Corfinio (AQ), 5 maggio 2018 – Nella tradizionale festa di S.Alessandro sfilano dei carri allegorici unici e particolari perché interamente ricoperti di ginepro. La sfilata è stata accompagnata dal gruppo folkloristico “I lupi della Majella” e da Andrea Silvestri degli zampognari d’Abruzzo. Il corteo partito dal piazzale di San Pelino, dopo aver percorso la Via Italica, è arrivato in Piazza dove poi è iniziata la festa che nemmeno la pioggia è riuscita a fermare. La serata poi ha visto anche l’esibizione del gruppo musicale “ANDAMAROSA”, che hanno cantato brani della tradizione musicale abruzzese rivisitati con arrangiamenti e sonorità personalissime e raffinate. I carristi, che quest’anno hanno realizzato dei veri capolavori, in particolare un grazie va a Fabrizio Antonucci e Alessio Spinosa, la nuova generazione, che mantengono viva la tradizione. Corfinio attiva ringrazia in particolare tutti quelli che hanno collaborato per la serata del sabato sera, in particolare Massimo, Gabriele, Alessandro e Fortunato, sempre disponibili a supportare tutte le richieste. Nel nostro video un piccolo speciale sulla sfilata dei carri.GUARDA ANCHE: |
videoesse
Madonna della Libera, l’arrivo dei pellegrini da Gioia dei Marsi (VIDEO)
Pratola Peligna (AQ), 5 maggio 2018 – Si rinnova il tradizionale pellegrinaggio dei devoti della Madonna della Libera che dopo 40 km di cammino a piedi arrivano al Santuario. Persone di ogni etàspinte dalla grande devozione per la Vergine di Pratola compiono un lungo percorso dalle montagne marsicane del Parco Nazionale d’Abruzzo, risalendo a piedi e in ogni condizione meteorologica, colli e passi ridiscendendo, alla fine, verso la Valle Peligna. Arrivano poi a Pratola accolti da abbracci e applausi, e poi tra canti e controcanti, la Compagnia riprende il cammino alla volta del Santuario dove avviene il rito dello “strascino”. I devoti percorrono la passerella esterna sulle ginocchia, per penitenza, fino a raggiungere il monogramma di Maria posto sotto l’altare.GUARDA ANCHE: |
Raduno nazionale Vespa a Sulmona (VIDEO)
Sulmona, 1 Maggio 2018 – Centinaia di Vespsiti sono arrivati oggi a Sulmona da ogni parte d’Italia per il decimo raduno nazionale campionato turistico. La giornata è iniziata alle 08.30 con il ritrovo in P.zza Garibaldi per le iscrizioni e l’esposizione dei mezzi, poi una visita guidata nel centro storico e alle 11.45 la partenza per il giro turistico, il pranzo e le premiazioni presso “La Gomera”. L’intera giornata è stata trasmessa in diretta a livello nazionale su Radio Stella Piemonte dal dj Fabio Gasbarro di Radio Zico. Hanno partecipato i Vespa club di Amantea, Artena, Assisi, Atessa, Avezzano, Baucina, Canale Monterano, Castel di Sangro, Cerignola, Chieti, Foggia Gargano, Frascati, Giulianova, Guardiagrele, Il Gigante, L’Aquila, Lucera, Perugia, Pescara, Piceno, Popoli, Sant’Egidio alla Vibrata, Termoli, Thermolarum e Torrenaggiore. La manifestazione è stata preceduta dall’esposizione delle Vespe presso la rotonda di S. Francesco dal 27 al 30 Aprile.GUARDA ANCHE: |
Raduno Nocciano 2018 Fiat 500 e tuning (VIDEO)
Nocciano (PE), 25 Aprile 2018 – Grande successo per l’edizione numero 12 del tradizionale raduno di Nocciano che come da tradizione si svolge il 25 Aprile. Gli organizzatori del Club 500 Story di Nocciano, e Hr Tuning club per la parte tuning, sono riusciti a portare oltre 300 auto provenienti da tutta Italia. Tra queste le più ammirate sono state una 500 e un 128 entrambe in versione taxi, guidate da Bruno e Mike. Da segnalare anche una stupenda Nissan 350 z e le classiche Lancia Delta che nonostante gli anni riscuotono sempre gtande ammirazione. Nel corso della mattinata gli alpini hanno deposto una corona al monumento ai caduti della Resistenza. Subito dopo la cerimonia è stato offerto all’interno del castello un aperitivo a tutti i partecipanti e poi partenza per il giro turistico e il pranzo. Nel pomeriggio il programma prevedeva l’inizio delle gare audio e rombo per la parte tuning e aseguire le premiazioni che hanno concluso la giornata. Grande soddisfazione da parte degli organizzatori per la riuscita di questo raduno grazie anche alla bellissima giornata di sole e quindi non resta che dare appuntamento, a tutti gli appassionati delle due e quattro ruote, all’edizione 2019 di questo raduno. Nel nostro speciale le immagini e le interviste con i protagonisti.GUARDA ANCHE: |
Corteo No Snam a Sulmona, in migliaia contro la centrale (VIDEO)
Sulmona, 21 Aprile 2018 – Enorme successo della manifestazione nazionale “No Snam – No Hub del Gas” a Sulmona. Secondo gli organizzatori sono stati 12.000 i cittadini, e 400 tra istituzioni e organizzazioni da tutta Italia, che oggi hanno detto un secco no al “gasdotto dei terremoti” e alla centrale Snam. Una manifestazione che ha assunto una portata nazionale che ha visto sfilare oggi in maniera festosa un lungo corteo per le vie di Sulmona, dalla diocesi con in testa il vescovo Fusco a oltre 60 comuni, con tanti sindaci con fascia tricolore e gonfalone, compresi sindaci umbri, marchigiani e NoTap pugliesi oltre a quelli abruzzesi, dai rappresentanti della Regione Abruzzo a quelli dei principali movimenti politici, dalle associazioni nazionali e locali a tutte le sigle sindacali, dai tantissimi operatori economici a quelli culturali, e soprattutto, da migliaia di semplici cittadini è salito un grande coro “Basta opere dannose e inutili imposte, stop ai progetti fossili, vogliamo efficienza, risparmio e rinnovabili e le buone opere, il risanamento e la valorizzazione del territorio, delle bellezze naturali e culturali, e la prevenzione sismica, a partire da scuole e ospedali”.GUARDA ANCHE: |
L’Aquila, fiaccolata 2018 vittime terremoto (VIDEO)
L’Aquila, 6 Aprile 2018 – Una fiaccolata, partita da via XX Settembre, per commemorare le 309 vittime del terremoto del 6 aprile 2009, a distanza di nove anni dalla tragedia dell’Aquila. Ad aprire il corteo, protetto da barriere antiterrorismo installate all’ inizio del percorso, lo striscione dei familiari delle vittime. La celebrazione è stata curata dai Comitati dei familiari e dal Comune dell’Aquila. Tra i presenti, il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega alla ricostruzione Paola De Micheli, il capo della Protezione Civile, Angelo Borrelli, oltre al sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, e di Avezzano, Gabriele De Angelis. Oggi, è stato sottolineato da alcuni familiari, “è il giorno del silenzio e del ricordo, non è il momento di parlare di ricostruzione e di passerelle”. Dopo la sosta alla ex Casa dello Studente, il corteo arriva alla Villa Comunale. Presenti anche i parenti delle vittime di Viareggio e di Rigopiano. Alle 3,32 i rintocchi della campana della Chiesa di Santa Maria del Suffragio in memoria delle 309 vittime. Nel nostro video un breve racconto della fiaccolata, per non dimenticareGUARDA ANCHE: |
Alessia Pipino è la Bella d’Italia delle nevi Abruzzo 2018 (VIDEO)
L’Aquila, 26 Marzo 2018 – Si è svolta ieri a L’Aquila, presso il Moon Village al Novecento 10, la finale Abruzzo del concorso nazionale di bellezza “La Bella d’Italia delle nevi”. La serata ha visto una grande partecipazione di pubblico che ha atteso il verdetto per conoscere le finaliste nazionali, scelte tra le 16 finaliste regionali, che accedono così alla finale nazionale in programma ad Ovindoli dal 4 al 7 Aprile. Vincitrice della fascia più importante “La Bella d’Italia delle nevi 2018 Abruzzo” è Alessia Pipino 17 anni di Castel di Sangro mentre le altre finaliste sono: Alida Lancia 15 anni di Civitella Roveto, Giada Pelusi 15 anni di Atri, Camilla De Berardinis 14 anni di Montesilvano, Amanda Silvani 16 anni di Bussi, Melinda Colaiuda 27 anni di L’Aquila è stata eletta Bella d’Italia delle nevi over. L’ultimo posto per la finale nazionale è per Christine Fegatilli di Avezzano. Non accede alla finale invece Benedetta Bussei premiata con la fascia di damigella.Le ragazze oltre alle due classiche uscite del concorso in abito da sera e costume hanno sfilato anche per varie ditte locali. La serata è stata presentata da Fiorenza Quadraro, presenti le nostre telecamere insieme al fotografo ufficiale del concorso Ovidio Caruso. Nel backstage hanno curato il trucco e parrucco Tony Prosia, Anastasia Iannuzzi e Jessica Paternini. Ospiti della serata anche i fotografi aquilani Marcello Coletti e Marco Fiordigiglio, il service audio è stato curato d Vittorio Capaldi e la logistica da Alessandro Pulizzotto.Soddisfatta per la riuscita della finale regionale, e del tour invernale, l’organizzatrice del concorso per l’Abruzzo Emma Carfagnini “Ringrazio tutto lo staff e in particolare i genitori delle ragazze. E’ stata una bellissima serata che ha visto la partecipazione di ben 24 ragazze, i posti disponibili per la finale nazionale erano solo cinque ma adesso speriamo di riportare a casa almeno una fascia con le nostre ragazze. Da Maggio partirà invece il tour estivo che come sempre ci porterà nelle migliore piazze della regione.”Nel nostro speciale le immagini e le interviste ai protagonisti e a tutte le finaliste nazonali.GUARDA ANCHE: |
Alessia Pipino è la Bella d’Italia al “Nuovo Borgo” di Sulmona (VIDEO)
Sulmona, 25 febbraio 2018 – Ultima tappa del tour invernale Abruzzo del concorso nazionale “La Bella d’Italia delle nevi” al centro commerciale “Nuovo Borgo” di Sulmona. Le 19 ragazze in gara si sono contese gli ultimi posti disponibili per la finale regionale del prossimo 25 Marzo a L’Aquila, la vincitrice della tappa sulmonese è stata Alessia Pipino. Una serata che ha visto protagonista anche la musica, con l’esibizione del cantautore Claudio Torres, e e la danza con lascuola “Music & Dance”. La giuria era composta dal presidente Gianfranco Ranieri, Cinzia Faiella, Antonietta Santavenere, Alessia Ferrusi, Simona Sarra, Davide di Febo, Guido Di Sante, Giovanni Ranieri, Adelia De Amicis e Christine Fegatilli prima finalista nazionale del concorso della Bella D’Italia delle Nevi.La serata è stata presentata da Fiorenza Quadraro (expert moda di HSE 24), presenti il fotografo ufficiale del concorso Ovidio Caruso, i partner tecnici ufficiali Vittorio Capaldi per il service audio e Videoesse per le riprese tv. Soddisfatta per la serata l’organizzatrice Emma Carfagnini, “Nonostante il maltempo abbiamo avuto una grande partecipazione di pubblico, le ragazze in concorso sono arrivate da ogni parte della regione. Adesso però è il momento di pensare alla finale regionale del 25 Marzo a L’Aquila e sono convinta che la nostra squadra anche stavolta porterà a casa un titolo nella finale nazionale che si terrà ad Ovindoli dal 4 a 7 Aprile”. Nel nostro speciale le immagini della serata e le interviste.Queste le ragazze premiate al “Nuovo Borgo” di SulmonaMelinda Colaiuda: Bella D’Italia delle Nevi Over GUARDA ANCHE: |
Sulmona, la nevicata del 26 Febbraio 2018 (VIDEO)
Sulmona, 26 febbraio 2018 – La neve, annunciata da giorni, è arrivata anche a Sulmona durante la notte. Solo pochi cm che non hanno creato nessun problema e la situazione è tornata alla normalità nel giro di poche ore. Abbiamo approfittato dell’occasione per fare un piccolo “reportage” video durante le prime ore del mattino.GUARDA ANCHE: |
A Sulmona in vacanza, parodia Sanremo 2018
Sulmona, 11 febbraio 2018 – Una vita in vacanza (Lo Stato Sociale) è stata una delle canzoni più interessanti del recente festival di Sanremo e dal titolo è nata l’idea di realizzare una parodia dedicata alla città di Sulmona. Un sito internet ha recentemente “eletto” il capoluogo peligno come uno dei posti più belli dove passare le vacanze e diversi vip, nella parodia, sono arrivati a Sulmona e si sono divertiti a ballare lungo le vie della città. Da qui il titolo “A Sulmona in vacanza (i vip ballano con noi)”.GUARDA ANCHE: |