Transiberiana d’Italia, treno storico invernale Sulmona – Roccaraso a Palena (VIDEO)

treno storico invernale Sulmona - Roccaraso a Palena

Palena, 5 marzo 2023 – Ultima domenica invernale, sulla Ferrovia dei Parchi, con il treno storico Sulmona – Roccaraso, un viaggio nel cuore del Parco Nazionale della Majella a bordo della “Transiberiana d’Italia” per regalare ai suoi passeggeri un viaggio antico tra “carrozze centoporte e panche di legno”, tra tradizione e paesaggi innevati incantevoli. Partito alle 08.45 dalla stazione di Sulmona ha attraversato la Conca Peligna attraverso il Colle Mitra, superando l’antico abitato di Pettorano sul Gizio ed entrando nelle valli di Cansano e Campo di Giove, per arrivare alle 10.20 alla stazione di Palena a 1258 mt. dove i viaggiatori hanno potuto visitare il mercatino con servizio ristoro, prodotti tipici e lavorazioni artigianali. Dopo una sosta di un oretta il viaggio è proseguito verso la stazione di Rivisondoli – Pescocostanzo per poi arrivare alla stazione di Roccaraso. Sabato prossimo ultima corsa della stagione invernale ma le iniziative non si fermano, infatti il 19 Marzo corsa speciale in occasione della festa del Papà con il treno Sulmona – Castel di Sangro, previste fermate alla stazione di Palena, di Alfedena – Scontrone con arrivo alle 12.45 alla Castel di Sangro per fare poi rientro alle 19.00 a Sulmona. Nel nostro video l’arrivo del treno alla stazione di Palena e alcune interviste ai viaggiatori.

VIDEO IN EVIDENZA:

carnevale sulmona carnevale pratola sulmona sarà perchè ti amo mercatini natale campo di giove banda babbo natale al bagnaturo banda babbo natale alle marane fiera ripartenza sulmona winterbugs 2022 processione ognissanti sulmona anziani raccontano la guerra gabriele bonci a campo di giove

Carnevale Sulmona 2023, in tanti lungo le vie del centro (VIDEO)

Carnevale Sulmona 2023

Sulmona, 21 febbraio 2023 – Torna il Carnevale in presenza, dopo l’emergenza Covid finalmente si rivedono maschere e carri in strada. Music & Dance insieme a Cittadella delle Arti hanno preparato un carro a tema Walt Disney animando il centro storico per la gioia di grandi e piccini. Alle 15.30 la partenza della sfilata in piazza Tresca, per poi attraversare corso Ovidio fino a porta Napoli, e arrivare in piazza Garibaldi. Una bellissima giornata, con cielo sereno e clima mite, scandita da musica e tanta allegria, ha richiamato una buona presenza di pubblico lungo le strade del centro. “In un contesto internazionale segnato dalla guerra in Ucraina e dal recente tragico terremoto in Turchia e Siria, l’Amministrazione comunale ha acconsentito alla proposta di eventi dedicati al Carnevale, considerando che per la gran parte vedono protagonisti i più piccoli – ha dichiarato l’Assessore alla Cultura, Rosanna Tuteri – ma l’occasione della festa deve essere anche momento di riflessione e solidarietà con i popoli in questi giorni martoriati da guerra e da calamità naturali, di cui migliaia di bambini sono vittime innocenti”. Nel nostro video alcuni momenti della giornata, dalla partenza in piazza Tresca fino all’arrivo in piazza.

VIDEO IN EVIDENZA:

Torna il Carnevale Pratolano, grande successo per la 29esima edizione (VIDEO)

carnevale pratolano 2023

Pratola Peligna (AQ), 19 febbraio 2023 – Dopo lo stop imposto dalla pandemia è tornato il Carnevale Pratolano, edizione numero 29, con strade e piazza Garibaldi piene di persone. Diverse vie del paese, dalle 15.00, sono state percorse da un corteo festoso fatto di carri realizzati con cartapesta e accompagnati da gruppi coloratissimi che hanno animato tutto il percorso. L’evento è stato organizzato dalla Pro Loco con il patrocinio del Comune di Pratola Peligna, dopo un primo passaggio in piazza si è svolta poi la cerimonia di premiazione dei carri, presentata dalla giornalista Orietta Spera che insieme ad una competente giuria, al presidente della Pro Loco Domenico Di Bacco e al sindaco Antonella Di Nino, hanno assegnato il primo posto con un ex aequo: I Grandi Classici di Igioland e Lo Sciame Pratolano. Nel nostro video alcuni momenti della sfilata e le premiazioni finali.

VIDEO IN EVIDENZA:

San Valentino Flash Mob, Sulmona: Sarà perchè ti amo (VIDEO)

Sulmona: Sarà perchè ti amo - San Valentino 2023 Flash Mob

Sulmona, 13 Febbraio 2023 – In occasione della festa di San Valentino abbiamo realizzato, sulle note di “Sarà perchè ti amo” dei Ricchi e Poveri, un flash mob “messaggiato” nel centro storico di Sulmona in collaborazione con la “Music & Dance” di Ada Di Ianni. Non soltanto le classiche coreografie in piazza Garibaldi, Piazza XX Settembre, plateatico della SS Annunziata, rotonda di S. Francesco, fontana Del Vecchio, acquedotto medievale e altri angoli del centro storico, ma anche canti, dediche, proposte di matrimonio e messaggi d’amore. Le immagini e il montaggio sono di Ivan Cianchetta, l’organizzazione di Emma Carfagnini. Ringraziamo tutte le persone, e i turisti, che hanno partecipato alla registrazione del video

VIDEO IN EVIDENZA:

Eventi di Natale a Sulmona (VIDEO)

evnatale 2022 a Sulmona

Sulmona, 29 dicembre 2022 – Nei nostri video amatoriali alcuni eventi di Natale del cartellone 2022/2023 organizzato dal comune di Sulmona. Nel primo (13 Dicembre 2022) gli alunni delle scuole d’infanzia “Rodari” e “Celidonio” ballano sul plateatico della SS Annunziata. Nel secondo video (15 Dicembre 2022) alcuni momenti del presepe vivente dei bambini in piazza XX Settembre. Nel terzo video (22 Dicembre 2022) il flash mob di Natale alla rotonda di San Francesco organizzata dalla scuola di ballo “La Gomera”. Nel quarto video (29 Dicembre 2022) lo spettacolo “Soffi di Natale” con i pifferai d’Abruzzo alla “rotonda” di S. Francesco.

VIDEO IN EVIDENZA:

Buon Natale da Sulmona (VIDEO)

Buon Natale da Sulmona
 

Sulmona, 19 dicembre 2022 – Abbiamo realizzato un video, divertente, senza pretese, per augurare buon Natale dalla città di Sulmona. Grazie a tutte le persone, e alle attività commerciali che ci hanno dedicato 10 secondi del loro tempo, grazie a quelli che con ironia hanno partecipato alla registrazione lungo Corso Ovidio e al mercato. Le coreografie in piazza Garibaldi, piazza XX Settembre e plateatico della SS Annunziata sono state curate da Laura Villanuci (a.s.d. Fitness e Benessere), l’idea, le immagini e il montaggio sono di Ivan Cianchetta, che ha mixato anche le basi del video, mentre l’organizzazione è di Emma Carfagnini.

VIDEO IN EVIDENZA:

La banda di Babbo Natale al Bagnaturo (VIDEO)

la banda di babbo natale al bagnaturo

 

Sulmona, 11 Dicembre 2022 – Nel tardo pomeriggio di oggi la banda di Babbo Natale ha fatto tappa alla frazione Bagnaturo suonando musiche natalizie e regalando caramelle e ciocollatini ai bambini. L’evento fa parte del cartellone natalizio 2022 / 2023 del comune di Sulmona. La banda è composta da musicisti del complesso bandistico città di Introdacqua. Nel prossimo fine settimana altri appuntamenti nelle frazioni di Cantone e Torrone

VIDEO IN EVIDENZA:

Mercatini di Natale a Campo di Giove (VIDEO)

Mercatini di Natale a Campo di Giove

 

Sulmona, 17 Dicembre 2022 – I tradizionali mercatini di Natale a Campo di Giove hanno richiamato migliaia di turisti anche grazie al treno storico “Transiberiana d’Italia”in partenza da Sulmona. Nuova location, da piazza Duval a piazza Regina Margherita, e con la novità del “Borgo incantato” con spettacoli ed esposizione nei vicoli della parte antica del borgo. Nel nostro video un piccolo “racconto” della giornata con l’arrivo del treno in stazione, la “passeggiata” fino ai mercatini, poi un salto nel borgo incantato, una visita alla “Grande panchina” e il ritorno alla stazione per un altro momento molto atteso: l’incrocio dei due treni storici. Infatti alle 15.15 è previsto l’arrivo del treno da Roccaraso, con i viaggiatori che dopo i mercatini di Roccaraso hanno la possibilità di vedere anche quelli di Campo di Giove, e viceversa.

VIDEO IN EVIDENZA:

La banda di Babbo Natale fa tappa alle Marane (VIDEO)

banda di babbo natale fa tappa alle marane

 

Sulmona, 11 Dicembre 2022 – Questa mattina l’allegra banda di Babbo Natale ha fatto tappa alla frazione Marane suonando nei vicoli e regalando caramelle e ciocollatini ai bambini. L’evento fa parte del cartellone natalizio 2022 / 2023 del comune di Sulmona. Nel pomeriggio poi altra tappa nelle frazioni Badia e Bagnaturo. La banda è composta da musicisti del complesso bandistico città di Introdacqua. Nel prossimo fine settimana altri appuntamenti nelle frazioni di Cantone e Torrone

VIDEO IN EVIDENZA:

Celebrante laico, Liana Moca spiega il suo lavoro (VIDEO)

Liana Moca celebrante laico

 

Sulmona, 3 Dicembre 2022 – Abbiamo incontrato Liana Moca alla fiera della ripartenza di Sulmona per parlare di una professione che non tutti conoscono, il celebrante laico. In Italia sono circa 90 e si occupano di organizzare, e celebrare, matrimoni e cerimonie varie in tutti i suoi passaggi. Entrano in contatto con gli sposi, ascoltano le loro esigenze e curano ogni dettaglio coinvolgendo anche gli ospiti, svolgono la funzione a tutti gli effetti di supporto nelle varie fasi dell’evento e riescono a cucire su misura per gli sposi tutte le varie fasi della celebrazione. Essere guidati da un celebrante che conosce perfettamente la vostra storia e che può sicuramente aiutarvi a dichiarare apertamente l’affetto che provate l’uno per l’altro, è sicuramente la scelta giusta da fare per riuscire a ribadire a tutti quanti come l’amore sia il fondamento della vita insieme. Nel nostro video l’intervista con Liana Moca che spiega esattamente in cosa consiste il suo lavoro.

VIDEO IN EVIDENZA: