Milonga dei portici, torna il tango a Sulmona (VIDEO)

milonga dei portici
   

Sulmona, 17 Giugno 2023 – Primo appuntamento con la “Milonga dei portici” in pieno centro storico. La serata è stata organizzata dall’associazione culturale “Sulmona città d’arte” in collaborazione con il Bar Caffè Europa. Protagonista il Tango Argentino con decine di coppie che hanno ballato per tutta la serata. Un movimento deciso ed elegante di gambe e tacchi che si assecondano, si sfiorano, e che danno vita al ballo più sensuale. Appuntamento inserito nel cartellone estivo di Sulmona che verrà replicato anche nei giorni 1 – 15 – 28 Luglio e 14 – 15 Agosto a partire dalle ore 19.00. Nel nostro video alcuni momenti della serata.

VIDEO IN EVIDENZA:

processione venerdi santo sulmona

Processione S. Antonio di Padova a Sulmona (VIDEO)

processione S. Antonio di Padova
   

Sulmona, 13 Giugno 2023 – La tradizionale processione che dopo l’uscita dalla chiesa ha attraversato alcune strade del quartiere passando per via Mazzini, via Filippo Freda, via Dalmazia, via delle Medaglie d’Oro, via Gorizia, via Teofilo Patini, Porta S. Antonio, via Manlio D’Eramo, Corso Ovidio, porta Napoli, via Mazzini per poi fare ritorno in chiesa. Nel nostro video una sintesi della processione lungo tutto il percorso

VIDEO IN EVIDENZA:

madonna che scappa in piazza processione venerdi santo sulmona

Giornata della solidarietà a Sulmona (VIDEO)

giornata della solidarietà sulmona
   

Sulmona, 11 Giugno 2023 – Si è svolta oggi a Sulmona, in piazza XX Settembre, la prima giornata della solidarietà organizzata dal Roma Club Valle Peligna “Bruno Conti” in collaborazione con il Vas – Fidas di Sulmona e con il patrocinio del comune di Sulmona. Presenti anche gli stand della Caritas diocesiana Sulmona – Valva dove è stata effettuata una raccolta di materiale per l’emporio della solidarietà, l’associazione “Semplicemente cane” pronta per la nuova edizione della passeggiata a 6 zampe a Settembre, Casa Gaia che ha raccolto giocattoli per la casa famiglia di Cansano. In piazza sono stati montati anche un tavolo da ping pong e un biliardino, mentre nello stand del Roma Club i ragazzi hanno potuto giocare con la playstion. Tutti i visitatori hanno ricevuto gadget e omaggi vari. Nel nostro video immagini e interviste con i protagonisti.

VIDEO IN EVIDENZA:

madonna che scappa in piazza processione venerdi santo sulmona

Processione Corpus Domini a Sulmona (VIDEO)

corpus domini
   

Sulmona, 8 Giugno 2023 – Si è svolta oggi la processione per il Corpus Domini della Diocesi Sulmona – Valva lungo le vie della città. Dopo la celebrazione della Santa Messa, dalla Cattedrale di San Panfilo è partita la processione eucaristica che ha raggiunto la parrocchia di San Francesco di Paola dove il vescovo S.E. Mons. Michele Fusco ha impartito la benedizione finale. Alla celebrazione e alla processione hanno partecipato tantissimi fedeli, felici di poter vivere nuovamente questo importante momento di vita ecclesiale, le Confraternite diocesane, i sacerdoti, le religiose ed i religiosi diocesani, ed un gruppo di fanciulli che ha ricevuto quest’anno la prima comunione. Nel nostro video alcuni momenti della processione.

VIDEO IN EVIDENZA:

madonna che scappa in piazza processione venerdi santo sulmona

66a Maggiolata, Sagra delle ciliegie 2023 a Raiano (VIDEO)

sagra delle ciliegie raiano
   

Raiano, 2 Giugno 2023 – Edizione numero 66 per la sagra delle ciliegie di Raiano. Nel cuore dell’Abruzzo dal 2 al 4 Giugno il comune aquilano si anima con una manifestazione nata per volere di Ottaviano Giannangeli. La Sagra delle Ciliegie di Raiano, conosciuta anche come Maggiolata, è nata nel 1946 in concomitanza con la festa di San Venanzio, patrono del paese, per poi diventare una ricorrenza autonoma quattro anni dopo. Di anno in anno, la sagra, arricchitasi con sfilate di carri allegorici, rassegne di costumi tradizionali, balli e cori, celebra la ciliegia, frutto-simbolo di Raiano. Nonostante alcune interruzioni, oggi la sagra delle ciliegie è diventata una festa molto popolare che vede la partecipazione di un folto pubblico. Sono molti gli stand gastronomici e numerose le altre iniziative in programma come spettacoli, musica dal vivo e contest con premi per le fotografie, dipinti, oggettistica, poesia, ricami, ricettari, cartelloni che abbiano la ciliegia per protagonista. Nel nostro video alcuni momenti della sfilata folkloristica e dei carri, purtroppo la forte pioggia arrivata durante la sfilata non ci ha permesso di fare tutto il percorso.

VIDEO IN EVIDENZA:

madonna che scappa in piazza processione venerdi santo sulmona

Cordesca, compie 20 anni la Giostra dei bambini (VIDEO)

Cordesca 2023
   

Sulmona, 3 Giugno 2023 – Ha vent’anni ma non li dimostra. È la Cordesca, la Giostra cavalleresca dei bambini, che oggi e domani tornerà a riempire le strade e le piazze di Sulmona con le bandiere e i colori che, ormai la caratterizzano da due decenni. Due giorni di festa in cui i bambini avranno modo di divertirsi ma anche di scontrarsi nella tradizionale corsa all’anello che assegnerà il Palio della XX edizione. Quest’anno il Palio, che sarà svelato nel corso della prima giornata di gare, è stato realizzato da Sascha Tullio. Un’opera ricca di colori su fondo giallo in cui sono evidenziati i principali simboli della Giostra cavalleresca e alcuni scorci storici della città. Come tradizione vuole, il corteo parte da piazza Plebiscito per poi raggiungere lo stadio Pallozzi. Le gare eliminatorie si svolgeranno con gli stessi accoppiamenti che ci sono stati nell’edizione della Giostra cavalleresca di Sulmona dello scorso anno. Domani, sempre dopo il corteo che partirà alle 16, ci sarà la seconda fase delle eliminatorie e a seguire semifinali e finali. Al termine la cerimonia di premiazione alla presenza del sindaco e dei presidente della Fondazione Carispaq, Mimmo Taglieri.

Tante le manifestazioni che faranno da cornice alla XX edizione della Cordesca. Oggi e domani, durante le gare saranno esposti i 19 palii con i rispettivi vincitori che faranno rivivere la storia dei vent’anni di Cordesca. Prima dello svolgimento delle gare, ci sarà un minuto di raccoglimento per ricordare le vittime dell’alluvione in Emilia Romagna. Sia oggi che domenani, a piazza Garibaldi saranno allestiti gli stand gastronomici dei Borghi e dei Sestieri. Questa sera sono previsti giochi e divertimenti per i più piccoli a cura dell’associazione culturale Milleventi. Dalle 22 in poi musica in piazza con il dj Natale. Domani mattina, giorno in cui verrà assegnato il palio 2023, si parte con una grande novità: Pompieropoli, un’iniziativa dei vigili del fuoco di Pescara e di Sulmona rivolta ai bambini che potranno imparare ad affrontare le emergenze in maniera divertente ma con la consapevolezza del pericolo che stanno affrontando.

Per loro sono previsti percorsi ad handicap, spegnimento di fuochi controllati ed imparare ls teoria della prevenzione. Subito dopo la consegna del Palio al Borgo o Sestiere vincitore, tutti di nuovo a piazza Garibaldi per chiudere in bellezza la XX edizione della Cordesca. Ad aprire la serata saranno nuovo i giochi per bambini curati da Milleventi e Ludobus, inoltre si potrà cantare e ballare con l’associazione Music e dance di Ada di Ianni. Anche nella serata di domenica si potranno gustare le specialità gastronomiche del territorio preparate dalle sapienti mani delle cuoche e dei cuochi dei Borghi e dei Sestieri. Nel nostro video alcuni momenti del corteo da piazza Plebiscito fino allo stadio Pallozzi.

VIDEO IN EVIDENZA:

madonna che scappa in piazza processione venerdi santo sulmona

Sulmona, Festa della Repubblica 2023 (VIDEO)

festa della repubblica
   

Sulmona, 2 Giugno 2023 – Nella giornata della Festa della Repubblica il Sindaco Gianfranco Di Piero ha ricordato come i valori della libertà, della democrazia, dell’eguaglianza sono i fondamenti della Costituzione. nata dalla sintesi di diverse culture e sensibilità, opera dei costituenti che privilegiarono gli interessi della comunità nazionale rispetto alle logiche dell’appartenenza. Il Sindaco ha poi espresso gratitudine alle forze armate e alle forze dell’ordine, presidio dello Stato democratico. Gratitudine anche alla Protezione civile, in questi giorni in soccorso delle popolazioni dell’Emilia Romagna. Un ricordo per la Brigata Maiella e Gilberto Malvestuto e un affettuoso saluto al suo ultimo componente vivente, Raffaele Di Pietro. Omaggio del Sindaco anche al Generale Italo Giammarco, a lungo organizzatore puntuale e attento delle cerimonie al monumento ai Caduti. Nel nostro video alcuni momenti della cerimonia che si è svolta questa mattina in piazza Tresca.

VIDEO IN EVIDENZA:

madonna che scappa in piazza processione venerdi santo sulmona

Treno storico di primavera a Palena (VIDEO)

treno di primavera a palena
   

Palena, 21 Maggio 2023 – Primo viaggio di primavera per il treno storico Sulmona – Castel di Sangro della Ferrovia dei Parchi. La “Transiberiana d’Italia” si è fermata per un ora alla stazione di Palena, a 1258 metri d’altezza sul livello del mare, dopo un ascesa da Sulmona di oltre 900 metri in poco più di 40 km. Sul posto ad attendere i viaggiatori un mercatino con servizio ristoro, prodotti tipici e lavorazioni artigianali. Sono arrivati da ogni parte d’Italia, un gruppo di oltre 50 persone dalle Marche, da Torino, da Roma, un gruppo di Bologna ha regalato questo viaggio ad un loro amico, come festa di addio al celibato, in vista del matrimonio a Giugno, e per l’occasione lo sposo si è vestito da macchinista. Questo è il primo di una serie di viaggi per la stagione primaverile che si concluderà il 25 Giugno per dare poi il via, dal 23 Luglio, alla stagione estiva con i treni Sulmona – Roccaraso e Sulmona – Castel di Sangro.

Alle 11.40 il treno storico è ripartito destinazione Alfedena – Scontrone dove per una parte dei viaggiatori era prevista una visita guidata a Barrea, arrivo poi alla stazione di Castel di Sangro, capolinea di giornata, con una sosta prolungata per tempo libero, pranzo e visite guidate nel centro storico, Pinacoteca Patiniana nel palazzo medievale De Petra, e al museo archeologico Aufidenate nella splendida cornice dell’ex convento cinquecentesco della Maddalena. Alle 17.00 poi la ripartenza per Sulmona per il rientro finale. Prossima corsa il 28 Maggio sempre sulla linea Sulmona – Castel di Sangro. Per maggiori informazioni visitare il sito www.latransiberianaditalia.com. Nel nostro video immagini e interviste alla stazione di Palena.

VIDEO IN EVIDENZA:

dies natalis di ovidio madonna che scappa in piazza processione venerdi santo sulmona

Giro d’Italia, passaggio a Sulmona nella 7a tappa (VIDEO)

giro d'italia a Sulmona

Sulmona, 12 Maggio 2023 – Passa anche per Sulmona la 7a tappa del giro d’Italia. Dalla Campania all’Abruzzo, dai 25 metri slm di Capua ai 2130 metri slm del Gran Sasso d’Italia (Campo Imperatore) per 4mila metri di dislivello complessivo. La tappa è divisa idealmente in due parti. La prima è effettuata su strade a scorrimento veloce con carreggiata ampia e gallerie illuminate, durante la quale la corsa passerà per Isernia e Castel di Sangro (dove è posto il primo traguardo volante di giornata). La seconda parte, che inizia con la salita verso Roccaraso, nel corso della quale i corridori si sono inoltrati lungo la SS17 dell’Appennino Abruzzese e Appulo-Sannitico, la SS 153 della Valle del Tirino e ancora la SS17 verso Campo Imperatore.

Duecentodiciotto chilometri di fuga per far avverare un sogno: la prima vittoria da professionista. Come scenario il Gran Sasso d’Italia, la tappa più attesa della prima settimana di Giro con 4mila metri di dislivello. Erano in tre, ad aver creduto nel sogno. Alla fine, la salita ha premiato Davide Bais della Eolo-Kometa. “Una vittoria inaspettata, ma che arriva da un corridore talentuoso”, ha sottolineato Ivan Basso, proprietario insieme ad Alberto Contador della Eolo-Kometa. Non erano quelli i programmi della squadra. “Sono andato in fuga per prendere punti per i GPM e per essere di supporto a Fortunato – racconta Bais subito dopo l’arrivo – Quando ho visto che il vantaggio era buono ho iniziato a risparmiare energie per poi dare il tutto per tutto. Sino alla prima vittoria”.

Alle sue spalle Simone Petilli (Intermarché-Circus-Wanty), per parte della tappa maglia rosa virtuale. Sconfortato dopo l’arrivo, mentre si chiedeva dove avesse sbagliato. Anche lui ha sperato, per qualche colpo di pedale, di poter festeggiare la prima vittoria da professionista. Un sogno sfiorato, ma con la convinzione che è solo rimandato. Magari ad una delle prossime tappe di questa Corsa Rosa. E se il secondo posto può essere amaro, il terzo può essere una festa. “Sono quattro anni che non avevo più dolori per poter combattere per una vittoria. Non capisco ancora cosa è successo, e pensare che l’anno scorso volevo smettere! Questa per me è un’impresa importantissima” ha affermato un sorridente Karel Vacek (Corratec Selle Italia).

Doveva essere lotta tra i big che aspirano alla vittoria finale del Giro d’Italia a Roma. Invece, hanno lasciato andare una fuga sin dall’inizio della tappa (con i primi tre al traguardo c’era anche Henok Mulubrhan della Green Project-Bardian Csf-Faizanè che ha poi perso contatto lungo la salita di Roccaraso), permettendo che guadagnasse un ampio margine di vantaggio (ha toccato anche i 12 minuti), per poi riavvicinarsi grazie al lavoro del Team DSM sino a conservare la maglia rosa di Andreas Leknessund. Compreso che non avrebbero vinto una tappa nobile come quella di Campo Imperatore, non si sono neanche sfidati. Controllo assoluto tra i big e le loro squadre, sino allo sprint sotto il traguardo. Tatticismo? Paura di vincere? Nello sprint finale il primo del gruppo è stato Remco Evenepoel, con a ruota Primoz Roglic. Arriveranno i momenti di lotta, ma oggi resta la sensazione delle opportunità perse. Almeno per lo spettacolo, atteso e non vissuto.

VIDEO IN EVIDENZA:

madonna che scappa in piazza processione venerdi santo sulmona winterbugs 2022 processione ognissanti sulmona dies natalis di ovidio

La carovana del giro d’italia a Sulmona (VIDEO)

carovana del giro d'italia a sulmona
   

Sulmona, 12 Maggio 2023 – La carovana del giro d’Italia si è fermata a Sulmona, in piazza Garibaldi, proponendo una serie di spettacoli prima del passaggio della 7a tappa Capua – Campo Imperatore. Musica, balli e gadget regalati al numeroso pubblico presente dagli animatori di RDS, Radio Dimensione Suono. Nel nostro video una sintesi dell’arrivo, degli spettacoli e della ripartenza della carovana.

VIDEO IN EVIDENZA:

dies natalis di ovidio madonna che scappa in piazza processione venerdi santo sulmona winterbugs 2022 processione ognissanti sulmona