenere consigli per la cura del corpo e per l’alimentazione. Hanno destato particolare interesse l esibizioni del CESAD (Centro Europeo Sicurezza e Autodifesa della Dott.ssa Susanna Loriga) e delle scuole di ballo del maestro Luca Villanucci, Music & Dance, Natural Moving e Vega Dance. Spazio anche ad acconciature, trucco e maschere viso con migliori professionisti di Sulmona come Pascal Parrucchieri ,Vanity Hair ,Glamour, Forever, 5 elemento e Shop & Beauty. La Dott.ssa Federica Colaiacovo ha parlato delle proprietà del cioccolato, ottime poi le tisane al cacao preparate da Peter’s TeaHouse e le fantastiche fragranze del profumo al cioccolato della profumeria Palomba. Sole, estate e tanti colori con il Nail Art a cura di Chiara Notarandrea, momenti di relax con Simona Pipponzi, maestra di yoga per l’associazione Samyama yoga asd, e poi tanti consigli nello stand delle terme di Popoli.

Questi gli espositori presenti alla fiera:

Nutrizionista Dottoressa Colaiacovo Federica
Nicoletta Profumiera Palomba
parrucchieri Pascal & Vanity Hair
Quinto Elemento Salute&Bellezza
Life Care
Forever Salute&Bellezza
Centro nuoto Sulmona
Alleanza Assicurazioni
Terme di Popoli
Parrucchiera Glamour
Peter’s TeaHouse
Artisanitas

GUARDA ANCHE GLI ALTRI SPECIALI SULLA FIERA DEL BENESSERE:


 

Al via la fiera del benessere 2015 a Sulmona (VIDEO)

aloe

Sulmona, 25 giugno 2015 – Quattro giornate dedicate al benessere quelle che l’associazione SoulPartnership propone a partire da oggi al centro commerciale “Nuovo Borgo” di Sulmona. La fiera vuole essere un importante incontro con un pubblico che desidera entrare in contatto con le molteplici realtà riguardanti la salute e il benessere del proprio corpo e della propria mente. Diversi i professionisti che daranno consigli su alimentazione, prodotti per la cura del corpo, illustreranno trattamenti di Centri Benessere e Termali, non mancheranno esibizioni di danza e consigli sulla sicurezza personale. Questi gli espositori presenti dal 25 al 28 Giugno all’interno del centro commerciale “Nuovo Borgo”:

Nutrizionista Dottoressa Colaiacovo Federica
Nicoletta Profumiera Palomba
parrucchieri Pascal & Vanity Hair
Quinto Elemento Salute&Bellezza
Life Care
Forever Salute&Bellezza
Centro nuoto Sulmona
Alleanza Assicurazioni
Terme di Popoli
Parrucchiera Glamour
Peter’s TeaHouse
Artisanitas

Il programma della fiera prevede nella giornata del 25 Giugno l’esibizione della scuola di ballo music & dance, degustazioni a cura della tisaneria PETER’S. Venerdi 26 Giugno altra esibizone della music & dance, degustazioni a cura della tisaneria PETER’S, esibizione della scuola di ballo Villanucci e poi un momento di relax con Simona Pipponzi, maestra di yoga per l’associazione Samyama yoga asd. Sabato 27 Giugno esibizione della scuola di ballo Anna del Boccio, lezioni di cioccolato a cura della Dottoressa nutrizionista Federica Colaiacovo, esibizione di autodifesa donne a cura del Cesad Dottoressa Susanna Loriga, dimostrazioni di Nail Art. Domenica 28 esibizioni della scuola di ballo Vega dance, performance di trucco e parrucco a cura di Pascal, Vanity hair, Glamour, Profumeria Palomba.

GUARDA ANCHE IL SECONDO SPECIALE SULLA FIERA:

ALTRI SPECIALI:


 

Fiera di Avezzano, conclusa la seconda edizione (VIDEO)

avez

Avezzano, 21 giugno 2015 – Seconda edizione della Fiera dell’Elettronica, auto e moto d’epoca, mostrascambio e tuning organizzata dalla Millenium Eventi. Un appuntamento che ha richiamato tantissimi visitatori rimasti affascinati nel vedere alcuni modelli di auto d’epoca rarissimi come la Renault Caravelle cabrio, la Citroën Traction Avant e la Matra 530 LX. Anche le due ruote erano di altissimo livello, Moto Morini Corsarino 50 cc ZT e ZZT di fine anni 60, due Itom 50 cc, il Giallone e il Supersport, un Cimatti, un Garelli 50 GT solo per citarne alcune. La fiera si è svolta su tre padiglioni e nell’area esterna per le auto tuning, “Abbiamo avuto un totale di 100 espositori e 200 piazzole, un incremento del 30% rispetto allo scorso anno”, ha detto al nostro microfono Cristian Curati della Millennium Eventi, “Il settore dell’elettronica ha tutte le novità del momento, dall’informatica alla telefonia, componentistica e illuminazione, non manca il mercatino dell’usato e la mostrascambio dedicata ai ricambi di auto e moto d’epoca”. Presente anche il Vespa Club Dei Marsi appena tornato dal raduno mondiale che si è tenuto alcuni giorni fa in Croazia. Come sempre la Vespa cattura l’attenzione e in tantissimi hanno approfittato per fare la classica foto ricordo, e l’immancabile selfie, a fianco della due ruote più popolare del mondo.

Nel nostro video lo speciale sulla prima giornata con le interviste ai protagonisti di questa fiera, siamo andati a curiosare tra i vari padiglioni, abbiamo fatto volare un drone per le riprese dall’alto ma purtroppo il forte vento e la pioggia arrivata nel tardo pomeriggio non hanno permesso di volare in totale sicurezza. Un bilancio comunque positivo per questa fiera sapientemente organizzata dalla Millennium Eventi e che ha visto noi di Videoesse, insieme a Speed Gear Abruzzo, partner ufficiali dell’evento che tornerà in Abruzzo il prossimo inverno a Lanciano.

GUARDA ANCHE GLI SPECIALI SUI MOTORI


 

Un successo il raduno HR Tuning Club a Roseto (VIDEO)

corvette

Roseto (TE), 13 giugno 2015 – Grande successo per la nona edizione del raduno HR Tuning Club svolto Roseto, oltre 200 i partecipanti e importanti collaborazioni come quella con la rivista Elaborare. Come ogni anno il raduno è iniziato alle 16.00 per terminare poi alle ore 24.00, nel corso della giornata si sono svolte gare di SPL e DJ grazie alla presenza della tappa nazionale LOUD RACE, valevole per tappa 1X e accumuli punti per il campionato, non poteva mancare la classica gara Rombo, suddiviso in varie categorie, e la gara Tuning riguardante estetica, hi-fi, luci. “Abbiamo creato un nuovo spettacolo che debutta stasera, il fitness wash, faremo vedere il fitness abbinato alle vetture, tutto a livello molto ironico per divertirsi tutti insieme”, ha detto al nostro microfono l’organizzatore Fabio Di Pietro, “Lo scorso anno abbiamo avuto 246 auto, oggi abbiamo oltre 200 preiscrizioni e stanno arrivando anche da Roma, dalla Calabria, quindi contiamo di raggiungere circa 250 partecipanti”.

Non poteva mancare il tradizionale sexy car wash che ha visto come protagonista la bellissima Morena “Besito”, dopo le foto di rito con il pubblico presente è iniziato lo spettacolo mozzafiato, “Questo sexy car wash in versione estiva cambia nome in fitness wash, cercherò di coinvolgere anche le persone del pubblico in modo da rendere tutto più simpatico”. Dopo lo spettacolo scende la sera e il piazzale si colora con le luci a led montate dalle auto in esposizione, la musica diventa protagonista con migliaia e migliaia di watt, molti ballano e il divertimento continua oltre la mezzanotte quando arriva il momento delle premiazioni. Una giornata passata in allegria e all’insegna della passione perchè il mondo del tuning è anche questo, a fine serata naturalmente è tempo di bilanci con Fabio Di Pietro, “Siamo stanchi ma soddisfatti, nonostante qualche piccolo inconveniente il raduno è stato un successo e ringrazio tutti i partecipanti ch spero di rivederw anche il prossimo anno”. Nel nostro video le immagini del raduno e le interviste ai partecipanti, ovviamente il finale è dedicato al fitness wash …

GUARDA ANCHE:


 

Grande successo per il primo slalom di Picciano (VIDEO)

500 picciano

Picciano (PE), 7 giugno 2015 – Grandissimo successo di pubblico e di iscritti per la prima edizione dello slalom non agonistico di Picciano. Ben 38 le auto che si sono date battaglia lungo il difficilissimo tracciato e alla fine il vincitore assoluto è stato Luca Filippetti su Lucas Car, “Sono molto soddisfatto per la vittoria, un percorso molto difficile ma siamo riusciti a fare una buona messa a punto della macchina che ho costruito personalmente. Cercheremo di ripeterci anche nella prossima gara di Tortoreto ad inizio Agosto, per me questo è un hobby e partecipo solo ad alcune gare”. Anche il vincitore del Gruppo A 1 ha sottolineato al difficoltà del circuto di Picciano, “Ci siamo divertiti tutta la giornata portando a casa questo primo posto su un circuito abbastanza difficile” ha detto al nostro microfono Giustino Ginevro alla guida di una Peugeot 106, “Gli organizzatori sono stati molto bravi e spero di ottenere un altro buon risultato nella prossima gara di Tortoreto”.

Non potevano mancare i classici arrosticini per la pausa pranzo messi a disposizione dalla Dea carni nel suo stand preparati divinamente dalla cuoca Tania. Un bilancio assolutamente positivo quindi per questa prima edizione dello slalom, ne abbiamo parlato con l’organizzatore Francesco Triventi , “Un po stanchi ma tutto è andato alla perfezione, siamo contenti per la riuscita di questa prima edizione e non ci resta che dare appuntamento al prossimo anno per l’edizione numero due. Ringrazio tutti gli sponsor, i collaboratori e i piloti che hanno animato questa bellissima Domenica.” Nel nostro video lo speciale sullo slalom con le immagini e le interviste ai protagonisti.

GUARDA ANCHE:


 

Giostra, Borgo San Panfilo vince la Cordesca 2015 (VIDEO)

corteo<

<

Sulmona, 2 giugno 2015 – È stato il Borgo San Panfilo (10 botte, 13 punti, 3 vittorie, tempo 47,26) con i piccoli cavalieri Valerio Pelino, Romano Puglielli, Daniele Recchia e Mario Ranalli, guidati dal capitano Paolo Alessandroni, a vincere la tredicesima edizione della Cordesca, la Giostra dei bambini. I “cigni” hanno avuto la meglio sul Sestiere di Porta Manaresca ( 10 botte, 13 punti, 1 vittoria, tempo 46,04), i cui colori sono stati difesi dai cavalierini Giacomo Consorte, Elezi Martin, Lorenzo Sarra, Matteo Paolini, nella finale disputata oggi pomeriggio sul campo dello stadio comunale “Pallozzi”, dopo le eliminatorie giocate ieri. Le gare odierne si sono svolte divise in due tranche: una in cui si sono sfidati i bambini di terza, quarta e quinta elementare, un’ altra dedicata agli alunni della scuola media. La Cordesca ricalca la Giostra dei grandi: i cavalierini e le cavalierine, imbracciando le lance, corrono a piedi, senza il tradizionale cavallo, all’interno del circuito sul prato tentando di infilare gli anelli.

“Siamo felicissimi, una grandissima soddisfazione” ha detto Paolo Alessandroni, capitano del Borgo San Panfilo alla sua prima vittoria. “In cuor nostro ci aspettavamo di vincere perché abbiamo dei ragazzi fortissimi che si sono allenati tanto”. Al termine del torneo, il Presidente Onorario della Giostra, Domenico Taglieri, alla presenza del sindaco, Giuseppe Ranalli, e del vicesindaco Luisa Taglieri, ha consegnato ai vincitori il XIII Palio della Cordesca realizzato dall’Istituto scolastico Dottrina Cristiana di Sulmona, raffigurante il poeta Ovidio, idealizzato dai bambini come un eroe con la lancia in mano che scende dal piedistallo per partecipare alla Cordesca. Soddisfazione particolare per il primo cittadino che ha visto trionfare anche suo figlio tra i piccoli cavalieri vincitori. Ad aprire l’evento gli alunni della Dottrina Cristiana che hanno intonato un inno preparato, per la prima volta, appositamente per la Giostra dei piccoli. In corteo 8 gonfaloni delle antiche famiglie nobili sulmonesi realizzati dagli alunni della scuola media “Capograssi” di Sulmona. Durante la manifestazione, intervallata dagli spettacoli dei piccoli musici e sbandieratori, sono stati conferiti riconoscimenti ai dirigenti delle due scuole.

Oltre 500 i piccoli musici, sbandieratori, dame e nobili delle scuole medie ed elementari locali, abbinati ai Borghi e Sestieri della Giostra cavalleresca, che hanno sfilato nel corteo storico, da piazza Plebiscito attraversando Corso Ovidio tra ali di folla fino a raggiungere il campo di gara. Nel corteo, tra i figuranti del Borgo Santa Maria della Tomba, anche il piccolo Joshua, uno dei due bambini africani ospiti in città dal 6 maggio insieme ad altri 19 profughi. Il bimbo, indossando il costume d’epoca raffigurante un armigero, ha partecipato con tutti gli altri piccoli figuranti accompagnato da un componente del Borgo di Santa Maria della Tomba, ricevendo l’applauso del folto pubblico presente sugli spalti. “La giostra diventa il maggiore veicolo di integrazione. E la partecipazione del piccolo Joshua é un fatto bello e positivo: Sulmona é a favore dell’integrazione e della solidarietà” ha commentato il presidente Domenico Taglieri. “E’ questa la Cordesca più riuscita, basta osservare il pienone sugli spalti e l’entusiasmo dei ragazzi. La Giostra sta entrando nel vivo delle iniziative delle scuole. Ed é quello che volevano, cioé far sì che la Giostra cavalleresca possa iniziare il suo percorso proprio dai bambini” ha aggiunto Taglieri “Quest’anno c’é la bella novitá della Dottrina Cristiana che ha realizzato il Palio e l’iniziativa ci ha dato la spinta per pensare a un concorso tra le scuole locali per la prossima edizione con un premio”. “Con la Cordesca” ha ricordato il commissario reggente della Giostra Maurizio Antonini “si apre la ventunesima stagione della Giostra cavalleresca che sará ricca di eventi e novità” .

GUARDA ANCHE:


 

Parte da Avezzano il raduno Porsche 911 “Senti l’Abruzzo” (VIDEO)

porsche 911

Avezzano, 31 maggio 2015 – Settima edizione del raduno dedicato alla Porsche 911 denominato “Senti l’Abruzzo” che ha visto la partecipazione di oltre 20 auto. Gli iscritti si sono ritrovati alle 09.30 presso il Castello Orsini di Avezzano per poi partire con destinazione finale il circuito di Sulmona dove la giornata si è chiusa dopo una serie di giri in pista. “Siamo stati impegnati in un giro turistico che ci ha visto guidare per circa 180 km visitando Ovindoli, Rovere, Secinaro per una piccola pausa con aperitivo, abbiamo proseguito verso Raiano per il pranzo per arrivare poi a Sulmona per girare in pista”, ha detto al nostro microfono l’organizzatore del raduno Andrea Natale, “la 911 è una vettura che nonostante i 50 anni si rinnova di anno in anno mantenendo sempre viva la tradizione e la sua linea affascinante”.

La pioggia ha però rovinato i piani di chi era intenzionato a scendere in pista, in pochi hanno girato ma lo spettacolo per il numeroso pubblico presente al circuito di Sulmona è stato notevole. Un paio di testa coda, staccate a ruote fumanti, sorpassi mozzafiato e tanto divertimento per i pochi equipaggi che hanno deciso di sfidare la leggera pioggia caduta in pista. “Il bilancio di questa settima edizione è assolutamente positivo”, continua Andrea Natale, “tutti i partecipanti hanno apprezzato la scelta delle strade e della pista che in pochi conoscevano e dove torneremo sicuramente”. Appuntamento quindi al prossimo anno con l’ottava edizione del raduno dedicato alla Porsche 911, nel nostro video tutte le immagini e le interviste

GUARDA ANCHE: