Grande successo per il Carnevale di Bussi (VIDEO)

   

Bussi sul Tirino (PE), 9 Marzo 2025 – Grande partecipazione di gruppi e carri per il Carnevale di Bussi sul Tirino organizzato dalla Pro loco. Dopo il rinvio per il maltempo oggi la sfilata si è svolta regolarmente lungo le vie del paese. Un evento che quest’anno ha visto un’adesione straordinaria, coinvolgendo quasi tutte le associazioni culturali del paese, gli esercenti locali e persino le associazioni dei paesi vicini, che hanno deciso di unirsi per dare vita a una festa che non è solo un momento di divertimento, ma un segnale di quanto le piccole comunità possano ancora essere vive, unite e ricche di iniziativa. Nel nostro video alcuni passaggi dei carri/gruppi lungo tutto il percorso, le interviste e l’arrivo in piazza per il gran finale a ritmo di musica.

VIDEO IN EVIDENZA:


Carnevale 2025 a Sulmona (VIDEO)

   

Sulmona, 4 Marzo 2025 – Si chiama “Carnevale nel mondo” l’evento organizzato da Music & Dance e Playzone lungo le vie del centro di Sulmona. Nonostante l’impegno per tenere viva la tradizione ormai da anni la partecipazione è inferiore alle aspettative. Alla sfilata ha preso parte un solo carro, quello dell’associazione Music&Dance con il proprio corpo di ballo, e due gruppi mascherati: i Puffi di Villalago e i Cuoricini di Pratola Peligna. La giornata ha comunque regalato un momento di gioia ai bambini presenti. La sfilata è partita da piazza Carlo Tresca attraversando corso Ovidio per arrivare in piazza Garibaldi, dove sono state consegnate le targhe ricordo. Al termine musica e balli per grandi e piccini hanno chiuso l’evento. Nel nostro video alcuni momenti della sfilata e l’arrivo in piazza Garibaldi per balli e premiazioni.

VIDEO IN EVIDENZA:


Carnevale Pratolano 2025 (VIDEO)

   

Pratola Peligna, 2 Marzo 2025 – Grande successo di pubblico per il Carnevale Pratolano 2025 organizzato dalla Pro loco e con il supporto dell’amministrazione comunale. Un carro e tre gruppi mascherati sono partiti da piazza Nazario Sauro per dare il via alla sfilata, che ha attraversato le vie del paese fino a concludersi con la premiazione in piazza Garibaldi. Ad aprire la sfilatala la Pro loco con i componenti Mary, Giorgina, Luciano, Emma, Tony, Marco, Michela e i “Coma Cose” impersonati da Matilde e Roberto che hanno animato tutto il percorso al ritmo di “Cuoricini”. A valutare i partecipanti è stata una giuria composta da Franca Bianchi, Cesidio Pizzoferrato, Massimo Di Prospero, Gemma Savese e Chiara Trinetti. Nel nostro video alcuni momenti della sfilata lungo tutto il percorso e le premiazioni finali.

1° posto: “I pirati di Pratola”
2° posto: “Il giardino fiorito di Van Gogh”
3° posto parimerito: “L’ pzzell d Pratl” e “Inside Out”

VIDEO IN EVIDENZA:


A Sulmona l’amore è nell’aria – San Valentino 2025 (VIDEO)


   

Sulmona, 13 Febbraio 2025 – Domani è San Valentino, la festa degli innamorati. Come ogni anno realizziamo un video grazie alla collaborazione con Emma Carfagnini e le scuole di ballo di Laura Villanucci e Ada Di Ianni. Le “location” scelte per questa occasione sono state il Centro Acquisti Nuovo Borgo di Sulmona dove abbiamo registrato i videomessaggi, piazza Garibaldi e piazza XX Settembre per le coreografie sulle note di “Love is in the air” di John Paul Young, grande successo del 1978. Le immagini e il montaggio sono di Ivan Cianchetta. Premi PLAY per guardare il nostro video “A Sulmona … l’amore è nell’aria !!!”.

VIDEO IN EVIDENZA:


Cammino Giubilare a Sulmona con S.E. Mons. Michele Fusco (VIDEO)


   

Sulmona, 4 Febbraio 2025 – La comunità diocesana di Sulmona-Valva ha celebrato un momento significativo: il settimo anniversario dell’ingresso del suo amato Vescovo, S.E. Mons. Michele Fusco. Era il 4 febbraio 2018 quando Mons. Fusco faceva il suo ingresso ufficiale in diocesi, iniziando un ministero pastorale intenso e ricco di frutti. Per ringraziare il Signore di questi anni, Sua Eccellenza ha proposto di vivere un momento di preghiera comunitaria, inaugurando il Cammino Giubilare, un pellegrinaggio speciale, un’occasione per riflettere sul cammino di fede, chiedere perdono per i nostri errori e rinnovare l’impegno di seguire Cristo in occasione del Giubileo.

È un cammino di conversione, di ritorno alle origini della nostra fede, sulla scia della spiritualità di San Celestino V, nostro concittadino, che proprio qui scelse di trascorrere la maggior parte della sua vita. Il cammino partito dalla chiesa di San Francesco di Paola ha visto diverse tappe, la prima a Porta Napoli dove è presente un’immagine di Maria momentaneamente coperta per via dei lavori di restauro della porta. Seconda tappa alla Chiesa di Santa Maria della Tomba, poi a Piazza Garibaldi nella Chiesa di Santa Chiara e Museo Diocesano, Chiesa della SS Trinità, Casa Zaccheo Caritas Diocesana e Cattedrale di San Panfilo dove la giornata è terminata con una celebrazione eucaristica, presieduta dal vescovo Michele Fusco. Nel nostro video alcuni momenti lungo tutto il percorso.

VIDEO IN EVIDENZA:


Treno storico invernale a Palena (VIDEO)


   

Sulmona, 2 Febbraio 2025 – Tornano i treni invernali sulla Ferrovia dei Parchi da Sulmona a Roccaraso. Il treno è partito questa mattina dalla stazione di Sulmona risalendo la Valle Peligna, verso la Maiella, superando Pettorano sul Gizio, Cansano e Campo di Giove per poi fare una sosta alla stazione di Palena, uno dei luoghi più affascinanti di tutto il percorso: la stazione posta sul valico della Forchetta a 1300 metri di quota. Qui ad attendere i viaggiatori nebbia, freddo, intrattenimento musicale con la “Banda dei Briganti”, stand con prodotti tipici locali e lavorazioni artigianali. Dopo un rapido ristoro di nuovo tutti sul treno per la partenza verso Roccaraso, in alternativa i viaggiatori potevano scegliere una visita guidata a Palena. Arrivati a Roccaraso sosta libera o partenza per il cammino degli Altipiani Maggiori con arrivo e attraversamento di Rivisondoli e Pescocostanzo. Al termine della giornata tutti in stazione a Roccaraso per tornare a Sulmona. Nel nostro video l’arrivo alla stazione di Palena e le interviste.

VIDEO IN EVIDENZA:


Giuramento 184° corso Polizia Penitenziaria (VIDEO)


   

Sulmona, 28 Gennaio 2025 – Si è svolta questa mattina a Sulmona, davanti al Palazzo della Santissima Annunziata, il Solenne Giuramento dei 174 Agenti del 184° corso dell’Istituto d’Istruzione della Polizia Penitenziaria. Il Reparto, composto da 4 compagnie, è stato accompagnato per l’occasione dalla Banda del Corpo di Polizia Penitenziaria composta da 50 elementi diretti dal maestro I° Dir. P.P. Fausto Remini e, da piazza Garibaldi, ha sfilato lungo Corso Ovidio fino a raggiungere il luogo della Cerimonia. Presenti il Sottosegretario di Stato alla Giustizia On. Andrea Delmastro Delle Vedove, i vertici dell’Amministrazione penitenziaria, il Provveditore Regionale, autorità civili, militari e religiose, amministratori regionali e locali. Nel nostro video alcuni momenti della cerimonia.

VIDEO IN EVIDENZA:


Prove giuramento allievi Polizia Penitenziaria (VIDEO)


   

Sulmona, 25 Gennaio 2025 – 174 allievi del 184° corso hanno svolto la prova generale della solenne cerimonia di giuramento in programma martedì 28 gennaio alla SS Annunziata di Sulmona. Un evento importante per la città e per i nuovi agenti destinati a ricoprire ruoli diversi all’interno dell’amministrazione penitenziaria, l’85% prenderà servizio presso gli istituti carcerari mentre il restante 15% verrà destinato ad altri incarichi, dal servizio minori al GOM, gruppo operativo mobile per i detenuti in regime del 41 bis, al laboratorio centrale per la banca dati DNA con sede a Roma. Nel nostro video alcuni momenti della prova svolta davanti alla SS Annunziata.

VIDEO IN EVIDENZA:


Festeggiamenti S. Antonio Abate a Raiano (VIDEO)


   

Raiano, 17 Gennaio 2025 – Seconda giornata di festeggiamenti in onore di S. Antonio Abate a Raiano. Questa mattina si è svolta la processione con la statua del Santo dalla chiesa omonima sino alla chiesa parrocchiale di Santa Maria Maggiore. La statua lignea è abbigliata con paramenti in stoffa, nella mano destra ha un bastone a tau, nella sinistra un libro con sopra una fiamma. Al termine della processione si è tenuta la tradizionale benedizione degli animali. Nel nostro video alcuni momenti della processione, lungo tutto il percorso, e la benedizione degli animali.

VIDEO IN EVIDENZA:


Rientro al Liceo Classico Ovidio di Sulmona (VIDEO)


   

Sulmona, 7 Gennaio 2025 – Dopo 16 anni questa mattina si sono riaperte le porte dello storico liceo classico Ovidio in piazza XX Settembre. I versi di Ovidio e “Imagine” di John Lenon sono stati i momenti più emozionanti della cerimonia che ha accompagnato il ritorno degli studenti tra i banchi. La campanella è tornata a suonare dopo la riconsegna dell’edificio scolastico avvenuta lo scorso 21 dicembre. I lavori di miglioramento sismico, che hanno avuto un costo di sei milioni di euro, erano partiti il 28 settembre 2022, dopo anni di lungaggini burocratiche. Nel nostro video alcuni momenti del rientro a scuola e della cerimonia tenuta nel cortile.

VIDEO IN EVIDENZA: