Grande successo per la Sagra delle ciliegie a Raiano (VIDEO)

sagra ciliegie raiano

 

Raiano, 5 Giugno 2022 – Dopo due anni di stop è tornata “La Maggiolata”, edizione numero 65 per la Sagra delle ciliegie di Raiano, una manifestazione tra le più antiche della regione, in concomitanza con la Festa di San Venanzio Patrono del paese. Una vera e propria sagra, dal 3 al 5 Giugno, con l’esibizione di vari cori dei centri vicini, sfilata di carri allegorici, rassegne di costumi tradizionali, spettacoli, musica dal vivo, contest e discoteca all’aperto. Una festa molto popolare che ha visto la partecipazione di un folto pubblico. Durante le tre giornate anche visite guidate al Museo di Arte Contadina e Sculture in Pietra di Diego Mostacci e al Frantoio Storico Fantasia. Ieri sera grande successo anche per “La notte rosso ciliegia” con artisti di strada, il concerto del complesso Idols 2000, danze, giocolieri, e dalla mezzanotte sul palco DJ Alexius, DJ Carmine Di Pietro, DJ Alex Di Felice e direttamente da “Avanti un altro” dj set di Francesca Brambilla con la partecipazione straordinaria di Desiree Fedeli. L’organizzazione dell’intero evento è stata curata magistralmente dall’associazione Raiano Eventi. Nel nostro video alcuni momenti della sfilata dei carri con canti e balli tipici.

VIDEO IN EVIDENZA:

A Sulmona torna l’emozione della Madonna che scappa (VIDEO)

madonna che scappa 2022

 

Sulmona, 17 Aprile 2022 – Dopo due anni di stop è tornata l’emozione per la corsa della Madonna che scappa in piazza. Grande partecipazione di folla in Piazza Garibaldi, con l’obbligo di indossare la mascherina per tutti i partecipanti, fatta eccezione per i confratelli che hanno portato la statua della Vergine. La celebre manifestazione di origine medievale rievoca la Resurrezione di Cristo con una funzione unica nel suo genere. In uno dei lati della piazza, sotto le arcate dell’acquedotto svevo, è visibile la statua del Cristo Risorto. Dalla parte opposta, all’interno della Chiesa di San Filippo si trova la Madonna vestita a lutto. I due discepoli di Gesù, San Pietro e San Giovanni, vanno a vicenda a bussare alla porta della chiesa per recarle la lieta novella della resurrezione del figlio. Al terzo tentativo la Madonna esce e percorre con passo incerto e cadenzato la distanza tra la chiesa e il centro della piazza, ancora incredula e sconvolta dal dolore. Giunta a metà della Piazza, riconosce il Figlio risorto che l’attende. A questo punto inizia una corsa sfrenata, durante la quale le cade il mantello nero del lutto, le resta indosso il vestito verde, il colore della primavera, foriera di lieti auspici mentre un volo di colombi si libra nel cielo accompagnato da scoppi di mortaretti.

VIDEO IN EVIDENZA:

Torna la “Sagra della Polenta” a Pettorano sul Gizio (VIDEO)

 

Pettorano, 4 Aprile 2022 – Dopo due anni di assenza è tornata la tradizionale “Sagra della Polenta” a Pettorano sul Gizio. La sessantesima edizione si è svolta il 2 e 3 Aprile in piazza Umberto I con un menù, al costo di 15 euro, che prevedeva sabato 2 Aprile la polenta con i mugnoli, un’autentica novità per questa edizione della festa, con dolce e bevanda inclusa. Per la giornata di domenica 3 aprile invece polenta rognosa, ovvero con la pastarella di salsiccia, dolce e bevanda. Presente anche un mercatino per comprare alcuni prodotti tipici locali. “Le difficoltà organizzative non sono mancate, nonostante si stia assistendo ad una fase della pandemia diversa rispetto a quella dell’inverno scorso, ma la pazienza ha dato buoni risultati” – ha dichiarato Anna Paola Fasoli, presidente della Pro Loco di Pettorano sul Gizio – “C’è voluto un misto di coraggio, incoscienza e tanta buona volontà per far giungere in porto questa edizione della sagra che, causa rinvio per motivazioni di Covid, ha subito uno slittamento da quella che solitamente è la sua normale collocazione ad inizio anno ma dopo tanta fatica, siamo stati ripagati dal calore delle persone che sono venute a trovarci a Pettorano sul Gizio”. Nel nostro video le immagini realizzate il 3 Aprile 2022 e le interviste ai protagonisti.

VIDEO IN EVIDENZA:

Flash Mob contro tutte le guerre (VIDEO)

 

Sulmona, 20 Marzo 2022 – Cittadine e cittadini e abitanti della Valle Peligna, hanno organizzato e preso parte ad un appuntamento flash mob in Piazza XX Settembre a Sulmona. di opposizione a tutte le guerre e per la smilitarizzazione di Monte San Cosimo. Hanno aderito La Paz Centro Italia, CDCA Abruzzo, Potere al Popolo Abruzzo, Rifondazione Comunista Abruzzo, Laboratorio Sociale Largo Tappia, Lanciano, Laboratorio Spontaneo Fuochi Fatui, Castelfrentano, Ass. Culturale L’Orda D’oro, Lanciano, Viola Arcuri. Durante il flash mob ci sono stati interventi, a microfono libero, condivisione di riflessioni e preoccupazioni, lettura di poesie (Rodari, Quasimodo, Brecht, etc); lettura di un comunicato dal presidio contro la guerra alla base militare di Sigonella; lettura dell’Appello; lettura di un articolo di Mario Pizzola su Monte San Cosimo; lettura di un frammento di Gramsci (Odio gli indifferenti); intervento al microfono di bambine/i; bandiere arcobaleno e NoSnam; cartelli con scritte colorate.

VIDEO IN EVIDENZA:

Cookie Policy

Informativa estesa sull’uso dei cookies

La presente informativa, o “Cookie policy”, ha lo scopo specifico di illustrare i tipi, le modalità di utilizzo nonché di fornire indicazioni circa le azioni per rifiutare o eliminare i cookie presenti sul Sito web, se lo si desidera.

COSA SONO I COOKIES?

I “cookies” (o “cookie”) sono sono stringhe di testo inviate da un web server al browser Internet, da quest’ultimo memorizzati automaticamente sul computer dell’utente e rinviati automaticamente al server a ogni occorrenza o successivo accesso al sito, al fine di immagazzinare informazioni sulla base delle attività in rete dell’utente. Per default quasi tutti i browser web sono impostati per accettare automaticamente i cookie. Spesso i cookie sono necessari per il normale funzionamento di un sito web. I cookie possono anche essere richiesti da soggetti terzi per abilitare determinate funzionalità nel Sito (ad esempio: YouTube, Facebook, AddThis, Twitter, Google Analytics, ecc.). I cookies possono essere classificati a seconda di varie considerazioni.

Classificazione dei cookies a seconda del sito che li genera

Cookie di Prima Parte: sono generati dal sito che stai visitando, e solo tale sito può leggere questi cookies.
Cookie di Terza Parte: sono generati da altri siti, al di fuori di quello che stai visitando. Il nostro Sito non ha controllo su di essi. Ti preghiamo di controllare le cookie policy di tali siti se desideri avere ulteriori informazioni sui rispettivi cookies.

Classificazione dei cookies a seconda della loro durata nel tuo dispositivo

Cookie temporanei (o di sessione): non hanno una data di scadenza, e sono cancellati non appena termini la sessione di navigazione o chiudi il browser.
Cookie persistenti: hanno una data di scadenza e restano sul tuo computer anche quando hai terminato la sessione di navigazione o dopo aver chiuso il browser. Possono essere letti dal sito che li ha creati nelle successive visite allo stesso sito.

Classificazione dei cookies a seconda delle loro finalità d’uso

Cookie tecnici
Cookie di analisi di servizi di terze parti
Cookie per integrare prodotti e funzioni di software di terze parti
Cookie di profilazione

Vediamoli in dettaglio:

Cookie tecnici: Questa tipologia di cookie permette il corretto funzionamento di alcune sezioni del Sito. Sono di due categorie, temporanei (o di sessione) e persistenti (vedi sopra). Questi cookie sono necessari a visualizzare correttamente il sito e in relazione ai servizi tecnici offerti. Verranno quindi sempre utilizzati e inviati, a meno che tu non modifichi le impostazioni nel tuo browser (con la possibilità però di non sfruttare al meglio o rendere inutilizzabili alcuni servizi offerti dal sito).

Cookie di analisi di servizi di terze parti: Questi cookie sono utilizzati al fine di raccogliere informazioni sull’uso del sito da parte degli utenti in forma anonima, quali: pagine visitate, tempo di permanenza sul sito, origini del traffico di provenienza, provenienza geografica, età, genere e interessi ai fini di campagne di marketing. Questi cookie sono inviati da domini di terze parti esterni al sito.

Cookie per integrare prodotti e funzioni di software di terze parti: Questa tipologia di cookie integra funzionalità sviluppate da terzi all’interno delle pagine del sito come le icone e le preferenze espresse nei social network al fine di condivisione dei contenuti del sito o per l’uso di servizi software di terze parti (come i software per generare le mappe e ulteriori software che offrono servizi aggiuntivi). Questi cookie sono inviati da domini di terze parti e da siti partner che offrono le loro funzionalità tra le pagine del sito.

Cookie di profilazione: Sono quei cookie necessari a creare profili utente al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente all’interno delle pagine del sito. Questo Sito, secondo la normativa vigente, non è tenuto a chiedere consenso per i cookie tecnici, in quanto necessari al normale funzionamento del Sito. Per quanto riguarda i cookies del servizio di statistiche offerto da Google Analytics (vedi sotto il paragrafo dedicato), essi possono essere considerati alla pari dei cookies tecnici, per due ragioni:

raccolgono dati in forma “aggregata”, non riconducibili a singoli utenti identificati o identificabili l’IP del dispositivo di collegamento dell’utente (computer, smartphone o tablet) viene “anonimizzato” (modificato) diventando irriconoscibile. Per tutte le altre tipologie di cookie il consenso può essere espresso dall’Utente con una o più di una delle seguenti modalità:

negando il consenso nel banner con l’informativa breve che compare alla prima visita del Sito;

mediante specifiche configurazioni del browser utilizzato o dei relativi programmi informatici utilizzati per navigare le pagine che compongono il Sito (vedi più in basso come fare);

mediante modifica delle impostazioni nell’uso dei servizi di terze parti.

Queste soluzioni potrebbero impedire all’utente di utilizzare o visualizzare parti del Sito.

USO DEI COOKIES IN QUESTO SITO

Questo Sito utilizza i cookies per raccogliere alcune informazioni e fornire i servizi sopra indicati, allo scopo di migliorare la comunicazione e i servizi presenti nel Sito, e renderlo più efficiente per i visitatori.

Informazioni sui cookies di Google Analytics

Questi cookies sono detti “Cookies di Terze Parti”, in quanto per essi è responsabile Google, che fornisce il servizio. Google Analytics è un servizio di Google di statistiche sulle visite nel Sito e rende disponibili i dati al titolare del Sito in forma anonima e “aggregata”, nel senso che non è possibile ricollegare i dati delle statistiche alle singole persone che hanno visitato il Sito.

Utilizzo del rilevamento anonimizzato degli indirizzi IP

Google Analytics utilizza cookie (sia temporanei che permanenti) di tracciamento (che hanno varie scadenze, come meglio descritto in questa pagina) al fine di riconoscere un utente che in passato ha già visitato le pagine del nostro Sito. I dati rilevati da tale cookie sull’uso delle pagine del nostro Sito sono in genere trasmessi a un server di Google negli Stati Uniti (o in altri Paesi) dove vengono memorizzate. I dati raccolti dal sistema Google Analytics riguardano, per esempio, informazioni inerenti il tempo di permanenza sul Sito, l’approssimativa provenienza geografica, le pagine di ingresso e uscita, la provenienza del traffico dei visitatori, ecc. Google userà questi dati per valutare l’uso, stilare report sulle attività del nostro Sito e fornirci ulteriori servizi legati all’uso del Sito e di Internet. I dati raccolti tramite questi cookies verranno utilizzati in forma aggregata. “In forma aggregata” significa che il cookie ed i sistemi di tracciamento non sono mai associati alla persona ma alla navigazione, quindi nessuno potrà associare il tuo nome alle pagine od ai siti web che visiti. Inoltre, un dato importante quale il tuo indirizzo IP, viene “anonimizzato” per tua ulteriore tranquillità, come spiegato nella seguente pagina del sito google.com: https://support.google.com/analytics/answer/2763052?hl=it. Google aderisce ai principi in materia di dati personali dell’accordo “US Safe Harbor” ed è registrato a “Safe Harbor”, programma del Ministero del Commercio degli Stati Uniti.

Con l’utilizzo del nostro Sito manifesti il tuo consenso all’elaborazione dei dati rilevati mediante Google Analytics e alle modalità dell’elaborazione dei dati così come alla finalità sopra descritta. In qualsiasi momento puoi rifiutare e/o bloccare i cookie grazie alle impostazioni del tuo browser, anche se ciò potrebbe comportare l’impossibilità di utilizzare alcune funzioni del Sito (vedi come fare nel paragrafo seguente). Un altro modo che hai per evitare il rilevamento dei dati generati dai cookie riguardo al tuo impiego del nostro Sito (compreso il tuo indirizzo IP) è scaricare e installare il “Componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics”, una estensione per il tuo browser, che puoi trovare a questo link: http://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it. Nella seguenti pagine trovi i principi di riservatezza, sicurezza, salvaguardia e protezione dati e privacy di Google Analytics: https://www.google.com/analytics/learn/privacy.html?hl=it https://support.google.com/analytics/answer/6004245?hl=it Nella seguente pagina trovi i Termini di servizio di Google Analytics: http://www.google.com/analytics/terms/it.html

Informazioni sui cookie di Google Maps

Questi cookies sono detti “Cookies di Terze Parti”, in quanto per essi è responsabile Google, che fornisce il servizio. Google Maps è un servizio di Google che permette la generazione sul Sito di mappe dinamiche, come ad esempio la tipica mappa nella pagina “Contatti”.

COME DISABILITARE I COOKIES MEDIANTE CONFIGURAZIONE DEL BROWSER

La maggior parte dei browser accetta automaticamente i cookies, ma l’utente normalmente può modificare le impostazioni allo scopo di disabilitare tale funzione. È possibile bloccare tutte le tipologie di cookies, oppure accettare di riceverne soltanto alcuni e disabilitarne altri. La sezione “Opzioni” o “Preferenze” nel menu del browser permette di evitare di ricevere cookies e altre tecnologie di tracciamento utente, e di ottenere notifica dal browser dell’attivazione di queste tecnologie. In alternativa è anche possibile consultare la sezione “Aiuto” presente nella maggior parte dei browser. Di seguito presentiamo una lista dei browser più diffusi con i rispettivi link alle istruzioni per disabilitare i cookies:

Google Chrome
Google Chrome per Android e iOS (dispositivi mobile)
Mozilla Firefox
Internet Explorer
Safari 6/7
Safari 8
Safari iOS (dispositivi mobile)
Opera

Per maggiori informazioni sui cookie e per gestire le preferenze sui cookie (di prima e/o terza parte) si invitano gli utenti a visitare anche la piattaforma www.youronlinechoices.com.

ALTRE INFORMAZIONI

Siti web e servizi di terze parti

Il nostro Sito potrebbe contenere collegamenti ad altri siti web che dispongono di una propria informativa sui cookies che può essere diversa da quella adottata dal nostro Sito. Noi non rispondiamo di ciò, e ti invitiamo a documentarti all’interno di tali siti.
Visibilità della presente pagina nel Sito

Questa pagina è visibile mediante link in calce in tutte le pagine del Sito, ai sensi dell’art. 122 secondo comma del D.lgs. 196/2003, e a seguito delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n.126 del 3 giugno 2014 e relativo registro dei provvedimenti n.229 dell’8 maggio 2014.
Modifiche alla presente pagina

Il Titolare del Sito si riserva il diritto di modificare i contenuti della presente pagina in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. L’utente accetta di essere vincolato a tali eventuali e future revisioni e si impegna, pertanto, a visitare periodicamente il Sito per essere informato su eventuali variazioni.

Auguri da Sulmona, buon 2022 (VIDEO)

buon 2022 da Sulmona

 

Sulmona, 1 Gennaio 2022 – I fuochi d’artificio hanno salutato il nuovo anno da balconi e strade. Per il capodanno il sindaco Di Piero aveva firmato un ordinanza per vietarli ma non è servita a nulla. Nel farvi i nostri auguri, con la speranza che il nuovo anno sia speciale, sorprendente e felice, abbiamo realizzato un piccolo video “animato” per dare il benvenuto al 2022.

VIDEO IN EVIDENZA:

Mercatini di Natale a Campo di Giove (VIDEO)

mercatini di natale a Campo di Giove

 

Campo di Giove (AQ), 26 Dicembre 2021 – La pioggia nel giorno di S.Stefano non ha fermato l’appuntamento con i tradizionali mercatini di Natale a Campo di Giove. Un evento unico per grandi e piccini nella fantastica cornice del borgo di Campo di Giove. Le casette di legno collocate nel centro del paese (Piazza Duval e Palazzo Nanni) ospitano un gran numero di espositori di prodotti rigorosamente fatti a mano, pezzi assolutamente unici per rendere ancora più autentico il Natale, l’occasione per un viaggio alla scoperta di prodotti gastronomici del territorio tra i quali non mancano le numerose specialità dolciarie della tradizione natalizia e le divertenti iniziative di intrattenimento per grandi e piccoli accompagnate con la musica della banda itinerante dei Babbo Natale. Tanti i turisti arrivati anche con il treno dei parchi, conosciuto come la “Transiberiana d’Italia”, questa interessante iniziativa è promossa dalla Fondazione Ferrovie dello Stato Italiane, in collaborazione con l’Associazione Le Rotaie, ed è dedicata a tutti coloro che vogliono fare un tuffo nel passato attraversando scenari incantevoli. I treni dei mercatini di Natale (2 corse al giorno con partenza da Sulmona fino al 6 Gennaio) fanno tappa proprio a Campo di Giove effettuando una sosta prolungata per poi proseguire verso Castel di Sangro. Nel nostro video un breve speciale, immagini e interviste sulla visita di oggi.

VIDEO IN EVIDENZA:

Raduno Alfisti d’Abruzzo a Sulmona (VIDEO)

raduno alfa romeo sulmona

 

Sulmona, 17 Ottobre 2021 – Si è svolto oggi, in piazza Garibaldi, il raduno del Club Alfisti d’Abruzzo che ha visto la partecipazione di 70 autovetture. Presenti alcuni modelli storici come la Giulia, una rarissima Alfa 2600, la 75 turbo Evoluzione, la Spider, ma non sono mancati i modelli più recenti come la 4C e la bellissima Giulia Quadrifoglio in dotazione all’Arma dei Carabinieri che ha chiuso il corteo durante la sfilata. Il programma ha visto alle ore 9.00 l’arrivo dei partecipanti, esposizione autovetture in piazza Garibaldi con piacevolissime sorprese in collaborazione con la Concessionaria Alfa Romeo Oriente di Teramo e quella di Sulmona di Paolo Pizzoferrato. Alle ore 12.00 la partenza in carovana attraversando Campo di Giove, Pescocostanzo, il Bosco di S.Antonio, Cansano e Pacentro. Nel nostro video immagini e interviste realizzate in piazza Garibaldi.

VIDEO IN EVIDENZA:

Treno storico “Mare e Monti” a Campo di Giove (VIDEO)

treno mare e monti

 

Campo di Giove (AQ), 5 Settembre 2021 – Quarta ed ultima corsa estiva del treno storico “Mare e Monti” Montesilvano – Roccaraso. L’interessante proposta ha visto la prima partenza domenica 27 giugno, poi domenica 25 luglio e giovedì 19 agosto. Un viaggio che ha unito la costa abruzzese ai paesaggi del massiccio della Majella, attraverso un suggestivo percorso ferroviario, la cosiddetta Transiberiana d’Italia, tra monti, altipiani e vallate alla scoperta di piccoli borghi. Il treno, dopo la partenza da Montesilvano, ha attraversato le stazioni intermedie di Pescara, Chieti, Pratola Peligna e Sulmona per giungere a Campo di Giove, antico borgo incastonato nello splendido territorio del Parco Nazionale della Majella, dove i viaggiatori hanno potuto visitare il centro storico e i mercatini in piazza Duval. Il viaggio è proseguito poi verso Roccaraso. Nel nostro video l’arrivo alla stazione di Campo di Giove, la visita ai mercatini in centro e la ripartenza.

VIDEO IN EVIDENZA:

Ferragosto 2021 a Campo di Giove (VIDEO)

 

Campo di Giove (AQ), 15 Agosto 2021 – Un ferragosto con tanti turisti, arrivati anche di prima mattina con il treno dei parchi. Nel pomeriggio poi il gruppo folk itinerante “Scarafone” ha percorso le strade del borgo a ritmo di musica coinvolgendo tutti i presenti. Il Ferragosto è la festa più attesa dell’estate: ha origini nella storia dell’Antica Roma, poi intrecciate con la tradizione cattolica. Il nome deriva dal latino feriae Augusti (riposo di Augusto), in onore di Ottaviano Augusto, primo imperatore romano, da cui prende il nome il mese di agosto. Era un periodo di riposo e di festeggiamenti, istituito dall’imperatore stesso nel 18 a.C., che aveva origine dalla tradizione dei Consualia, feste che celebravano la fine dei lavori agricoli, dedicate a Conso, che, per i Romani, era il dio della terra e della fertilità. In tutto l’Impero si organizzavano feste e corse di cavalli, e gli animali da tiro, esentati dai lavori nei campi, venivano adornati di fiori. Inoltre era usanza che, in questi giorni, i contadini facessero gli auguri ai proprietari dei terreni ricevendo in cambio una mancia. Nel nostro video alcuni momenti della giornata.

VIDEO IN EVIDENZA: