Babbo Natale Alpino e Christmas Street Band a Sulmona (VIDEO)


   

Sulmona, 28 Dicembre 2024 – Continuano gli eventi del cartellone “Natale insieme 2024” del comune di Sulmona. Questa sera il Babbo Natale Alpino del gruppo ANA di Sulmona ha animato, insieme alla Christmas Street Band, il centro storico della città regalando dolcetti e caramelle ai bambini. L’evento doveva svolgersi il giorno di Natale ma a causa della forte pioggia era stato rimandato. Nel nostro video alcuni momenti della serata

VIDEO IN EVIDENZA:

Zampognari itineranti a Sulmona (VIDEO)


   

Sulmona, 28 Dicembre 2024 – Tra gli eventi del cartellone “Natale insieme 2024” del comune di Sulmona è stata particolarmente apprezzata l’esibizione itinerante del gruppo “Zampogne d’Abruzzo” di Chieti. Hanno suonato questa mattina lungo le vie del centro, in particolare in piazza Garibaldi durante il mercato, alla rotonda di S. Francesco, piazza XX Settembre e SS Annunziata. Nel nostro video alcuni momenti mentre suonano le tradizionali melodie natalizie.

VIDEO IN EVIDENZA:

Buon Natale da Videoesse con “a Sulmona puoi” (VIDEO)


   

Sulmona, 23 Dicembre 2024 – Come ogni anno noi di Videoesse realizziamo un video per gli auguri di Natale, un grazie a chi ha cantato, ballato, suonato, a chi ha fatto gli auguri, a chi è stato al gioco e a tutti i genitori/bambini che hanno partecipato alla registrazione. Un ringraziamento anche all’amministrazione comunale di Sulmona per gli auguri fatti alla città.

VIDEO IN EVIDENZA:

Il Liceo Classico Ovidio di Sulmona riapre dopo 15 anni (VIDEO)


   

   

Sulmona, 21 Dicembre 2024 – Dopo oltre quindici anni il Liceo classico “Ovidio” di Sulmona torna nella sua sede storica di piazza XX Settembre. La cerimonia di consegna dell’edificio che nei secoli scorsi è stata sede di un convento di Gesuiti, questa mattina alla presenza di una nutrita folla di sulmonesi, degli studenti del Liceo e del Ginnasio e del presidente della Giunta regionale Marco Marsilio e dell’assessore all’Istruzione Roberto Santangelo. La chiusura dell’edificio nel cuore della città era stata decretata il 6 aprile 2009 a seguito del terremoto che sconvolse L’Aquila e che anche a Sulmona registrò danni rilevanti alle strutture.

“Questa è una scuola che fa parte dell’intelaiatura culturale della città – ha detto il Presidente Marsilio nel suo intervento poco prima della riapertura delle porte della scuola – ed è per questo che era doveroso per le istituzioni essere qui a sancire un nuovo momento di crescita della città. È stato difficile rimetterla in sesto – ha aggiunto Marsilio -, restituirla alla città e soprattutto agli studenti, con i quali voglio condividere questo momento di festa e di gioia, ma era un passaggio dovuto alla città e alla comunità regionale”.

Parte rilevante nell’opera ristrutturazione dell’edificio storico l’ha avuto l’ufficio della Ricostruzione, che Marsilio ha ringraziato per il lavoro portato avanti, ma soprattutto, come ha ribadito il sindaco della città, Gianfranco Di Piero, la riapertura della sede storica del liceo classico Ovidio è stato un lavoro corale che ha coinvolto le diverse amministrazioni comunali che si sono susseguite nei 15 anni, la Provincia dell’Aquila e la Regione Abruzzo.

In un giorno importante per città di Sulmona ma anche per il territorio regionale, l’assessore all’Istruzione, Roberto Santangelo, ha ribadito “il valore storico e culturale di un ritorno nella sede naturale di una scuola che in città da sempre rappresenta un punto di riferimento sociale e di aggregazione. I ragazzi torneranno a fare queste scale la mattina, all’entrata e all’uscita, e contribuiranno a far vivere ancora di più il centro storico. È un segnale di vita – ha aggiunto l’assessore Santangelo – e lo dico con la consapevolezza di chi questa realtà l’ha vissuta all’Aquila. La riapertura di un edificio pubblico è un’emozione unica e le scuole rendono ancora più forte questo sentimento perché da sempre rappresentano il centro di una comunità”. La prima campanella per tutti gli studenti del Liceo classico “Ovidio”, dall’aprile 2009 dislocati presso la sede di via Mazara dell’Istituto d’arte, suonerà martedì 7 gennaio 2025. Nei nostri video alcuni momenti della cerimonia di riconsegna e nel secondo una “passeggiata” tra aule e corridoi

VIDEO IN EVIDENZA:

Presepe vivente dei bambini a Sulmona (VIDEO)


   

Sulmona, 12 Dicembre 2024 – Settanta bambini della Scuola per l’Infanzia “Antonio Di Nello” sono stati protagonisti del presepe vivente itinerante che si è svolto nel centro storico di Sulmona. La prima scena del Presepe, quella dell’Annunciazione, nella Rotonda di San Francesco. Successivamente, in piazza XX Settembre, è stato messo in scena il mercato dei giorni della Natività. Il momento culminante, quello con Maria, Giuseppe e il Bambino Gesù, è stato rappresentato sul plateatico di palazzo Annunziata. Nel nostro video alcuni momenti nelle varie postazioni. Voce narrante Claudio Natale.

VIDEO IN EVIDENZA:

Accensione luminarie natalizie a Sulmona (VIDEO)


   

Sulmona, 8 Dicembre 2024 – Un migliaio di persone ha assistito alla cerimonia di accensione delle luminarie natalizie di Sulmona, che si è svolta sul plateatico della SS Annunziata. La serata è stata presentata da Claudio Natale e Panfilo Doria, presenti 280 alunni delle scuole scuole primarie e medie, talenti locali come la cantante Francesca Cocco conosciuta cone Alaska, le ballerine Jessica e Ada Di Ianni, i ragazzi dell’ukulele, diretti dal maestro Angelo Ottaviani, l’orchestra dei fiati dell’Acmi di Introdacqua, che hanno proposto brani natalizi. Dopo l’intervento del sindaco Gianfranco Di Piero, che ha ringraziato tutti i bambini e ragazzi che hanno cantato e suonato, i presentatori hanno dato il via al countdown per l’accensione dell’albero di Natale. Nel nostro video un ampia sintesi della serata.

VIDEO IN EVIDENZA:

Mercatini di Natale 2024 a Pacentro (VIDEO)


   

Pacentro, 7 Dicembre 2024 – Le suggestive piazze di Pacentro animate dai “Mercatini di Natale”. Organizzata dalla Proloco con il patrocinio del Comune, l’iniziativa si svolge il 7 e 8 dicembre. Oltre 50 gli stand allestiti in casette di legno appositamente progettate, che ospiteranno artisti e artigiani locali. Location saranno anche i portoni delle case storiche, vicoli e piazze nel cuore di uno dei Borghi più Belli d’Italia. In esposizione articoli da regalo, bigiotteria, riproduzioni filologiche di abiti, lavori di decupage, oggetti realizzati con giornali riciclati e dipinti su vetro, lavori su pietra e su legno, presepi e statuine di terracotta. Non mancano poi gli stand enogastronomici, per gustare cibi e dolci natalizi locali, mentre per i più piccoli è stato allestito uno spazio giochi un punto per fare foto con Babbo Natale e con gli elfi oltre che, naturalmente, consegnargli le loro letterine di Natale. Nel nostro video alcuni momenti della prima giornata e le interviste agli artisti che si sono esibiti nelle piazze.

VIDEO IN EVIDENZA:

Mercatini di Natale 2024 a Campo di Giove (VIDEO)


   

Campo di Giove, 23 Novembre 2024 – Campo di Giove da oggi si trasforma in un incantevole villaggio natalizio con i tradizionali Mercatini di Natale che animeranno il centro storico fino al 6 Gennaio. Qui troverete stand di oggettistica artigianale, specialità gastronomiche locali e tante attività per tutta la famiglia. Non mancherà Babbo Natale! Portate i più piccoli a visitare la sua casa nel cuore del borgo. Inoltre, grande novità di questa edizione una pista di pattinaggio per vivere ancora di più la magia del Natale! Anche quest’anno, la Transiberiana d’Italia farà tappa ai mercatini, rendendo il viaggio ancora più speciale. Nel nostro video un piccolo reportage con immagini e interviste

Queste le date

• Novembre: 23, 24, 30
• Dicembre: 1, 6, 7, 8, 14, 15, 20-22, 26-29
• Gennaio: dal giorno 1 a al 6

VIDEO IN EVIDENZA:

Flash Mob Special Olympics 2024 a Sulmona (VIDEO)


   

Sulmona, 23 Novembre 2024 – Flash mob di Special Olympics questa mattina, a mezzogiorno, in piazza XX Settembre in preparazione della Giornata della Disabilità che sarà celebrata il prossimo 3 Dicembre. Promotrice dell’iniziativa l’Asd Basket Sulmona. I giovani hanno ballato sulle note della canzone di Jovanotti “L’ombelico del mondo”. Hanno partecipato in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale l’Assessore Paola Fiorino ed i Consiglieri Antonella La Gatta e Angelo D’Aloisio, a testimonianza di solidarietà e attenzione verso i disabili e a sostegno delle attività di cui sono protagonisti.

VIDEO IN EVIDENZA:

Winter Bugs 2024 a Pacentro (VIDEO)


   

Pacentro, 9 Novembre 2024 – Edizione numero 19 per il Winter Bugs, il non raduno dedicato agli appassionati del Maggiolino Volkswagen che ogni anno fa conoscere il nostro territorio. Sono arrivati in 120, da ogni parte d’Italia, per la prima giornata che prevedeva il ritrovo a Pacentro per le iscrizioni, una visita guidata al castello e a seguire la partenza per un giro turistico verso passo San Leonardo, Campo di Giove, valico della Forchetta, Eremo Madonna dell’Altare, Pescocostanzo e Roccaraso. Nella seconda giornata, domenica 10 Novembre, ci sarà l’esposizione statica delle vetture in piazza Leone a Roccarso e poi la partenza verso Alfedena per il pranzo e la conclusione dell’evento. Un appuntamento ormai imperdibile per gli appassionati che hanno la possibilità di vedere le bellezze delle nostre vallate e dei suoi splendidi monti. Paesaggi resi ancora più belli dal foliage di stagione che fa da cornice a questo serpentone di macchine ammirate e fotografate dal numeroso pubblico presente. Nel nostro video immagini e interviste con i protagonisti e la partenza verso passo San Leonardo

VIDEO IN EVIDENZA: