Intervista con la cantante Elenie (VIDEO)

elenie

Sulmona, 8 Agosto 2015 – Intervistata da Fiorenza Quadraro abbiamo incontrato ieri sera, nella tappa del concorso nazionale “La Bella d’Italia” di Roccaspinalveti (CH), la bravissima cantante Elenie, 19 anni di Sondrio, nuova promessa della musica italiana. Elenie ha presentato alcuni brani tratti dal suo nuovo disco e tra questi anche “Without Hesitation”, colonna sonora dello spot MSC Crociere in onda sulle reti Mediaset e La 7 (il cui video ha registrato oltre un milione e mezzo di views in una sola settimana). Altro singolo di grande qualità è “Runaway”, scritto e arrangiato da Fabio Codega (Creativa Music) e Consuelo Orsingher, edito da Edizioni Musicale RTI S.p.A. e distribuito da Made In etaly, è un brano le cui melodie mettono in pieno risalto le doti vocali di Elenie. La passione per il canto è supportata anche da un percorso di studi con l’insegnante Consuelo Orsingher, canta in inglese ma con il suo produttore Fabio Codega lavora anche a canzoni in italiano per presentarsi alla prossime selezioni per Sanremo giovani. Altra passione di Elenie è il montaggio video, infatti registra e pubblica sul suo canale Youtube alcune performance live con brani di cover internazionali.

GUARDA ANCHE:


A Roccaspinalveti la “Bella d’Italia” è Debora Trofino (VIDEO)

roccaspinalveti

Sulmona, 8 Agosto 2015 – Con la tappa di ieri sera a Roccaspinalveti (CH) continua la marcia di avvicinamento verso la finale Abruzzo del concorso nazionale “La Bella d’Italia”. Una piazza gremita ha accolto le 21 ragazze che hanno sfilato prima in abito elegante e poi in costume. Difficilissimo il compito della giuria per la scelta delle ragazze da premiare e alla fine reginetta della serata è stata eletta Debora Trofino. La 19enne giocava in casa, infatti è proprio di Roccaspinalveti, in altre selezioni era già stata fasciata ma per la prima volta si aggiudica il titolo di Bella d’Italia. “Sono emozionatissima per questo premio che la mia città mi ha assegnato. Vincere qui è stato qualcosa di speciale e sono contenta di condividere tutto con questa grande famiglia della Bella d’Italia. Spero di andar bene anche nella finale regionale e di rientrare tra le ragazze che andranno alla finale nazionale di Scalea”. La serata è stata presentata da Fiorenza Quadraro ormai da anni padrona di casa del palcoscenico di questo concorso, diversi i momenti dedicati all’intrattenimento e alla musica con la presenza della cantante Elenie e dei ballerini Francesco Porziella e Serenella Maceroni della scuola D.D. Emanuel e Claudio Lipari. Elenie ha presentato alcuni brani tratti dal suo nuovo disco, la giovane cantante di Sondrio dopo il successo di “Without Hesitation”, colonna sonora dello spot MSC Crociere in onda sulle reti Mediaset e La 7 (il cui video ha registrato oltre un milione e mezzo di views in una sola settimana), è stata applauditissima dal pubblico presente in piazza, “Con il mio produttore Fabio Codega stiamo preparando nuove canzoni, in italiano, e con una di queste ci presenteremo a Sanremo giovani”, ha detto al nostro microfono la talentuosa cantante prima di salire sul palco.

Soddisfatta per la serata di Roccaspinalveti la referente per l’Abruzzo del concorso Emma Carfagnini, “Ringrazio tutto il mio staff per questa ottima serata con tanto pubblico, un successo che non mi aspettavo ma che per l’ennesima volta dimostra il potenziale di questo concorso. Un grazie anche a tutti i genitori che ci seguono in ogni tappa e ai ragazzi di Roccaspinalveti che hanno permesso la realizzazione di questa serata”. Il tour estivo della Bella d’Italia” abruzzo continua con altre tappe che porteranno poi alla finale regionale a Penne il prossimo 5 settembre. Come in tutte le tappe erano presenti le nostre telecamere e il fotografo ufficiale del concorso Ovidio Caruso, il trucco e parrucco per l’occasione è stato curato da Hair Glamour di Sara Bruno (Roccaspinalveti) mentre la serata è stata realizzata grazie alla collaborazione dell’Associazione Dinamo.

Queste le ragazze premiate a Roccaspinalveti:

Ragazza impresa edile Trofino: Greta Lupidi e Aurora Ciampa
Ragazza PDF Green Day: Vanessa Venturini
Ragazza Ristorante Le Due Querce: Sara Esposito
Ragazza Caseificio La Bruna: Giulia Iezzi
Ragazza Panificio da Sonia: Marica Di Iulio
Ragazza Salumificio F.lli Bruno: Giorgia Veri
La Bella d’Italia Roccaspinalveti: Debora Trofino

Nel nostro speciale le immagini della serata e le interviste a tutte le miss premiate, a breve altri video.

GUARDA ANCHE:


Memorial Paul Walker ad Atessa, il sexy car wash (VIDEO)

sexycarwash

Atessa, 2 Agosto 2015 – Primo memorial dedicato a Paul Walker – l’attore protagonista della serie di film “Fast & Furious – organizzato in modo eccellente ad Atessa dall’Xtreme Sound Tuning Club e che ha visto la partecipazione di tantissimi appassionati di tuning presenti con le loro auto per sfidarsi nelle varie gare previste nel corso della giornata. Auto bellissime arrivate da ogni parte della regione Abruzzo ma la più ammirata è stata senza dubbio la Toyota Supra in versione replica Paul Walker nel classico colore arancione. Il proprietario è arrivato da Milano, otto ore di viaggio pur di non mancare a questa prima edizione del memorial.

Come da tradizione non è mancato il classico sexy car wash con la bellissima Morena che ha regalato al pubblico presente uno spettacolo mozzafiato tutto da guardare nel nostro video. A breve arriverà anche lo speciale sul memorial con tutte le immagini, le interviste e le auto più belle. Parte del ricavato è stato devoluto in beneficienza all’associazione che ha fondato Paul “Reach Out WorldWide”, il memorial è stao un evento patrocinato dalla rivista Elaborare e dal Comune di Atessa.

GUARDA ANCHE:


 

 

Primo Memorial Paul Walker ad Atessa (VIDEO)

wal

Atessa, 2 Agosto 2015 – Grande successo di pubblico per il primo Memorial dedicato a Paul Walker organizzato ad Atessa dal tuning club Extreme Sound. Ben 120 auto hanno partecipato a questo raduno dedicato all’attore protagonista delle serie di film “Fast & Furious” scomparso il 30 Novembre 2013 e tra queste anche la replica della Toyota Supra di Paul arrivata da Milano. “Un raduno che prevede anche la tappa Nazionale 2X di Loud Race, Urban Bass e Dj Battle, stand espositivi, vendita gadgets di Paul Walker e tanti premi” – al nostro microfono l’organizzatore Mirko Piccirilli – “Verranno proiettati anche dei film e nel finale tante sorprese e il classico sexy car wash”. Come si diceva pur di non mancare al memorial è partito da Milano con la sua Toyota Supra assoluta guest star della giornata, il proprietario Francesco Catarozzo “Ho fatto 700 km ma ne è valsa la pena, è da tre anni che lavoro sulla mia Supra e volevo portarla anche in Florida per farla firmare da Paul ma poi è successo il tragico incidente che lo ha portato via”. Anche il Vin Diesel Italia ha partecipato a questo memorial e abbiamo approfittato dell’occasione per incontare Matteo Liberato, membro del sito italiano dedicato all’attore, “Sono un amante del tuning e del mondo Fast & Furious in generale quindi non potevo mancare, un bel raduno per ricordare Paul Walker sia come attore ma anche per tutto quello che ha fatto con la fondazione Reach Out WorldWide aiutando tantissime persone, sono contento che parte del ricavato del memorial sarà donato dagli organizzatori proprio alla fondazione”.

Sono arrivati da ogni parte d’Italia per partecipare alle varie gare previste durante il raduno, da Roma era presente Danilo Fabaro con il Team Bull Sound, “Siamo arrivati con 10 auto perchè dopo aver partecipato a gare internazionali è arrivato anche il momento di divertirsi e questa era un ottima occasione per provare nuove realtà, una bellissima giornata passata fuori porta insieme a tutti i componenti el nostro team”. Il classico sexy car wash con la bellissima Morena (video in basso) e le varie premiazioni hanno poi concluso questo primo memorial assolutamente da ripetere il prossimo anno, ne abbiamo parlato con l’organizzatrice Martina Bevilacqua “E’ andato benissimo, tutti soddisfatti, tante auto, è stato sicuramente un successo che cercheremo di ripetere anche il prossimo anno con un la seconda edizione del memorial dedicato a Paul Walker”. Si chiude quindi questa prima edizione che potete rivivere guardando il nostro speciale con tutte le immagini e le interviste ai protagonisti.

GUARDA ANCHE:


Raduno BMW “Roccaraso Day 2015” (VIDEO)

bmw<

Roccaraso, 26 Luglio 2015 – La temperatura che cambia mentre guidi, scende man mano che sali, sale man mano che scendi. Una curva, due, cento, duecento, da accarezzare a buon ritmo con la moto. Il Piacere di stare insieme condivendo una passione, quella per le moto BMW. Qui sta l’essenza di manifestazioni come il “Roccaraso Day” organizzato dal motoclub I Piceni, partenza alle ore 08.45 da Porto d’Ascoli direzione A14 per L’Aquila, Celano, Pescasseroli, e arrivo a Roccaraso per la pausa pranzo. Oltre 50 le moto che hanno partecipato al raduno con arrivo all’ora di pranzo nella centralissima Piazza Leone di Roccaraso dove il locale gruppo alpini ha distribuito panini e bevende offerte dall’amministrazione comunale, “Questo ritrovo che facciamo ogni anno a Roccaraso è uno splendido momento di amicizia” – ha detto al nostro microfono Leandro Bozzesi, organizzatore del raduno – “ringrazio l’amminstrazione comunale e gli alpini che ogni anno ci accolgono, noi cerchiamo di ricambiare organizzando ogni anno, siamo alla settima edizione, una Domenica particolare per i cittadini e turisti di Roccaraso”.

Il motoclub I Piceni ha da poco cambiato il direttivo e il nuovo presidente punta tutto sulla rete internet per la promozione degli eventi, “Bisogna stare al passo con i tempi e questo cambiamento dei canali di comunicazione ha portato molti benefici” – ha dichiarato il presidente Paolo Giorgini – “ormai Facebook è diventato una necessità per il passaparola e in poco tempo si raggiungono migliaia di persone. Ringrazio l’amministrazione comunale, gli alpini e tutte le persone del direttivo che si sono impegnate per la riuscita del raduno”. Il locale gruppo alpini è ormai una presenza fissa negli eventi di Roccaraso, “Partecipiamo a tante manifestazioni offrendo il nostro supporto per la distribuzione di panini e bevande, ha riscosso grande successo il panino con la porchetta preparata dal gruppo Pingue di Sulmona e il vino locale. Non sono macate pizzette e dolci preparati dal forno di Roccaraso, l’intero rinfresco è stato offerto dal comune di Roccaraso”.

Amministrazione comunale che per l’occasione è stata rappresentata dall’assessore alla cultura Patrizia Olivieri, “Siamo felici di ospitare questo tipo di manifestazioni, non è stato l’unico evento motoristico perchè di recente abbiamo ospitato anche la Milano Taranto per moto d’epoca ma come sempre l’estate da noi è piena di eventi musicali e culturali. Ricordo ad esempio i concerti di Annalisa (15 Agosto in Piazza Leone) e Antonello Venditti (29 Agosto al Palaghiaccio) e novità del momento ci sarà anche Luca Carboni il 13 Agosto.” Un piccolo scambio di targhe ricordo con l’amministrazione comunale ha chiuso il Roccaraso Day 2015, poi partenza per la seconda parte del raduno con passaggio a Sulmona, Popoli, Paganica, Assergi e ritorno a Porto D’Ascoli. Appuntamento quindi al prossimo anno per l’edizione numero otto. Nel nostro video uno speciale con immagini e interviste.

GUARDA ANCHE:


Festa internazionale 2015 degli Gnomi a Roccaraso (VIDEO)

gnomirocca

Roccaraso, 20 Luglio 2015 – Grande successo per l’edizione 2015 della festa internazionale degli Gnomi nel doppio weekend di Pescocostanzo e Roccaraso. Spettacoli, laboratori artistici e creativi, musica e giochi hanno animato le giornate di festa nel bosco delle creature fantastiche. Dopo il ritrovo in Piazza Leone l’allegra comitiva di gnomi, fate, elfi e folletti ha attraversato le strade di Roccaraso a ritmo di musica coinvolgendo tutti i passanti, al ritorno in Piazza poi la partenza per il campetto degli alpini per il pranzo e l’inizio della festa. “Questa grande festa – ha spiegato il regista Zenone Benedetto – nasce dal progetto teatrale ‘Il bosco delle meraviglie’ che risale a 21 anni fa. Nel corso del tempo abbiamo visto che il teatro ambientato all’interno di contesti storici o naturalistici e’ particolarmente adatto a un tipo di pubblico legato alla famiglie ed e’ anche capace di veicolare la bellezza dei luoghi che sono oggetto della rappresentazione. Cosi’ e’ venuta fuori l’idea di concentrare la nostra attivita’ al periodo estivo e di realizzare un’iniziativa di tipo culturale legata alla conoscenza dei territori. Per questo – ha sottolineato il regista – abbiamo scelto di ambientare tutta la festa all’interno degli Altipiani Maggiori d’Abruzzo, cioe’ tra Roccaraso e Pescocostanzo. Sono scenari bellissimi, penso, ad esempio, al Bosco di Sant’Antonio, patrimonio dell’Unesco, che ospiteranno una serie incredibile di iniziative. Inizieremo alle 11 del mattino e andremo avanti fino a tarda sera, quando, muniti di lanterna, concluderemo la giornata con una passeggiata nel bosco alla ricerca degli gnomi”.

Diversi gli spettacoli andati in scena, il libro magico della Compagnia Teatro Simurgh, le fiabe di legno della Compagnia Teatro Habanera, le storie di incantesimi della Compagnia Teatro del Molino, le storie di maghi della Compagnia Teatro Verde, le storie in rima del Giullar Jocoso, lo Gnomo del sorriso della Compagnia dell’Ilex, laboratori crativi, danze, storie cantate e l’apprezzatissimo concerto di musica celtica medievale. La cena con gli Gnomi e la passeggiata serale nel bosco con la Compagnia i Guardiani dell’Oca ha chiuso questa edizione della festa dei bambini e degli adulti che non hanno dimenticato la bellezza dell’essere bambini, la festa della natura e del bosco con tutti i suoi abitanti. Nell’ambito della Kermesse, che ogni anno richiama tantissimi spettatori, si è svolto anche il primo concorso fotografico internazionale “Gnomi ed altre creature fantastiche”, promosso dall’associazione “I guardiani dell’Oca” e dall’Unicef, a cui sara’ devoluta l’intera quota d’iscrizione. I fondi saranno destinati alle popolazioni del Nepal.

GUARDA ANCHE:


La Bella d’Italia nel Sestiere Japasseri è Alessia Pipino (VIDEO)

japasseri

Sulmona, 12 luglio 2015 – Il mondo delle miss ha fatto il suo debutto nella Giostra Cavalleresca di Sulmona nella tappa di ieri sera nel Sestiere di Porta Iapasseri. Evento assolutamente sold out con il pubblico delle grandi occasioni che ha dato il benvenuto alle 18 ragazze in concorso, serata gradevole con tanto spettacolo offerto dalle esibizioni delle scuole di ballo Carla Cipolla e Paradise dancing club, una sfilata con i capi di Bimbomania, un tocco di Brasile con i passi di samba di Thais Caitano e il classico gran finale con il simpaticissimo Claudio Torres. Nonostante un piccolo problema elettrico, prontamente risolto dal valido staff tecnico del Sestiere, la serata ha riscosso un grande sucesso e l’ottima conduzione di Fiorenza Quadraro ha animato la bellissima Piazza Santa Monica di Sulmona. La selezione Japasseri è stata importantissima per questo concorso perchè la vincitrice accede direttamente alla finale nazionale di Scalea e alla fine i tredici giurati hanno assegnato la fascia di Bella d’Italia ad Alessia Pipino di Castel di Sangro.

Alessia ormai è di casa nel mondo della Giostra Cavalleresa di Sulmona, infatti recentemente ha vinto il concorso “Una dama per la Giostra” e sfilerà nel corteo storico, “E’ stata una serata bellissima e non me l’aspettavo, Sulmona mi porta fortuna e dopo il concorso della Giostra adesso è arrivata anche la finale nazionale della Bella d’Italia”. Soddisfatto per la riuscita della serata anche Antonio Cinque, Capitano del Sestiere Porta Japasseri,”Non mi posso lamentare perchè la piazza è piena di gente, un organizzazione fantastica e una collaborazione reciproca. Un ringraziamento anche a tutte le scuole di ballo che si sono esibite, una bellissima festa ma adesso è tempo di pensare alla Giostra e alla presentazione del nostro cavaliere che ci sarà Venerdi 24 Luglio”.

Dopo Castel di Sangro, Atri e Nuovo Borgo Sulmona questa era la quarta tappa del tour estivo Abruzzo del concorso nazionale “La bella d’Italia”, la vulcanica Emma Carfagnini prepara le prossime tappe che vedranno le miss contendersi altri posti per la finale il 7 Agosto a Roccaspinalveti, il 23 alle Marane, il 5 Settembre a Penne e il 7 la finalissima Abruzzo a L’Aquila, “Stasera ho avuto la conferma della forza del nostro staff che non si ferma neanche davanti alle difficoltà tecniche, sono soddisfatta per la serata e per il gran numero di persone che hanno assistito allo spettacolo”. Una fascia particolarmente sentita è stata quella denominata “Save I 804” dedicata al punto nascita di Sulmona e alla battaglia per evitarne la chiusura.

Queste le ragazze premiate nella selezione Japasseri

Thais Caitano: Ragazza Blue Eyes
Letizia Piscella: Ragazza Fior d’Abruzzo
Sara Esposito: Ragazza Ciesse
Michelle Speranza: Ragazza DSB
Eugenia Pisciella: Ragazza Save I 804
Selena Di Tomasso: Ragazza Spettacolo
Giorgia Veri: Ragazza Viso TV
Alessia Pipino: La Bella d’Italia Japasseri

La serata come sempre è stata ripresa dalle nostre telecamere e fotografata da Ovidio Caruso, il service audio/luci è stato curato da DJ Valex, per il trucco e parrucco Spettiniamoci di Sandra Perrotta che è stata anche premiata per la vittoria del concorso “Parrucchierando” che si è svolto al centro commerciale Nuovo Borgo. Un ringraziamento inoltre a tutti gli sponsor locali che hanno contribuito al successo della serata, DSB di Bruno Della Sabina, Spettiniamoci di Sandra Perrotta, Il Giglio Fioreria, Yves Rocher Italia di Rosanna Perna, Ciesse Intermediazioni, Caseificio Fior d’Abruzzo, Blue Eyes ottica.

GUARDA ANCHE:


 

Al via a Pescocostanzo la festa degli Gnomi 2015 (VIDEO)

testagnomi

Pescocostanzo, 11 Luglio 2015 – Si rinnova anche quest’anno il tradizionale appuntamento con il fantastico e magico mondo degli gnomi, degli elfi, dei folletti e delle fate. L’occasione la dodicesima edizione della manifestazione “La Festa Internazionale degli Gnomi” di Teatro Ambiente dove il sogno e la realta’ si fondono in un’unica esperienza. La festa degli spiriti silvestri è in programma oggi e domani a Pescocostanzo (L’Aquila) e il 18 e il 19 luglio a Roccaraso (L’Aquila). Spettacoli, laboratori artistici e creativi, musica e giochi animeranno le giornate di festa nel bosco delle creature fantastiche. Nell’ambito della Kermesse, che ogni anno richiama tantissimi spettatori, e’ previsto anche il primo concorso fotografico internazionale “Gnomi ed altre creature fantastiche”, promosso dall’associazione “I guardiani dell’Oca” e dall’Unicef, a cui sara’ devoluta l’intera quota d’iscrizione. I fondi saranno destinati alle popolazioni del Nepal. Per attraversare “la Porta delle meraviglie” e accedere alla dodicesima “Festa Internazionale degli Gnomi” sara’ necessario acquistare un biglietto di ingresso che ha il costo di 10 euro per gli adulti e 7euro per i bambini e gli over 65.

“Questa grande festa – ha spiegato l’autore e regista Zenone Benedetto – nasce dal progetto teatrale ‘Il bosco delle meraviglie’ che risale a 21 anni fa. Nel corso del tempo abbiamo visto che il teatro ambientato all’interno di contesti storici o naturalistici e’ particolarmente adatto a un tipo di pubblico legato alla famiglie ed e’ anche capace di veicolare la bellezza dei luoghi che sono oggetto della rappresentazione. Cosi’ e’ venuta fuori l’idea di concentrare la nostra attivita’ al periodo estivo e di realizzare un’iniziativa di tipo culturale legata alla conoscenza dei territori. Per questo – ha sottolineato Zenone Benedetto – abbiamo scelto di ambientare tutta la festa all’interno degli Altipiani Maggiori d’Abruzzo, cioe’ tra Roccaraso e Pescocostanzo. Sono scenari bellissimi, penso, ad esempio, al Bosco di Sant’Antonio, patrimonio dell’Unesco, che ospiteranno una serie incredibile di iniziative. Inizieremo alle 11 del mattino e andremo avanti fino a tarda sera, quando, muniti di lanterna, concluderemo la giornata con una passeggiata nel bosco alla ricerca degli gnomi”.

GUARDA ANCHE:


 

La Bella d’Italia a Sulmona è Tecla De Santis (VIDEO)

bella

Sulmona, 5 Luglio 2015 – Terza tappa ieri sera del tour estivo Abruzzo del concorso nazionale La Bella d’Italia che, dopo le selezioni di Castel di Sangro e Atri, arriva a Sulmona presso il centro commerciale Nuovo Borgo. Undici le miss che si sono contese la fascia più ambita e alla fine il titolo è andato a Tecla De Santis che accede di diritto alla finale regionale. Una serata divertente e con tanto intrattenimento grazie alle diverse esibizioni della scuola di ballo Paradise di Sulmona, il concorso “Parrucchierando” vinto da Sandra Perrotta con un stupenda acconciatura e il gran finale con l’allegria di Claudio Torres che ha animato il palco cantando “il 16”. Organizzazione perfetta e curata nei minimi particolari da Emma Carfagnini, “Una bellissima serata con tanto pubblico e adesso siamo pronti per la tappa di sabato 11 Luglio dove per la prima volta la Bella d’Italia entrerà nel mondo della Giostra Cavalleresca di Sulmona con una tappa nel Sestiere di Porta Japasseri”.

La serata è stata presentata in modo impeccabile da Fiorenza Quadraro, lo spettacolo è stato aperto dal concerto dei “Meticci di razza” che hanno accompagnato il pubblico fino alle 21.30 nella notte dei saldi al Nuovo Borgo. Dopo la classica uscita in abito elegante, e le varie esibizioni, la temperatura all’interno del centro commerciale si è alzata notevolmente quando le ragazze sono uscite in bikini nella fase finale del concorso. Alla fine, come detto, la reginetta della serata è stata Tecla De Santis, “Come sempre è bellissimo stare insieme alla famiglia della Bella d’Italia, sono contentissima di aver vinto la fascia in questa tappa” ha detto subito dopo la premiazione in diretta ai nostri microfoni. Le acconciature delle miss sono state curate dallo staff di Tony Prosia, i momenti più belli della serata sono stati immortalati dal fotografo ufficiale della Bella D’Italia Ovidio Caruso e da Fabrizio Rotili di UpWard Photographic Studio mentre le riprese video, come per tutto il tour 2015/2016, sono state curate da noi di Videoesse.

Queste le ragazze premiate nella tappa Nuovo Borgo di Sulmona

Ragazza Piccola Ludo: Jennifer Pelusi e Alessandra Iovene (pari merito)
Ragazza Spettacolo: Aurora Ciampa
Ragazza VisoTV: Giorgia Veri
Ragazza Moda: Greta Lupidi
Ragazza Giulio Gennari: Jhanira Pelusi
La Bella d’Italia Sulmona: Tecla De Santis

GUARDA ANCHE


 

La Bella d’Italia, la reginetta di Atri è Letizia Pisciella (VIDEO)

atri2015

Atri, 1 Luglio 2015 – Una Piazza Duchi d’Acquaviva gremita di gente ha assistito ieri sera alla seconda tappa del tour estivo Abruzzo del concorso nazionale “La Bella d’Italia”. La manifestazione è stata inserita all’interno del programma della Atri Cup 2015, una mini olimpiade che da più di un quarto di secolo ospita in Atri centinaia di giovani atleti provenienti da diverse regioni d’Italia e da diverse Nazioni. Ragazzi di etnie, culture e lingue diverse, che si danno appuntamento nella cittadina abruzzese per gareggiare ma anche per conoscersi, per stringere legami di amicizia, per confrontare modi e stili di vita e di pensiero ma soprattutto per rilanciare insieme un caloroso messaggio di pace nel mondo.

Tre ore di grande spettacolo con esibizioni di danza, premiazioni di varie discipline sportive con squadre arrivate da Ungheria, Grecia e altre nazioni, e naturalmente le miss che hanno sfilato prima in abito elegante, poi in completo ginnico e gran finale con l’uscita in costume. Un organizzazione ed un accoglienza perfetta quella che ha trovato il team della Bella d’Italia capitanato da Emma Carfagnini, referente per l’Abruzzo del concorso, “Una serata perfetta, il pubblico è rimasto seduto per tre ore fino all’una del mattino e sono veramente soddisfatta di questa prima esperienza fatta ad Atri. Adesso però è tempo di pensare alle prossime due tappe e stavolta giocheremo in casa, il 4 Luglio al centro commerciale Nuovo Borgo di Sulmona e poi per la prima volta la Bella d’Italia entrerà nel mondo della Giostra Cavalleresca di Sulmona con una tappa nel Sestiere di Porta Japasseri il giorno Sabato 11 Luglio.

Come sempre una strepitosa Fiorenza Quadraro ha presentato il concorso, 19 le miss che si sono sfidate sul palco valutate da una giuria attentissima che alla fine ha decretata reginetta della serata Letizia Pisciella, “Non mi aspettavo di vincere, è stata una sorpresa per me e sono contentissima. Vincere una fascia importante proprio nella mia città è stato emozionante”, con questa vittoria si è guadagnata l’accesso alla finale regionale del prossimo mese di Settembre dove tutte le vincitrici di tappa del tour estivo si giocheranno l’accesso alla finale nazionale di Scalea. L’intero evento è stato ripreso dalle nostre telecamere che anche in questo 2015 seguiranno tutto il tour estivo e invernale.

Queste le ragazze premiate ad Atri:

Valeria Pedicone: Ragazza Ruggieri
Vanessa Venturini: Ragazza Hatria Gres
Selena Di Tomaso: Ragazza Letico Costruzioni
Angela Mascitti: Ragazza Global
Ragazza Viso TV: Jennifer Pelusi
Ragazza Spettacolo: Giorgia Veri
Ragazza Moda: Eugenia Pisciella
Bella d’Italia Atri 2015: Letizia Piscella

GUARDA ANCHE