Motori e la D’Annunzio, raduno tuning a Chieti (VIDEO)

raduno chieti

Chieti, 16 maggio 2015 – Grande successo per la prima edizione del raduno tuning “Motori & la D’Annunzio”, quasi 70 le auto che si sono date appuntamento nel parcheggio del Villaggio Mediterraneo di Chieti attirando l’attenzione del pubblico e visitatori. Impianti audio da migliaia di watt, colorazioni sgargianti, allestimenti vistosi e molto particolari e per cena non potevano certo mancare birra e arrosticini. Ottimo il lavoro degli organizzatori Mike “Misterx” e Paolo Masci, “Il raduno prevede un pomeriggio e una serata intera con tutte le sfaccettature del tuning, dall’estetica all’audio, per poi condire tutto con birra e arrosticini e concludere con un dj set. A fine serata saranno premiate le macchine più belle e ci saranno diverse sorprese.”

Tra le auto più interessanti una Fiat Panda con 3.000 watt di amplificazione, “Dopo il calcio questa è mia passione, seguo la Juventus in ogni parte d’europa e mi diverto a modificare la mia Panda che è sempre in continua evoluzione”, ha detto al nostro microfono Kevin “Pandemonio” proprietario della Panda, “sono anche rivenditore dei prodotti montati sulla mia auto e oggi siamo qui per divertirci tra tuning e amicizia”. Particolarità di questo raduno è stata senza dubbio la birra artigianale servita al pubblico presente, la prima birra “made in Chieti” che ha riscosso grande successo, “Viene prodotta come tutte le birre artigianali e per produrla ci siamo appoggiati ad un birrificio del molise ed è per questo che l’abbiamo chiamata Antica birra degli abruzzi”, ha dichiarato Cristiano D’Aloiso, “per il momento abbiamo due tipi di birre, la bionda e la rossa, sono buonissime e potete trovarle in varo locali e rivenditori tra Chieti e Chieti scalo”.

Tantissimi i tuning club arrivati da ogni parte della regione, come sempre questi raduni sono anche ottime occasioni per scambiarsi consigli tecnici e socializzare. Nonostante il pericolo della pioggia la serata è andata avanti senza problemi con pubblico e organizzatori soddisfatti per la riuscita di questa prima edizione, “E’ andata oltre le aspettative e sicuramente ci sarà la seconda edizione, un ringraziamento a tutti i partecipanti e agli sponsor che hanno contribuito a questo grande successo”. Appuntamento quindi al prossimo anno, nel nostro video lo speciale sulla serata con immagini e interviste.

GUARDA ANCHE:



Miss e Mister a 4 zampe 2015, vince Zanjan (VIDEO)

4zampe

Sulmona, 10 maggio 2015 – Grande successo ieri per la pima edizione di “Miss e Mister a 4 zampe” presentata da Francesca Maiella presso il Centro commerciale il Nuovo Borgo. Il concorso, organizzato dalla Venti tra noi Communication guidata da Emma Carfagnini, ha visto la partecipazione di 31 cani meticci e di razza che hanno sfilato davanti a 5 giudici di età compresa tra i 6-12 anni i quali, ad alzata di paletta, hanno assegnato il primo secondo e terzo posto. A vincere questa prima edizione è stata Maria Boccia con il suo Zanjan, al secondo posto Franco La Civita con Goro, terzo classificato Salvatore Marzuolo con Bayron.

“Sono emozionatissima e non me l’aspettavo, per me Zanjam è come un figlio ed è stato bellissimo”, ha detto al nostro microfono Maria Boccia, “tutti meritavano, tutti bellissimi, di razza e non, se ci sarà una seconda edizione parteciperò sicuramente”. Soddisfatto anche Franco La Civita che con Goro ha ottenuto il secondo posto, “Ho partecipato perchè credo sia importante avere rispetto per gli animali, dobbiamo impare a rispettarli e se possibile dare anche un contributo al nostro canile che assiste tanti cani abbandonati”. A fare gli onori di casa il Direttore del Nuovo Borgo, Andrea Di Cosmo, che dopo aver premiato la vincitrice del concorso ha dato appuntamento alla prossima edizione.

Questi gli altri premi assegnati:

Premio Affinità: Andrea Ciavatta con Romero
PremioBig Dog: Federico Di Sante con Sandey
Premio Simpatia: Danaso Vanore con Axel
Premio Eleganza: Kewin Spinosa con Shila
Premio Over: Gaia Bonitatibus con Rocky
Premio Baby: Fabrizio Di Due con Igor

Erano presenti in galleria anche i veterinari Dott. Ermino Galante e la Dott.ssa Lara Ladiana per risponderegratuitamente alle domande di pubblico e partecipanti e lo staff di Pluto Wash e il personale di Toelettare. Ilnumeroso pubblico ha potuto assistere anche ad una esibizione del centro cinofilo Bau Village, “Abbiamo preparato una coreografia di gruppo con esercizi di obbedienza di base e alcune dimostrazioni sia con i nostri cani che con quelli dei nostri clienti, inoltre faremo alcuni giochi particolari dove i cani mostreranno tutta la loro abilità”. Un pomeriggio quindi passato insieme agli amici a quattro zampe che ha visto l’organizzatrice Emma carfagnini curare ogni piccolo particolare, “Una serata bellissima con 31 cani e 31 conduttori splendidi, tantissimo pubblico, ringrazio tutte le persone che hanno collaborato e che hanno creduto in questo evento”. Nel nostro video lo speciale sulla prima edizione di Miss e Mister a 4 zampe.

Questi i cani che hanno partecipato alla prima edizione:

Pepe, 1 anno da Vittorito, con Stefania Campomizzi – Kira, 6 anni da Vittorito, con Venanzia Ciccarelli – Brunilde, 4 anni da Chieti, con Alessandra Supino – Romero, 2 anni da Sulmona, con Andrea Ciavatta – Rocky, 1 anno e mezzo da Sulmona, con Carmine Garofalo – Cloe, 8 mesi da Sulmona, con Anna Pantaleo – Amelie, 8 mesi da Sulmona, con Antonio Cinque – Gloria, 2 anni da Sulmona, con Alice Di Blasio – Mia, 1anno da Sulmona, con Patrizia Leone – Oscar, 2 anni da Pratola Peligna, con Valentina Batrakova – Luna, 1anno da Sulmona, con Marianna Miccoli – Gipsy, 2 anni da Sulmona, con Annalisa Traficante – Leon, 1 anno da Sulmona, con Marco Spinosa – Shila, 4 anni da Sulmona, con Kevin Spinosa – Sally, 5 anni da Sulmona, con Giulia D’Este – Dora, 1 anno da Sulmona, con Martina Tedeschi – Rocky, 9 anni da Sulmona, con Gaia Bonitatibus – Molly, 4 anni da Sulmona, con Stefano D’Eramo – Ciuffo, 3 anni da Sulmona, con Lorenzo Zito – Igor, 2 mesi da Sulmona, con Fabrizio Di Due – Axel, 6 anni da Lucca, con Danaso Vanore – Sandey, 4 anni da Rocca Pia, con Federico Di Sante – Pongo, 4 mesi da Sulmona, con Dorinda Celidonio – Bayron, 1 anno da Sulmona, con Salvatore Marzuolo – Zanjan, 4 anni da Sulmona, con Maria Boccia – Loma, 6 mesi da Sulmona, con Loris Letta – Olly, 3 anni da Sulmona, con Giada Filippi – Maty, 6 anni da Sulmona, con Serena Giordano – Raul, 4 anni da Ortona, con Alessio Dragani – Goro, 1 anno e mezzo da Sulmona, con Franco La Civita, Freddy, 2 anni da Introdacqua, con Lara Susi.

GUARDA ANCHE:

 

 

Passeggiata a sei zampe, buona “la seconda” (VIDEO)

aa1

Sulmona, 2 maggio 2015 – Sono stati 87 gli iscritti alla seconda edizione della passeggiata a sei zampe organizzata dall’associazione Venti tra noi. Emma Carfagnini e il suo staff, insieme a tutti i partecipanti, si sono dati appuntamento in P.zza Garibaldi alle ore 15.00 per poi partire con destinazione il centro commerciale Nuovo Borgo. Lungo il percorso alcune fermate, la più importante sulle scale della SS. Annunziata con un flash mob per sensibilizzare i cittadini contro l’abbandono dei cani. Erano presenti anche dieci cani in cerca di casa portati dall’associazione Code Felici di Sulmona, “Oggi per la prima volta abbiamo fatto uscire dal canile queste dieci code felici con la speranza di trovare famiglie disposte ad adottarle”, ha detto Gabriella Tunno, “la città di Sulmona è sensibile a queste iniziative e ci è sempre stata vicina”. Arrivati al parcheggio del Nuovo Borgo tutti i partecipanti hanno potuto assistere ad una dimostrazione del centro cinofilo Bau Village e chiedere consigli al veterinario Emino Galante.

Una bellissima giornata che si è conclusa con la consegna di 300 euro per il canile gestito da Code Felici grazie a tutti gli iscritti alla passeggiata che hanno partecipato ad una raccolta di beneficenza. Soddisfatta per il grande successo di questa seconda edizione Emma Carfagnini, “Ringrazio tutti coloro che hanno collaborato per la riuscita della passeggiata, chi ha lavorato dietro le quinte, il centro cinofilo Bau Village, il direttore del Nuovo Borgo, Emino Galante, Gabriella Tunno,il fotografo Mauro e le telecamere di Videoesse. Adesso non ci resta che programmare quindi la terza passeggiata”. Nel weekend intanto torneranno di nuovo protagonisti gli amici a quattro zampe con la prima edizione di “Miss e Mister a 4 zampe”, in programma al Nuovo Borgo sabato 9 maggio dalle ore 17.00. Nel nostro video lo speciale sulla seconda edizione della passeggiata, dalla partenza di P.zza Garibaldi all’arrivo al Nuovo Borgo con le interviste ai protagonisti.


La Honda RC 213 V Motogp di Marc Marquez a Pescara (VIDEO)

rc213v 93

Pescara, 25 aprile 2015 – La Honda presenta i nuovi modelli prodotti nello stabilimento di Atessa e sceglie la concessionaria Valdomoto dove un numeroso pubblico ha potuto ammirare le novità 2015 e assistere all’inaugurazione del reparto ricambi con annessa officina per l’assistenza tecnica. Gradita “guest star” della giornata e stata senza dubbio la RC213V Motogp di Marc Marquez, 22 anni e due volte campione del mondo della Motogp, che ha destato molta curiosità tra i visitatori pronti ad immortalare il momento con foto e selfie. La moto di Marquez ha lasciato letteralmente a bocca aperta gli appassionati che hanno potuto vedere da vicino il massimo della tecnologia a due ruote. Anche se non esistono dati ufficiali si stima in circa 250 cavalli la potenza del motore 1.000 cc quattro cilindri che spingono la moto ad oltre 350 kmh, record ottenuto proprio da Marquez alcune settimane fa mentre era impegnato nella sua rimonta nel gp del Qatar dopo avere commesso un errore alla prima curva e le fotocellule hanno registrato 350,5 km/h.

A fare gli onori di casa Paolo Valdo, “ringrazio la Honda Italia per averci dato la possibilità di esporre la moto campione del mondo 2014, è stata la ciliegina sulla torta in questa giornata dove abbiamo presentato le novità Honda e il nuovo assetto della concessionaria”. Abbiamo chiesto ad alcuni appassionati presenti in concessionaria un giudizio sulla RC213V, “Guardare da vicino tutti i particolari è impressionante, il motore è compatto, è una moto incredibile”. Nel nostro video tutte le immagini della moto di Marc Marquez e le interviste con le impressioni del pubblico.

ALTRI VIDEO RIGUARDANTI LE MOTO

fede
Mondiale Superbike cat. Superstock 1000
christian
Trofeo Bridgestone Yamaha R6

 

 


 

La radio perde un grande, si è spento Ernesto Di Marzio

ernestoSulmona, 26 aprile 2015 – Dopo una lunga malattia si è spento ieri Ernesto Di Marzio, fondatore nel 1978 della storica Radio Mondo di Pratola Peligna, tra le prime nate in Abruzzo. Chi come me ama la radio non poteva che essere amico di Ernesto Di Marzio, ho avuto il privilegio di lavorare con lui

Leggi tutto

Grande successo per il raduno Fiat 500 di Nocciano (VIDEO)

Image15

Nocciano (PE), 25 aprile 2015 – Grande successo per il nono raduno auto e moto d’epoca che come da tradizione si svolge il 25 Aprile a Nocciano. Sono arrivati oltre 200 appassionati da ogni parte d’Italia guidando mezzi di ogni tipo, dalla classica 500 di serie fino ad una rivestita completamente in pelle. “L’idea è venuta ad un tappezziere che aveva rivestito la sua vespa in pelle”, ci dice Stefano Inversini proprietario della 500 arrivato dalla provincia di Bergamo, “e dopo tanto lavoro siamo riusciti a realizzarla. La macchina è rivestita totalmente in pelle, sia all’esterno che all’interno, e in più ci sono le cuciture a vista che danno un ulteriore tocco di esclusività alla macchina”. Un altra 500 che ha destato la curiosità dei visitatori è stata quella della carrozzeria Starinieri di Moscufo (PE), una versione da corsa che monta il motore di una moto allestita da Domenico Starinieri, “Con questa 500 ho vinto diverse corse partecipando a gare di slalom e in salita, nel 2012 ho anche vinto il campionato italiano uisp. Ne abbiamo un altra che guida mio figlio, sempre con motore motociclistico ma della Yamaha R1, molto più potente con oltre 200 cavalli”.

Non poteva mancare la deposizione di una corona al monumento dei caduti da parte dell’amministrazione locale e del gruppo alpini, “Una giornata che accompagna una commemorazione importante come quella del 25 Aprile con un evento che ormai è un richiamo per tutta la regione Abruzzo”, ha detto al nostro microfono il sindaco di Nocciano Lorenzo Mucci, “una bellissima giornata che premia gli sforzi degli organizzatori che si sono impegnati tantissimo per la riuscita della manifestazione”. Tante le 500 con allestimenti particolari, da quella con le corna a quella versione mucca pazza, ma non solo 500 in questo raduno perchè erano presenti anche le Fiat X1/9, tantissime fiat 126, alcune auto da competizione e diverse auto “tuning” che il numeroso pubblico ha potuto ammirare nel corso della giornata. Dopo il classico giro turistico tutti al ristorante per il pranzo, tra una portata e l’altra non sono mancati i momenti di divertimento con i classici balli di gruppo e poi tutti di nuovo a Nocciano per chiudere questa bellissima giornata . Nel nostro video lo speciale con le immagini e le interviste.


Raduno Lancia Delta Tocco da Casauria (VIDEO)

lancia delta

Tocco da Casauria (PE), 20 Aprile 2015 – Ieri mattina il rombo delle Lancia Delta ha attirato la curiosità degli abitanti di Tocco da Casauria che ha ospitato il raduno denominato “Un tocco di Delta” organizzato dal “Deltamania Club” di Elice (PE). Alle ore 09.00 l’arrivo delle prime Delta in Piazza Stromei, colazione al bar, iscrizione dei partecipanti, i saluti di rito e le immancabili foto ricordo accanto ai “bolidi” che hanno fatto la storia dell’automobilismo in Italia e nel mondo. Venti le Delta presenti ma forse la macchina più ammirata è stata una bellissima Lancia Flavia 1.8 del 1967, la vera sorpresa del raduno è stata la partecipazione di una Delta verde, proveniente da Monopoli, il cui proprietario, Domenico, non ha esitato a percorrere centinaia di chilometri pur di essere presente al raduno.

Nel video è presente l’intervista che abbiamo realizzato con lui e con gli altri protagonisti di questa bella domenica che poi è continuata con la partenza, alle 11.00, verso il tracciato lungo il quale si svolgeva il famoso slalom di Marano. Dopo aver attraversato San Valentino e Alanno il serpentone delle Delta ha proseguito verso il mare, a Francavilla, per il pranzo. Un intermezzo dedicato al karaoke ha poi chiuso questo bel raduno e tutti hanno fatto ritorno a casa, non resta quindi che aspettare il prossimo appuntamento “firmato” dal Deltamania Club per rivedere nuovamente le bellissime Lancia Delta sulle strade abruzzesi.


Prima edizione del Motor Expò a Popoli (VIDEO)

f1

Popoli, 12 aprile 2015 – Grande successo di pubblico per la prima edizione del Motor Expò a Popoli. Nella centralissima P.zza Paolini, trasformata in un paddock, tantissime le auto in esposizione in questo evento che fa da apri pista alla prossima cronoscalata delle svolte di Popoli. Diversi i piloti che oggi che hanno presentato la loro stagione agonistica e tra questi il veterano delle svolte, Sabatino Giannantonio, che conta ben 53 presenze alla classica corsa che ogni anno richiama tantissimi appassionati. La 53^ cronoscalata Svolte di Popoli, in programma il 7,8 e 9 agosto, valida per il TIVM Nord e Sud, è stata presentata oggi e prevede anche due iniziative per commemorare piloti protagonisti delle gara: Carlo Giorgio e Franco Ricci, recentemente scomparsi.

Con l’occasione è stato presentato anche il nuovo organico dell’ASD Svolte di Popoli, che vede affiancati piloti del passato a quelli del presente: il giovane Mattia Sabatini, Adamo Zaino, l’esperto Carlo Toschi, Claudio Pio, Vincenzo Ottaviani, Sergio Moscone, Pietro Chiarelli, coordinati dal presidente Carlo Trafficante. Tante le novità a due e quattro ruote che oggi i visitatori hanno potuto vedere, alcune anche in anteprima assoluta, in particolare alcuni modelli Honda negli stand delle concessionarie Valdo Moto Sulmona e Pro. Mo di Montesilvano. Hanno destato particolare interesse anche alcuni modelli di Ferrari e Lamborghini e diverse auto/moto storiche presenti nel “paddock” ma naturalmente tutta l’attenzione dei visitatori è andata verso le numerose auto da gara esposte negli stand dei team che stanno per iniziare la loro stagione 2015. Presenti anche alcuni modelli di aerei a reazione radiocomandati che possono raggiungere velocità massime di 400 kmh.

Nel nostro speciale le interviste a tutti i piloti presenti a Popoli, le immagini delle auto e moto più belle, le novità presentate oggi e le interviste con il presidente Carlo Trafficante e Carlo Toschi dell’ ASD Svolte di Popoli.


 

A Scanno la Bella d’Italia delle nevi 2015 è Carola Briola (VIDEO)

scanno finale 2015

Scanno, 29 marzo 2015 – Grandissimo successo di pubblico ieri sera al palasport di Scanno per la finale nazionale del concorso “La bella d’Italia delle nevi”. 78 finaliste in rappresentanza di tutte le regioni italiane si sono date battaglia e alla fine il titolo è andato al Piemonte, anzi è rimasto in Piemonte visto che lo scorso anno aveva vinto con Erica Bruna che ha ceduto il titolo a Carola Briola sommersa poi dall’abbraccio di tutte le finaliste presenti. Anche l’Abruzzo ha ottenuto una fascia nazionale con Clarissa Cellurale e l’accesso diretto alla finale estiva per la sulmonese Valentina Cutrone, un bilancio possiamo dire positivo per la “squadra” che a Scanno giocava in casa. Lo spettacolo è stato di altissimo livello, oltre alla sfilata in abito da sera e in costume da bagno delle finaliste ci sono state esibizioni di danza con la scuola “Music & Dance” di Ada Di Ianni, due quadri moda di Bimbo Mania Sulmona e Et Vous Lingerie Sulmona, ha destato molto interesse anche l’esibizione di sicurezza e autodifesa a cura del Cesad, della dott.ssa Susanna Loriga. La serata è stata presentata in maniera impeccabile da Fiorenza Quadraro e ripresa dalle nostre telecamere, DJ Valex ha curato il service audio/luci e il fotografo ufficiale Gennaro Orefice, con la 3G, ha prodotto il servizio fotografico.

Presente al palasport anche Nicole Marchi, la bella d’Italia 2014, che ha sfilato insieme ad Erica Bruna e alle finaliste della regione abruzzo, “Sono contenta di sfilare insieme ad Erica che oggi lascia il suo titolo, aver vinto il concorso estivo è stata per me un esperienza bellissima ma a Settembre dovrò cedere la corona e sarà un dispiacere ma funziona così. Per il dopo ho in progetto di andare a vivere a Milano per continuare a lavorare nel mondo della moda e per studiare medicina”. Soddisfatta per il suo anno “di regno” anche Erica Bruna, “Ho partecipato per fare una nuova esperienza e inaspettatamente ho vinto il titolo di bella d’Italia delle nevi 2014 ed è stata un emozione fortissima, spero di continuare a lavorare come modella anche se resto con i piedi per terra continuando a fare la barista”. Anche il sindaco di Scanno, Pietro Spacone, era presente alla finalissima, “Abbiamo fatto un sondaggio chiedendo alle miss se conoscevano Scanno e quasi tutte hanno risposto positivamente, questa finale è un ottima occasione per far conoscere ulteriormente il nostro paese che risulta uno tra i più fotografati del mondo”.

Anche la Senatrice Paola Pelino era al palasport di Scanno a seguire la finale, “Scanno è di una bellezza che tanti ci invidiano e la finale di stasera è un appuntamento importantissimo, anche se abruzzese sarò imparziale ma mi farebbe immenso piacere se vincesse l’Abruzzo”. Pomeriggio dedicato alle prove con la coreografa Bruna Baino, “Anche se abbiamo avuto poco tempo le ragazze sono state bravissime, abbiamo avuto un accoglienza straordinaria a Scanno e questi ci ha aiutato molto”. Non poteva mancare naturalmente il servizio fotografico curato dalla “3G” con Gennaro Orefice, Gianni Orefice e Gino Migliore, “abbiamo fatto tantissimi scatti in questi giorni non solo con le modelle ma anche cercando di valorizzare Scanno” – ha detto al nostro microfono Gennaro Orefice – “adesso è il momento della verità e che vinca la migliore”. Ormai ogni sua presentazione è impeccabile e questa finale nazionale è stato il giusto riconoscimento per Fiorenza Quadraro che da quattro anni presenta le tappe della bella d’Italia Abruzzo, “Il nostro ormai è un team rodato e che “funziona” perfettamente e sono sicura che questa finale sarà spettacolare, anche se gioco in casa devo essere assolutamente imparziale ma in cuor mio spero nella vittoria dell’Abruzzo”. Il titolo alla fine è andato in Piemonte anhe se l’Abruzzo ha portato a casa una fascia nazionale (quinto posto) con Clarissa Cellurale e l’accesso diretto alla finale nazionale estiva per Valentina Cutrone.

Il titolo di bella d’Italia delle nevi 2015 è quindi andato a Carola Briola che abbiamo intervistato durante il taglio della torta che ha chiuso questa finale abruzzese, “E’ stata un emozione fortissima anche perchè sono stata premiata da Erica (anche lei del Piemonte), adesso penserò al futuro ma certamente non metterò da parte gli studi e le mie passioni”. A fine serata poi è partita la festa e il bilancio di questa finale in Abruzzo non può che essere positivo, stanca ma soddisfatta la referente del concorso per l’Abruzzo Emma Carfagnini che ha portato questo evento proprio nella “sua” Scanno che per tre giorni è diventata la capitale della bellezza. Da parte nostra un doveroso ringraziamento a tutto lo staff nazionale del concorso, alla Elca Eventi e al patron Alfonso Cariello per la concessione delle riprese video della finale, Maggiori dettagli sulla serata, le interviste ai protagonisti e le immagini della finale sono nel nostro speciale.

Guarda anche la finale Abruzzo del 22 Marzo 2015 a Castel di Sangro, clicca QUI

miss scanno

Iniziato il countdown per la finale nazionale “La Bella d’Italia delle nevi” a Scanno

arrivo scanno

Scanno, 26 marzo 2015 – Con l’arrivo oggi all’Hotel Miramonti di Scanno delle prime finaliste nazionali è iniziato il percorso che porterà alla finale nazionale 2015 del concorso “La bella d’Italia delle nevi”. La finale, presentata da Fiorenza Quadraro, si svolgerà al Palasport e sarà ripresa dalle nostre telecamere. Si è quindi messa in moto la macchina organizzativa che ha scelto l’Abruzzo, e in particolare Scanno, per questa finale che vedrà “sfidarsi” circa 90 ragazze provenienti da tutte le regioni che sfileranno in abito da sera e in costume da bagno. Presente alla finale anche Raffaella Scagliola, la bimba di 8 anni classificatasi seconda al programma di Antonella Clerici “Ti lascio una canzone”. Prevista anche un esibizione della scuola sulmonese ‘Music & Dance’ di Ada di Ianni e una dimostrazione di sicurezza e autodifesa a cura del Cesad, commentata dalla dott.ssa Susanna Loriga e dalla coordinatrice Cisl-Centro Italia Antonietta Santavenere. Non mancheranno i classici quadri moda con “Bimbo Mania” Sulmona e “Vous lingerie” Sulmona. Nella giornata di domani ci saranno i primi passaggi in giuria, gli scatti fotografici con Gennaro Orefice, Gianni Orefice e Gino Migliore e poi serata di riposo aspettando la finale di Sabato 28 Marzo a partire dalle ore 21.00. Oggi abbiamo incontrato parte dello staff e le prime miss arrivate a Scanno, nel video le interviste di rito.

Guarda anche la finale Abruzzo del 22 Marzo 2015 a Castel di Sangro, clicca QUI